Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
vecchiavolpe
Sto provando ad ottenere i passaggi tonali della carta in bianco & nero, verrei i consigli di chi da tempo si cimenta nel "pasticcio"

Una immagine di San Galgano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ed una del famoso palazzo papale di Viterbo, città dove il grigio è padrone assoluto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Attendo i vostri giudizi

Ciao, Sandro
cosimo.camarda
...va di moda San Galgano...ehhhe
ciao sandro come va? mi piacciolo tutte e due, un pelino di più per la prima!!!
Massimiliano Piatti
ciao sandro secondo il mio gusto personale i migliori risultati non li ho ottenuti con solo la classica conversione (come tu sapreai ci sono molteplici modi per ottenere conversioni discrete).
come il b/n analogico anche il digitale pretende piccoli accorgimenti che fanno di una foto discreta un'ottima foto(scherma,brucia,curve,selezioni,maschere,viraggi).
provaci nelle tue foto sopratutto sul cielo della prima per tirare fuori le nuvole e scurire un poco il cielo.
ciao e buon divertimento rolleyes.gif

massimiliano
vecchiavolpe
Vi ringrazio sopratutto dei consigli, penso sia ovvio che quelle che ho postato non sono semplici conversioni.
Il mio intento è quello di ottenere (anche se personalmente penso sia utopia) una curva di contrasto tonale simile a quello del bromuro d'argento.
Comunque gradisco tutti i suggerimenti, garantendo che se raggiungo un risultato "top" condividerò con tutti i nikonisti i risultati (apriremo una sezione top-segret).
Ciao, Sandro
diomede
Ciao Sandro,
non sono ferrato in conversioni B/N, ma a quanto vedo c'è già qualcuno che ti sta dando preziosi consigli;
ti auguro di trovare in tempi brevi la mitica curva che ti porterà al bromuro d'argento.

Un cordiale saluto.
alessandro.sentieri
QUOTE(pimassi @ Jun 25 2008, 08:23 PM) *
come il b/n analogico anche il digitale pretende piccoli accorgimenti che fanno di una foto discreta un'ottima foto(scherma,brucia,curve,selezioni,maschere,viraggi).


...questo di massi è un grande consiglio wink.gif
La prima mi sembra buona, forse per la maggiore "espressività" del cielo, anche se cercherei, con qualche operazione di schermatura/bruciatura di tirarla fuori un pò di più.

Saluti
Ale
vecchiavolpe
Vi ringrazio dei passaggi, io nel frattempo sto cercando qualche immagine più adatta a questo tipo di evoluzione.

Questa non mi sembra venuta male

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sembre graditi i commenti
Sandro
ValerioMusi
La conversione mi pare che possa andare,anche se io preferisco quelle piu' accattivanti,ma quello e solo gusto personale....
A mio avviso specialmente nella seconda e la terza andrebbe rivista la composizione,ci sono degli elementi che andrebbero eliminati,almeno a mio giudizio....




Valerio
alcarbo
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 25 2008, 10:08 PM) *
Vi ringrazio dei passaggi, io nel frattempo sto cercando qualche immagine più adatta a questo tipo di evoluzione.

Questa non mi sembra venuta male


Sembre graditi i commenti
Sandro


Niente male : Bravo. Anzi ottima
dario-
Non sono male la prima è notevole Pollice.gif anche la seconda peccato però per il cielo cosi "bianco".

Ciaoo
Dario
vecchiavolpe
Grazie dei commenti e dei passaggi, sto lavorando intorno ad una mia teoria: se ve la faccio vedere vuol dire che funziona altrimenti wacko.gif

Ciao, Sandro
vecchiavolpe
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 26 2008, 02:55 PM) *
Grazie dei commenti e dei passaggi, sto lavorando intorno ad una mia teoria: se ve la faccio vedere vuol dire che funziona altrimenti wacko.gif

Ciao, Sandro

Cerco di capire se riesco a trovare i giusti toni tra i licheni ed i muschi che si formano sulle statue in peperino (la pietra di Viterbo).
Questa è in una fontana del Bernini nella celebre vlilla Lante, mi sembra che il B&N sia venuto bene.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'ho messa a piena risoluzione per meglio mostrale i passaggi di contrasto tonale.
Ciao, Sandro
Andrea Moro
La prima foto mi piace Pollice.gif , anche se ha il cielo un po' impastato. Alle altre, ultima esclusa, manca quel plus di contrasto in più. La seconda la meno riuscita IMO, inquadratura e luce non particolarmente entusiasmanti.
vecchiavolpe
Grazie Andrea, quello che m'interessa è il vostro giudizio sull'ultima proprio per i contrasti tonali.
Ciao, Sandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.