Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dammad
Possiedo già un 28/70 afs e mi piacerebbe comprare un 20mm f/2.8D per avere un super grandangolo......... Merita la spesa?!?
Mi trovo meglio con le ottiche fisse che zoom........
In alcuni casi mi farebbe veramente comodo, leggero e con un'ampiezza visiva di 94°........ Vale la spesa?
NB. Il 18mm f/2.8D con un'ampiezza visiva di 100°........ Vale la super spesa?
In attesa di V/ graditi consigli
Ciao dammad
Falcon58
QUOTE (dammad@tin.it @ Nov 6 2004, 10:57 AM)
Possiedo già un 28/70 afs e mi piacerebbe comprare un 20mm f/2.8D per avere un super grandangolo......... Merita la spesa?!?
Mi trovo meglio con le ottiche fisse che zoom........
In alcuni casi mi farebbe veramente comodo, leggero e con un'ampiezza visiva di 94°........ Vale la spesa?
NB. Il 18mm f/2.8D con un'ampiezza visiva di 100°........ Vale la super spesa?
In attesa di V/ graditi consigli
Ciao dammad

Dipende se lo usi su una digitale o su una tradizionale,
Sulla digitale il 20 non è poi così grandangolo (angolo di campo corrispondente ad un 30); se si parla di qualità il 20/2,8 è probabilmente il migliore che esista in commercio e vale tutti ma proprio tutti i soldi che costa. Riguardo al 18 non ti sò dire perchè non l'ho mai provato (di 20 invece ne ho avuti 2, il secondo l'ho sostituito con un 20-35/2,8 e ribadisco che con la digitale sono stretto).

Ciao

Luciano
francesco65
Il 20 vale sicuramente i suoi soldi e forse qualcosina di piu'.....
per il 18 non so'.... non l'ho mai avuto e non ho mai visto foto fatte con quell'obiettivo...ma anche lui sicuramente varra i suoi soldi....
Sul 20 non ci sono dubbi e' eccezionale...
un saluto
Francesco
Marco Negri
Ciao dammad.

Riguardo il 20 mm f2,8 lo ritengo un ottica di tutta qualità.

Sarebbe bello sapere se disponi di una tradizionale o DSLR, in tal caso anche se lo zoom non lo apprezzi quanto l' ottica fissa, Ti consiglierei ugualmente di prendere in considerazione il 12-24mm f4, è sempre un ottica straordinariamente valida. wink.gif

Un cordiale saluto, Marco
francesco65
Non so' cosa ha dammad... ma in un altro tread chiedeva lumi sulla F6...
per cui il 12-24 essendo un Dx....
non mi sembra che si possa montare su una 35mm....
un saluto
Francesco
dammad
uso Reflex analogiche Nikon F5 e FE.........
Grazie a tutti per i consigli!!!
Ciao dammad
sergiobutta
Il 20 mm è una delle grandi ottiche Nikon. Non avrei il minimo dubbio.
Falcon58
QUOTE (sergiobutta @ Nov 6 2004, 01:13 PM)
Il 20 mm è una delle grandi ottiche Nikon. Non avrei il minimo dubbio.

Quoto, fortissimamente quoto, a questo punto visto che usi delle reflex tradizionali (e che reflex......) comunque scegli, scegli bene Pollice.gif Pollice.gif

Ciao

Luciano
giannizadra
Il 20 è un'ottica splendida. L'ho usato per anni, prima di cambiarlo col 17-35 (faccio tanto réportage).
Il 18 non ce l'ho, ma lo conosco bene ( sta nella borsa di un mio "socio" di escursioni fotografiche, e ogni tanto ci scambiamo le ottiche).
Sono un grandangolo-dipendente, e prediligo il tutto- a- fuoco, da 30 cm all'infinito (iperfocale, diaframmi chiusi, e pedalare).
Con la D70 soffrivo un po' la carenza di focali corte (sono restio ad acquistare ottiche DX, perché il bw lo faccio con la F5 e la pellicola), finché ho trovato un 14 mm usato- e pure Nital .
Sulla base delle mie esperienze, il 20 e il 14 si equvalgono quanto a nitidezza, microcontrasto e resa cromatica, mentre il 18 è un gradino al di sotto degli altri due ( minore impressione di nitidezza specie all'infinito, resa cromatica più fredda e apparentemente meno satura) . La distorsione è molto bassa in tutti e tre (considerando le focali), con un appena percettibile vantaggio per il 18.
Fossi in te , non avrei dubbi: sceglierei il 20/2,8. Ciao
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.