Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Pagine: 1, 2, 3
Al_fa
...o almeno vorrebbero esserlo. Certamente simboli di un periodo, di un modo di essere e di pensare, manifesto diretto del gusto e del progesso nella società umana.

Vorrei che mostraste i vostri scatti architettonici, puri e crudi.

E mi raccomando includere: luogo ed edificio e, se noto, anche l'architetto.. wink.gif



Apro le danze con il nuovo Palazzo di Giustizia di Torino progettato da Enzo Zacchiroli, scatto fresco di giornata (si è aperto il cielo da metà a fine mattinata e lo spettacolare cielo terso è stata una benedizione)

Palazzo di Giustizia

D70 + 18-70, da NEF lievemente sottoesposta. Post processing: lieve restringimento di livelli e aumento di saturazione + cornice.

Lunghezza focale: 18 mm
ISO: 200
Tempi di esposizione: 1/160 s
Diaframma: f/14
Bruno L.
Ciao,
Il 18-70 fa sempre il suo dovere, eh? wink.gif Bello scatto Al_fa, Pollice.gif

saluti smile.gif
_Nico_
Buona idea e gran bello scatto, che dà un taglio futurista all'edificio. Io userò la parte per il tutto:

user posted image

cioè aggiungo la chiesa di San Giorgio a Modica, in provincia di Ragusa, realizzata da Rosario Gagliardi nel Settecento. La chiesa sta insomma per tutta Modica, che è alle sue spalle, e che fortunatamente è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Finalmente si comincia a conoscere un po' il Ragusano -in Italia grazie al commisario di Camilleri biggrin.gif

Dati di scatto: Coolpix 5700, 52 mm. (circa 200 mm.), f/7.2, 2,57 sec., il 14 agosto alle 4.59... biggrin.gif
morgan
Complimenti Nico, uno scatto davvero eccellente, sia per l'inquadratura che per la scelta della luce!! applausi.gif applausi.gif
morgan
QUOTE (Al_fa @ Oct 31 2004, 08:25 PM)
...o almeno vorrebbero esserlo. Certamente simboli di un periodo, di un modo di essere e di pensare, manifesto diretto del gusto e del progesso nella società umana.

Vorrei che mostraste i vostri scatti architettonici, puri e crudi.

E mi raccomando includere: luogo ed edificio e, se noto, anche l'architetto.. wink.gif



Apro le danze con il nuovo Palazzo di Giustizia di Torino progettato da Enzo Zacchiroli, scatto fresco di giornata (si è aperto il cielo da metà a fine mattinata e lo spettacolare cielo terso è stata una benedizione)

Palazzo di Giustizia

D70 + 18-70, da NEF lievemente sottoesposta. Post processing: lieve restringimento di livelli e aumento di saturazione + cornice.

Lunghezza focale: 18 mm
ISO: 200
Tempi di esposizione: 1/160 s
Diaframma: f/14

Bravo Alessandro, voto e commento su P.N.!! applausi.gif applausi.gif
Pegaso
QUOTE (morgan @ Oct 31 2004, 10:09 PM)
Complimenti Nico, uno scatto davvero eccellente, sia per l'inquadratura che per la scelta della luce!! applausi.gif applausi.gif

.... che per punto di ripresa .... ohmy.gif
blink.gif ma dov'eri ? In groppa ad un piccione ?!?!? laugh.gif

Bruno L.
Che spettacolo barocco! ohmy.gif
Complimenti Nico Pollice.gif
Bruno L.
Partecipo alla proposta di Alessandro, con questa foto tratta da scansione da negativo 6x6 (... spero che mi perdonerete se la macchina non è Nikon).

Interno del Palazzo del Sanfelice a Napoli, fotografia di qualche anno fa.
Uno dei tanti gioielli dell'architettura Barocca che si scoprono tra i vicoli di Napoli.

user posted image

saluti smile.gif
Al_fa
Grazie per gli immeritati complimenti, mi rendo conto esser uno scatto...senza anima, ma mi interessava lasciar parlare la struttura (e probabilmente non ce l'ho fatta).
Nico, la Sicilia è una delle più belle zone del Mediterraneo se non del Mondo, e tu lo omaggi aeguatamente, bello scatto!!

Bruno, un bel modo di dipingere Napoli, grandissima città ma ancora in parte degradata e lasciata a sè. Non mi piace troppo la forte ombra che taglia l'immagine.
Bruno L.
QUOTE (Al_fa @ Nov 1 2004, 07:25 PM)
Bruno, un bel modo di dipingere Napoli, grandissima città ma ancora in parte degradata e lasciata a sè. Non mi piace troppo la forte ombra che taglia l'immagine.

