Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Daniele_Federico
Lavoro con il magazine Alphabetcity.it e sto conducendo un'inchiesta sul web.

La questione che vi sottopongo è la seguente:
Le fotocamere digitali compatte, dopo numerose migliorie e in alcuni casi, sono giunte a un livello qualitativo elevato, Questo permette di pubblicare immagini prodotte da queste camere anche sui giornali.

Cosa ne pensate dell'uso delle compatte nel fotogiornalismo?
L'approccio del fotografo (meno invasivo) cambierà?
Il mestiere del fotogiornalista sarà sempre più svolto dal passante? Il caso di YouReport, ad esempio?
Tramonto
QUOTE(Daniele_Federico @ Jun 30 2008, 10:58 AM) *
Cosa ne pensate dell'uso delle compatte nel fotogiornalismo?

link
Daniele_Federico
QUOTE(Tramonto @ Jun 30 2008, 11:14 PM) *



Bhè, che dirti...

grazie.gif

Però un vostro parere m'interessa lo stesso. Se qualcuno si è trovato a scattare qualcosa d'importante con una compatta e se il suo approccio sia cambiato.
Gennaro Ciavarella
che è pratico e silenzioso ma viene usato in modo capzioso in editoria ed il risultato, vedibile su tante, troppe, riviste è uno scadimento generale delle qualità dell'immagine recuperando fotoreporter da ogni dove .....

insomma una comodità usata con perversione
Zebra3
Non è l'uso della compatta in quanto tale, il problema è che si accetta qualunque foto, anche scadente. In genere, in molti giornali, chi impagina non è in grado di valutare la qualità di una foto. E anche chi è capace di valutare spesso non può far altro che piazzare foto scadenti perché a disposizione ha solo quelle. Bazzico nell'ambiente da tempo e la situazione, in questo senso, è demoralizzante.
Tramonto
QUOTE(Zebra3 @ Jul 3 2008, 09:26 AM) *
Non è l'uso della compatta in quanto tale...

Sono sostanzialmente d'accordo. Con una compatta "di qualità" (la CP 5600 della mia consorte non produce file della stessa qualità dei raw della mia CP 8400 ...) si possono fare tranquillamente stampe su rivista 20x30 e anche doppia pagina. Con una compatta di qualità puoi usare anche il flash della reflex (l'SB-800 va benissimo con la CP 8400).
E' chiaro che esistono alcune limitazioni oggettive: la velocità di risposta (ad es. messa a fuoco automatica, ritardo nello scatto), ottica fissa (e quindi si è limitati nell'escursione focale), rumore (in genere visibile sopra i 200 ISO), profondità di campo talvolta eccessiva (a causa delle piccole dimensioni del sensore), ecc.
A ciò aggiungiamo anche la corsa esasperata ai Mpix: sempre più e di qualità non sempre all'altezza. La mia vecchia CP 4500 (oltre a delle qualità macro inarrivate) produceva file più puliti di alcune compatte di oggi da 12 Mpix ... ma era lenta, lenta, lenta!
Conosco un fotografo che usa talvolta la Canon G9 per servizi in cui non vuol dare dell'occhio e/o in luoghi dove preferisce non portare con sé la reflex con gli obiettivi. A suo dire, non ha avuto problemi inerenti la qualità di stampa tipografica anche a doppia pagina.
Personalmente, quando uso la CP 8400 (qui vedi qualche scatto) non cambio il mio modo di fotografare. Cambia un po' la manualità rispetto all'uso della reflex, ma tutto sommato la compatta è pur sempre una fotocamera, come la DSLR.
Daniele_Federico
QUOTE(Zebra3 @ Jul 3 2008, 09:26 AM) *
... E anche chi è capace di valutare spesso non può far altro che piazzare foto scadenti perché a disposizione ha solo quelle. Bazzico nell'ambiente da tempo e la situazione, in questo senso, è demoralizzante.


Nel senso che nelle redazioni si tende a spendere poco o niente per il materiale iconografico?
Uso delle banche immagini + quattro soldi destinati ai reportage - reportage prodotti su commissione?

kogaku
...lavorando nel mondo della moda mi sono accorto di certi giornalisti-fotografi che girano con le compatte a fotografare... E guarda caso le loro testate, sia materiali che elettroniche sono le più scadenti...
Chiaro che una compatta è più piccola e magari arriva pure ad avere 12Mpixel, ma la qualità di una reflex è imbattibile, sopratutto nella gestione della luce e del WB on camera...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.