Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Marcos373
Ciao a tutti volevo sapere da voi esperti se le foto in allegato (foto dell'utente Anakin SK di photo.net) sono frutto di programmi che elaborano la foto o sono frutto di meticolose e studiate Post produzioni manuali, del tipo che se dovrei provarci io ci impiego giorni re giorni per un risultato scadente..
Grazie mille a tutti un saluto Marcos
gianpiero.lui
Prendiamo ad esempio la seconda foto: con guide e ritagli di Photoshop ed un po' di pratica la composizione di può fare in pochi minuti. Lasciamo per un attimo da parte la correzione del colore che è altamente soggettiva.

La prima è più complessa dal punto di vista "logico-visivo", viste le sovrapposizioni, ma la tecnica da usarsi è la stessa.

ciao
Marcos373
grazie.gif mille Jampyero per la spiegazione; da quel che ho capito quindi è tutto un processo manule che si ottiene con prove su prove e dimestichezza di photoshop non è il frutto di un programma.. Vorrà dire che devo studiare..
enrico
Come ti ha detto chi mi ha preceduto. Ho perso tempo per ripetere la procedura con un autoritratto.
Un saluto
Enrico
Marcos373
Grazie mille Enrico per la prova è proprio questo che intendevo.. posso sapere quanto tempo hai perso per farla???
Ma la cosa che non ho capito ogni rettangolo è un livello su cui crei diciamo il contorno e poi lo sposti a piacere???
ciao Marcos
lhawy
QUOTE(Marcos373 @ Jun 12 2008, 01:19 PM) *
Grazie mille Enrico per la prova è proprio questo che intendevo.. posso sapere quanto tempo hai perso per farla???
Ma la cosa che non ho capito ogni rettangolo è un livello su cui crei diciamo il contorno e poi lo sposti a piacere???
ciao Marcos

esatto wink.gif e poi ci appichi le obre smile.gif (complimenti all'autore per l'altra invece, molto bella! nonchè un po' più complessa)
enrico
Ciao,
ci avrò messo una decina di minuti. Ho proceduto in questo modo:
1 - ho settato lo strumento "taglierina" definendo le dimensioni della striscia.
2 - ho poi creato un'azione, registrando i seguenti passaggi:
a - ho impostato il colore di sfondo su bianco
b - ho accresciuto i valori di dimensione dell'immagine di 1 cm in "dimensione quadro"
c - ho settato il colore di sfondo su nero
d - ho aggiunto 2 decimi di mm in "dimensione quadro"
3 - ho chiuso la registrazione dell'azione, cui avevo asseganto un pulsante funzione.

Tutto questo per procedere rapidamente.
ho ogni volta duplicato l'immagine originale, ne ho tagliato di volta in volta una fetta cui ho applicato l'azione.
Ho quindi costruito uno sfondo, più ampio delle dimensioni delle fette.
Sono tornato su di una fetta alla volta, quindi "seleziona tutto" e copia
Incolla sullo sfondo.
Mi sono trovato così le fette disposte su diversi livelli.
Con lo strumento "trasformazione libera" ho spostaro e ruotato, sistemandole a modo mio, le diverse fette.
Tutto qui.
Se dovessi rifarlo, farei le cornici più piccole.
Nel file che ci hai linkato, c'era l'aggiunta di un'ombra.
Ciao
Enrico
Marcos373
QUOTE(enrico @ Jun 12 2008, 02:10 PM) *
Ciao,
ci avrò messo una decina di minuti. Ho proceduto in questo modo:
1 - ho settato lo strumento "taglierina" definendo le dimensioni della striscia.
2 - ho poi creato un'azione, registrando i seguenti passaggi:
a - ho impostato il colore di sfondo su bianco
b - ho accresciuto i valori di dimensione dell'immagine di 1 cm in "dimensione quadro"
c - ho settato il colore di sfondo su nero
d - ho aggiunto 2 decimi di mm in "dimensione quadro"
3 - ho chiuso la registrazione dell'azione, cui avevo asseganto un pulsante funzione.

Tutto questo per procedere rapidamente.
ho ogni volta duplicato l'immagine originale, ne ho tagliato di volta in volta una fetta cui ho applicato l'azione.
Ho quindi costruito uno sfondo, più ampio delle dimensioni delle fette.
Sono tornato su di una fetta alla volta, quindi "seleziona tutto" e copia
Incolla sullo sfondo.
Mi sono trovato così le fette disposte su diversi livelli.
Con lo strumento "trasformazione libera" ho spostaro e ruotato, sistemandole a modo mio, le diverse fette.
Tutto qui.
Se dovessi rifarlo, farei le cornici più piccole.
Nel file che ci hai linkato, c'era l'aggiunta di un'ombra.
Ciao
Enrico


ohmy.gif una spiegazione a regola d'arte Grazie mille appena ho mezz'oretta provo..
Ciao Marcos
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.