Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
clallo
Buongiorno a tutti!!
Da qualche anno ormai sono su questo forum ma non ho mai trovato una discussione che parli in maniera esaustiva dei diversi supporti per la stampa di fotografie..

Ho fatto ultimamente stampare per una mostra circa 60 foto su pannelli Forex 50x70 e devo dire che la qualità e la resa sono ottime...

So che è possibile stampare su legno, PVC, Metallo, Plexiglass, Pwerspex, vetro, tela e tessuto ed addirittura su pietra, etc...
Qualcuno conosce ed ha usato questi supporti e ne ha valutato l'effettiva resa?
Esiste una guida con la descrizione e l'effettiva possibilità di stampare su differenti materiali e su come usarli in modo crerativo?

Ciao e Grazie
donez49
QUOTE(clallo @ Jun 20 2008, 11:59 AM) *
Buongiorno a tutti!!
Da qualche anno ormai sono su questo forum ma non ho mai trovato una discussione che parli in maniera esaustiva dei diversi supporti per la stampa di fotografie..

Ho fatto ultimamente stampare per una mostra circa 60 foto su pannelli Forex 50x70 e devo dire che la qualità e la resa sono ottime...

So che è possibile stampare su legno, PVC, Metallo, Plexiglass, Pwerspex, vetro, tela e tessuto ed addirittura su pietra, etc...
Qualcuno conosce ed ha usato questi supporti e ne ha valutato l'effettiva resa?
Esiste una guida con la descrizione e l'effettiva possibilità di stampare su differenti materiali e su come usarli in modo crerativo?

Ciao e Grazie

Ciao,
Anch'io ho fatto stampare su pannelli come te. Ho stampato diverse foto molto belle per i militari italiani che erano di base qui ed ho ottenuto ottimi risultati, anche se, purtroppo, qui, le tecniche e le qualita' non sono fantastiche ( io sono in Kuwait).
Su tela ho stampato io direttamente con la mia stampante, fino ad un formato un poco piu' grande dell'A4.
Foto semplici, qualche ritratto a colori, oggetti e fiori.
Ho ottenuto ottimi risultati su tele, scannerizzando e rilavorando vecchissime foto b/n.
Io avevo trovato qualche cosa girovagando in internet su fori americani : c'erano dettagli tecnici e qualche indirizzo, pero' ora non ne ho piu' traccia.
Puoi provare a rivolgerti, probabilmente, al centro informazione e didattico di ADORAMA in USA.
Ciao
Ezio
clallo
Ciao Ezio,
io ho fatto stampare circa 60 foto su Forex per una mostra in Azienda (vedi la mia cartella Kimbondo - Congo su www.longobifano.it) e sono venute molto bene..
Costo dell'operazione circa 20 euro a foto (50x70)
Volevo usare altri materiali in modo creativo..
Grazie!
PS: com'è la situazione li in Kuwait? Ci devono essere spunti fotografici interessanti!


QUOTE(donez49 @ Jun 20 2008, 11:50 AM) *
Ciao,
Anch'io ho fatto stampare su pannelli come te. Ho stampato diverse foto molto belle per i militari italiani che erano di base qui ed ho ottenuto ottimi risultati, anche se, purtroppo, qui, le tecniche e le qualita' non sono fantastiche ( io sono in Kuwait).
Su tela ho stampato io direttamente con la mia stampante, fino ad un formato un poco piu' grande dell'A4.
Foto semplici, qualche ritratto a colori, oggetti e fiori.
Ho ottenuto ottimi risultati su tele, scannerizzando e rilavorando vecchissime foto b/n.
Io avevo trovato qualche cosa girovagando in internet su fori americani : c'erano dettagli tecnici e qualche indirizzo, pero' ora non ne ho piu' traccia.
Puoi provare a rivolgerti, probabilmente, al centro informazione e didattico di ADORAMA in USA.
Ciao
Ezio

donez49
QUOTE(clallo @ Jun 20 2008, 01:53 PM) *
Ciao Ezio,
io ho fatto stampare circa 60 foto su Forex per una mostra in Azienda (vedi la mia cartella Kimbondo - Congo su www.longobifano.it) e sono venute molto bene..
Costo dell'operazione circa 20 euro a foto (50x70)
Volevo usare altri materiali in modo creativo..
Grazie!
PS: com'è la situazione li in Kuwait? Ci devono essere spunti fotografici interessanti!

