Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mirko_nk
Ciao a tutti, ho notato che mettendo a fuoco in zone buie con il mio sb-600 su D50, spesso ho del back-focus con tutti gli obiettivi che possiedo. E' possibile questa cosa oppure sbaglio qualche cosa io?
decarolisalfredo
In Af-S e con testa in orizzontale dovrebbe emettere il raggio rosso/infrarosso per la corretta messa a fuoco al buio.

E' di questo che parli? E' questo raggio che ti procura una messa a fuoco errata? Perchè senza ed in scarsa luminosità è facile che l'AF sbagli e vada a focheggiare su di un punto un po' più luminoso o comunque più contrastato.
mirko_nk
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 17 2008, 04:16 PM) *
In Af-S e con testa in orizzontale dovrebbe emettere il raggio rosso/infrarosso per la corretta messa a fuoco al buio.

E' di questo che parli? E' questo raggio che ti procura una messa a fuoco errata? Perchè senza ed in scarsa luminosità è facile che l'AF sbagli e vada a focheggiare su di un punto un po' più luminoso o comunque più contrastato.

Si esatto parlo del raggio infrarosso e mi provoca con tutte le mie ottiche un leggero backfocus.... Altrimenti le mie ottiche non mi danno back-focus
decarolisalfredo
Non so propio come aiutarti.

Probabilmente il raggio rosso al quale l'autofocus è molto sensibile inganna il sensore AF, strano perchè è la prima volta che lo sento ed a me non è mai successo.

Sei sicuro che il soggetto era ben fermo? Perchè basta un piccolo spostamento per andare fuori fuoco, in AF singolo quando premi il pulsante a mezza corsa e parte il raggio, blocca anche l'af
appena ha focheggiato.

Comunque sei sicuro che non sia micromosso od altro, è propio back-focus? Ossia il soggetto non è benea fuoco e lo è qualche cosa dietro di lui?

Non so propio come aiutarti, prova a postare un esempio.
mirko_nk
Si tratta proprio di backfocus, non può essere micromosso in quanto lo scatto fatto a 1/500 f4 o 5.6 con il flash e un 24-85 o 50ino non puà venire micromossa anche se fatta a mano libera... e poi c'è una parte nitida. Le prove le avevo buttate. Comunque stasera le rifaccio standoci più attento (mi hai fatto venire il dubbio) e domani mattina te le posto.
Grazie
nonnoGG
Nelle condizioni di (scarsa) illuminazione necessarie per far intervenire l'illuminatore AF ausiliario, è facilissimo (o meglio fisiologico nel senso più stretto del termine) avvicinarsi o allontanarsi dal soggetto, dunque sarebbe opportuno adottare qualche precauzione (poggiarsi saldamente o -meglio- usare il cavalletto).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
mirko_nk
QUOTE(nonnoGG @ Jun 18 2008, 09:07 AM) *
Nelle condizioni di (scarsa) illuminazione necessarie per far intervenire l'illuminatore AF ausiliario, è facilissimo (o meglio fisiologico nel senso più stretto del termine) avvicinarsi o allontanarsi dal soggetto, dunque sarebbe opportuno adottare qualche precauzione (poggiarsi saldamente o -meglio- usare il cavalletto).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Ok seguirò il tuo consiglio e vi farò sapere. Grazie per l'interessamento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.