Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
magnifico10

Salve volevo alcuni suggerimenti di come posso gestire l'obbiettivo in oggetto...per caso gia ci sono discussioni aperte in merito?

Sicuro di un vs intervento ,vi ringrazio a priori
foen
scommetto che ti piace eh? rolleyes.gif
magnifico10
QUOTE(enrico_ @ Jun 18 2008, 10:46 PM) *
scommetto che ti piace eh? rolleyes.gif


Credo di si.....vorrei capire però come funziona ...non trovo guide on line..o suggerimenti di come gestire il dc
decarolisalfredo
Non l'ho, ma mi piacerebbe il 105 DC, comunque ho letto sin dalla loro uscita come funzionano.

Ma non hai le istruzioni?

L'obiettivo ha una terza ghiera che girandola sposta un gruppo di lenti (od una? Non ricordo a memoria) che in pratica porta fuori fuoco quello che non è sul piano di messa a fuoco.

La sfocatura si può avere sia dietro che davanti al piano focale a secondo che si giri la ghiera verso destra o verso sinistra.
Sulla ghiera sono riportati i vari diaframmi ed in pratica se tu usassi F:5.6 dovresti posizionare la ghiera su questo valore.
Ciò non togle che puoi anche posizionarla diversamente, dipende da quello che vuoi ottenere.

Con i diaframmi più aperti si avrà una sfocatura maggiore.

Ho letto che spesso questa ghiera non è precisa al 100%, ma basta prenderci la mano e tutto funziona.
Ho letto anche che l'obiettivo è molto nitido e da tutti considerato ottimo.
E' naturale che è un obiettivo specifico per il ritratto.
nippokid (was here)
Ciao, qui, se "mastichi" l'inglese, trovi tutte le informazioni che desideri...

...buon defocus!! cool.gif

bye.

WilliamDPS
ciao a tutti

anche a me piacerebbe un bel 105 DC , non è per caso che qualcuno ha qualche scatto da postare ??
non 900x600 - 1200x800 e via via ma un piena risoluzione.....va bene anche se del 135 DC così possiamo vedere le differenze, mi hanno detto che il 105 è più nitido ma sarei curioso di vederlo da mè.
saluti William
gandalef
QUOTE(WilliamDPS @ Jun 19 2008, 09:01 AM) *
ciao a tutti

anche a me piacerebbe un bel 105 DC , non è per caso che qualcuno ha qualche scatto da postare ??
non 900x600 - 1200x800 e via via ma un piena risoluzione.....va bene anche se del 135 DC così possiamo vedere le differenze, mi hanno detto che il 105 è più nitido ma sarei curioso di vederlo da mè.
saluti William


purtroppo a piena risoluzione non ne ho o almeno dovrei inserirle in qualche spazio web. QUI trovi una discussione e qualche foto d'esempio. Non ho avuto modo di provare il 135, ma il 105 è strepitoso. Spesso non uso il DC ma lo tengo con la ghiera del defocus sul neutro (il mio fortunatamente non ha quei problemi che alcuni lamentano di imprecisione dello zero messicano.gif ). Nitidezza impressionante, sfuocato favoloso. Che dire, lo avevo preso un po titubante ma adesso non lo mollo più wink.gif

Saluti,
Gandy
gciraso
QUOTE(WilliamDPS @ Jun 19 2008, 09:01 AM) *
ciao a tutti

anche a me piacerebbe un bel 105 DC , non è per caso che qualcuno ha qualche scatto da postare ??
non 900x600 - 1200x800 e via via ma un piena risoluzione.....va bene anche se del 135 DC così possiamo vedere le differenze, mi hanno detto che il 105 è più nitido ma sarei curioso di vederlo da mè.
saluti William

Detto e fatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni


PS: ecco quello a piena risoluzione: Clicca per vedere gli allegati
PicNik
QUOTE(WilliamDPS @ Jun 19 2008, 09:01 AM) *
ciao a tutti

anche a me piacerebbe un bel 105 DC , non è per caso che qualcuno ha qualche scatto da postare ??
non 900x600 - 1200x800 e via via ma un piena risoluzione.....va bene anche se del 135 DC così possiamo vedere le differenze, mi hanno detto che il 105 è più nitido ma sarei curioso di vederlo da mè.
saluti William


Io ho preso da poco il 105DC dopo un lunghissimo periodo di indugi, lettura sul web e prove in prima persona tra vari candidati.
Lo trovo un obiettivo unico come resa dell'incarnato e "mielosità" dello sfocato...

Allego 1 delle poche foto che ho qui a disposizione (purtroppo non è 1 ritratto, dove l'obiettivo eccelle) scattata ad f4 con DC ad R4 e solo ridimensionata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sambofoto
Possiedo un 105 dc, ma pur avendolo devo dire che a f2 non è nitido, e a 2.8 paragonato con il 70-200 VR "perde a sfida", e che il mio è veramente nitido solo a f4 e f5.6.... ( che è un peccato non avere nitidezza prima)

Ad essere sincero ne sono rimasto un po deluso se paragonato al 70-200 VR del confronto sulla nitidezza...