Ciao,
Andro' a vedere il sito come mi hai indicato.
Qui la situazione, se intendi a livello di sicurezza e politica, e' molto tranquilla.
Per quanto riguarda la fotografia, invece.....
Sai si possono avere tramonti molto belli, ma rari, e, comunque, riesci a fare qualche cosa solo dal mare o dagi tetti dei palazzi piu' alti.
Natura e' zero. Fauna sotto zero.
Per trovare qualche insetto devi aspettare o novembre o marzo, per il resto quando sei fra i 45 e i 58 gradi - secco - non trovi nulla e se vuoi andare in caccia di qualche cosa, che non c'e', rischi solo una insolazione.
Con i tramonti ed i panorami, non ottieni mai la nitidezza, perche' qui c'e' un tasso d'inquinamento dell'aria molto elevato e poi, ultimamente c'e' sempre sabbia.
Se vuoi vedere un mio post recentissimo guarda nei blog: 2/3 giorni fa sono andato nel deserto per fare qualche scatto alla tempesta di sabbia: unica scoperta che l'elettronica della D200 impazzisce. Ho comunque imparato che la prossima volta impostero' tutto sul manuale.
Ciao
Ezio
donez49
Ciao,
Ho visto il tuo sito. COMPLIMENTI per le foto e ancora di piu' per quello che fai!!!!!
Io sono chiamato l' Africano Bianco.
Ho vissuto in Africa per oltre 25 anni.... Angola, Congo, Ghana, Costa d'Avorio, Sud Africa.
Dicono che sono uno dei maggiori esperti di Africa Nera, specialmente parte West/ Center.
Ho attraversato tante ( troppe) guerre in quella bellissima Terra.
Per cui.......
Ma tu se di Cortina d'Ampezzo?
Ciao
Ezio
clallo
Non sono di Cortina! E' una lunga storia...
Sono andato in Congo a rappresentare la Società per cui lavoro (si occupa di sistema di contromisure elettronica) che per Natale ha regalato un generatore elettrico per l'ospedale pediatrico di Kimbondo-Congo ed ho portato con me la macchina fotografica..
L'associazione di beneficenza che ha fatto da tramite per la donazione è "amici di Cortina" ma io lavoro e vivo a Roma (faccio il venditore di sistemi a vari Paesi del mondo) e sto cercando di fare ancora qualcosa per l'ospedale..
Con le mie foto hanno fatto una mostra in Azienda per la quale ho stampato i pannelli..
Grazie dei complimenti e mi dispiace per la tua D200 impazziata!
Su quale blog ti trovo?
Ma tu che lavoro fai in Kuwait?
donez49
QUOTE(clallo @ Jun 20 2008, 03:54 PM) *
Non sono di Cortina! E' una lunga storia...
Sono andato in Congo a rappresentare la Società per cui lavoro (si occupa di sistema di contromisure elettronica) che per Natale ha regalato un generatore elettrico per l'ospedale pediatrico di Kimbondo-Congo ed ho portato con me la macchina fotografica..
L'associazione di beneficenza che ha fatto da tramite per la donazione è "amici di Cortina" ma io lavoro e vivo a Roma (faccio il venditore di sistemi a vari Paesi del mondo) e sto cercando di fare ancora qualcosa per l'ospedale..
Con le mie foto hanno fatto una mostra in Azienda per la quale ho stampato i pannelli..
Grazie dei complimenti e mi dispiace per la tua D200 impazziata!
Su quale blog ti trovo?
Ma tu che lavoro fai in Kuwait?


In questo stesso blog : il titolo e' tempesta, potrebbe sempre essere interessante sapere. I casi della vita.....
Io sono originario di Piacenza, ma ho una casa vicino a Roma. Risiedo all'estero ormai da piu' di una vita.
Io sono laureato in legge, ma non esercito.
Qui in Kuwait, mia moglie e' console d'Italia, ma fra qualche mese - ottobre - andremo in Qatar e li' resteremo per 4/5 anni.
Io sia qui nei Paesi del Golfo che in Africa, faccio da consulente e rappresentante speciale per alcune Societa' Italiane ed Europee.
Ho abbastanza buone conoscenze che mi permettono di muovermi in un certo kodo.
Se capiti da queste parti...
Io dovrei essere in Italia nei prossimi giorni, se tutto va bene, per un mesetto.
Me la faro' tutta da nord a sud - Sicilia compresa.
Mi mancano i nostri colori, odori, etc.
Ciao
Ezio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.