Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
raffaele 96
Salve a tutti, volevo chiedervi dove sbaglio, ho notato che quando scatto con l'sb800 molto velocemente tra uno scatto all'altro il secondo fotogramma esce scuro penso che il flash non fa in tempo a caricarsi per il secondo scatto,ho sincronizzato il flash sulla prima tendina,forse deve essere qui lo sbaglio, oppure devo inserire la quinta batteria.
Grazie a tutti saluti Franco
nonnoGG
Quattro o cinque secondi d'attesa tra uno scatto e l'altro sono un tempo abbastanza "fisiologico" per consentire la ricarica completa del flash, dunque il problema dovrebbe essere stato individuato.

Il syncro sulla prima tendina è corretto.

Salutoni.

Luigi
Alessandro Raffaeli
Sicuramente la batteria supplementare (boost) ti da una bella mano, se poi hai esigenze particolari in fatto di rapiditia' magari prova ad utilizzare il flash in manuale e dosare la "lampata" in maniera piu' puntuale
decarolisalfredo
Molto dipende da quanta luce è presente sulla scena ed anche da che diafframma usi.

Se arriva abbastanza luce il flash dovrà agire di meno per avere una corretta esposizione, e si ricaricherà più velocemente, si riesce anche a scattare a raffica.

Però se il flash deve emettere la massima potenza o quasi, bisogna propio che si aspeti qualche secondo perchè si ricarichi, questo specialmente se le pile non sono cariche o se si sono già scattati molti lampi.

Io quando vedo che il flash non si ricarica velocemente ed ho bisogno di scattare una foto dietro l'altra, cambio le pile del flash anche se non sono esaurite, le posso sempre riutilizzare quando ho un po' più di calma.

La 5° batteria seve propio in questi casi.

Paolo66
Con le batterie ben cariche riesco a fare anche scatti a raffica (raffica lenta), con l'800, anche senza la quinta. E solo il quarto o quinto scatto danno segni di sottoesposizione.

1-batterie sempre ben cariche;
2-nel dubbio, la quinta aiuta parecchio.
raffaele 96
Grazie a tutti per le risposte, non escludo che quando capita un evento tipo cresima o comunione ecc. dove non si può perdere alcun fotogramma e non hai molto tempo a tua disposizione, che il tutto si svolge in una mangiata di secondi, di inserire la 5 batteria.
Saluti Franco
terri2
Ciao, dipende molto, oltre che dal numero e dalla carica delle batterie, anche dalla potenza richiesta al flash.
Ad esempio, se non vado errato (nel caso correggetemi), "sparando" ad 1/4 di potenza dopo 4 lampi il condensatore sarà scarico (in realtà ne potrà fare anche 5, perchè un po' tra un lampo e l'altro si ricarica).
Se è proprio necessario avere i lampi a raffica suggerisco di aprire il più possibile il diaframma e aumentare la sensibilità, in modo da "alleggerire" il carico del flash.

Ciao, Mattia

P.S. Io ho il 600, ma penso che funzioni allo stesso modo...

P.P.S. forse è un un'idea folle, ma si potrebbe in alcuni casi sfruttare la funzione RPT dell'800, con i corpi compatibili...
DAF
...se vitale allora pensa all'SD8A, battery pack e "flesha" felice messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.