Che il mio soffra di problema con la ghiera in posizione 0 ????
Lucabeer
QUOTE(sambofoto @ Jun 21 2008, 07:05 PM) *
Che il mio soffra di problema con la ghiera in posizione 0 ????


Mi sembra probabile: il mio è nitidissimo già a f/2, e migliora solo leggermente passando a f/2.8. Dopo f/4 è praticamente costante.
lucas67
Ho preferito il 105 al 135 perchè spendendo poco di meno, secondo i giudizi di quanti l'hanno testato reperiti sul web, il primo era migliore del secondo.

Questa è una foto così, tanto per prova, scattata sul cavalletto a f/2 e tempo 1/15, luce artificiale e WB automatico, DC disattivato; la messa a fuoco è sul boccale di birra.

Il file è stato scattato in RAW e convertito i JPEG alta qualità senza ridimensionamento dell'immagine.

Clicca per vedere gli allegati

Luca
sambofoto
Scusa, ma la foto non ha un "punto" preciso di nitidezza...anche il mio si comporta così a f2 e secondo me non è bello...LUCABEER che dici?
Se questa è la nitidezza che deve avere , ma non credo, penso di più chje abbia un problema in posizione 0... :-(
gciraso
Questa è con il 105 in posizione neutra. Fuoco su occhio sinistro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giovanni
sambofoto
Data la compressione la posso ingrandire poco, ma mi dà l'idea che sia + a fuoco la mano sul ginocchio che l'occhio...magari sbaglio, è che a una distanza del genere anche il mio si comporta così ...magari il file originale smentisce quello che ho detto...in ogni caso mi sa che faccia fare un giretto all'LTR al mio 105
alexgagliardini
Non e' detto che la scala delle aperture della ghiera del defocus debba necessariamente coincidere con la scala dei diaframmi. Ho avuto per un paio d'anni il 135DC con il quale, parlando di nitidezza, mi sono trovato benissimo dopo aver trovato pero' la combinazione migliore tra diaframmi e defocus (ricordo per esempio che ad apertura f2 dovevo tenere il defocus a 4 o 5.6 per ottenere un'alta nitidezza del soggetto a fuoco). Il DC tuttavia l'ho usato poco e il fatto di avere un angolo di campo molto stretto a focale fissa (specialmente in digitale) mi ha convinto a darlo indietro a favore dell'80-200.
Lucabeer
QUOTE(sambofoto @ Jun 21 2008, 09:03 PM) *
Scusa, ma la foto non ha un "punto" preciso di nitidezza...anche il mio si comporta così a f2 e secondo me non è bello...LUCABEER che dici?


L'unica soluzione è provare: macchina su cavalletto, e fare una serie di scatti a tutta apertura variando l'impostazione del defocus (suggerirei di usare un soggetto a 1-2 metri di distanza, che mi sembra realistico per l'uso di questo obiettivo). Io l'ho fatto una volta per verifica quando lo comprai usato, e nel mio caso la posizione più nitida sul piano di messa a fuoco era proprio con la ghiera defocus in posizione centrale. Ma ci sono veramente tanti casi in cui questo non è vero... e allora o lo si manda in assistenza, o lo si tiene così segnandosi quale sia la posizione effettivamente "neutra" per quanto riguarda l'applicazione del defocus.
sambofoto
Grazie mille!
Fedro
QUOTE(magnifico10 @ Jun 18 2008, 09:40 PM) *
Salve volevo alcuni suggerimenti di come posso gestire l'obbiettivo in oggetto...per caso gia ci sono discussioni aperte in merito?

Sicuro di un vs intervento ,vi ringrazio a priori

gran bella ottica... ricordo una vecchia discussione riferita al 105 ma che potrebbe esserti utile

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=defocus
Lucabeer
Approfitto del fatto che Fedro ha tirato su questa vecchia discussione, per dire che anche il mio 105 non ha la ghiera DC neutra... O si è starata ultimamente, o non me ne ero mai accorto nè su pellicola nè su D200.

Arrivata la D700 l'ho infatti subito provato, e devo dire che a f/2 adesso dà il meglio come nitidezza sul piano di messa a fuoco se si imposta la ghiera DC su R2 piuttosto che su 0. A tutti gli altri diaframmi invece la resa più nitida si ha effettivamente con la posizione neutra.

Allego recentissimo scatto tenendo nota di questa considerazione... Da notare come la ridottissima profondità di campo e il fatto che la bambina si muovesse ha fatto sì che l'occhio in primo piano sia leggermente sfocato... perchè il fuoco è stato fatto per errore sul sopracciglio. La foto comunque mi piace molto, ed esemplifica molto bene la resa dell'obiettivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.