La foto è di parecchi anni fa, fa parte di una ricerca che feci sulla Napoli Barocca dove mi interessava appunto il contrasto tra i vicoli degradati e le perle d'arte che essi celavano. Oggi la situazione è migliorata abbastanza con una rivalutazione del centro storico, molti palazzi sono stati restaurati.
saluti
ciprianicarlo@tiscali.it
Complimenti a tutti per le foto, finalmente in gioco anche l'architettura!
Nico posso dirti una cosa?
MITICO!!!!
Ogni volta che vedo le tue foto ti invidio per non essere capace come te!

Complimenti!
_Nico_
Vi ringrazio! Non ritengo lo scatto di Alfa senz'anima, com'egli dice. È vero che è struttura diversa da quelle edificate negli anni '40, ma pur sempre palazzo di giustizia resta, e gli hai saputo infondere una solarità che la giustizia dovrebbe avere, ma raramente i palazzi in cui s'amministra hanno... wink.gif

E anche lo scatto di Bruno ha un suo senso robusto, secondo me: la dominante grigia restituisce appieno l'offuscamento dello splendore di questa città, e l'incuria in cui versa in parte tuttora... È pur vero che la situazione è migliorata, in occasione del G7 tenutosi lì, ma spesso basta girare un angolo per rendersi che c'è ancora parecchio da fare.
sergiobutta
Complimenti a tutti ! E' innanzitutto un thred interessante, spero che altri contribuiscano. Nico, poi, aggiunge lo splendore!
bergat@tiscali.it
30 anni fa

Tecnical pan 24 mm f 11 1/250
bergat@tiscali.it
a


aa

Problemi sul sito?

Non allega la foto

bergat@tiscali.it
ora va?
Lambretta S
W/NW... Piazza Santi Giovanni e Paolo zona Celio... Fotocamera.gif

user posted image
Bruno L.
Napoli: Guglia dell'Immacolata del Genoino (1747) in Piazza del Gesù Nuovo, sullo sfondo l'omonima chiesa con la caratteritica facciata a bugnato in piperno. Fu eretta tra il 1584- 1601

user posted image

saluti e alle prossime foto wink.gif
sergiobutta
... e resa famosa dalla canzone "Lazzarella" di Domenico Modugno.
_Nico_
Grazie Bruno e Stefano: gran belle vedute, di luoghi che non conoscevo... rolleyes.gif

Ho trovato poco fa una pagina che può interessare: un seminario di fotografia dell'architettura organizzato dal Politecnico di Bari. È possibile leggere un paio d'interventi...
francesco65
Faccio i complimenti a tutti per gli scatti proposti,
Piacendomi molto l'argomento ne allego anchio 2....
Per Al Fa come hai fatto a fare lo scatto al palazzo di Giustizia...
pur interessandomi molto quell'edificio ho sempre il timore di incorrere in spiacevoli inconvenienti...(Polizia,Vigili..che ti chiedono perche' stai fotografando)..in questo periodo poi....
Cmq il pirmo scatto e' fatto vicino al palazzo di giustizia...
in citta' e' il momento che da un giorno all'altro non ci sono palazzi nuovi ma bensi' interi quartieri nuovi...Anche dalle vostre parti succede?...
un saluto
Francesco
francesco65
Altro scatto...

Ciao a tutti

Francesco
bergat@tiscali.it
alcune prospettive di un ponte:

bergat@tiscali.it
ponte due
bergat@tiscali.it
ponte 3
bergat@tiscali.it
o così
bergat@tiscali.it
o pomì
sergiobutta
Forse l'aspetto tecnico, travalica la bellezza delle foto, o del soggetto inquadrato. Trattasi di dia da 100 Asa, scattate con macchina impostata a 200, sviluppate all'epoca (1979) senza nessun accorgimento, recuperate con Coolscan V.
S.Pietroburgo (all'epoca Leningrado), Palazzo d'Inverno. Sembrava sentire il rumore degli zoccoli del cavallo di Caterina.
sergiobutta
Particolare dello splendido scalone del Palazzo d'Inverno
bergat@tiscali.it
Sergio sei stato un precursore dei paesi dell'est.

Io come seconda moglie ho sposato una russa.

Invio il mio contributo per S. Pietroburgo.

Saluti

Bergat

bergat@tiscali.it
a dimenticavo la foto
Bruno L.
Innanzitutto complimenti a tutti per le foto, un tread davvero interessante Pollice.gif
Propongo un'altra foto .. dal mio "archivio" sulla Napoli Barocca.
Piazza San Domenico Maggiore con la Guglia del 1737 del Vaccaro e la Basilica omonima eretta tra il 1283-1324.

Scansione da negativo 6x6, pellicola Ilford FP4

user posted image

saluti e alle prossime
_Nico_
Ma che belle vedute che stan venendo fuori! Cambio un po' angolazione:

user posted image
Ravenna, S. Vitale (consacrata nel 548)


user posted image
Bologna, S. Petronio (iniziata nel 1390, non fu mai terminata), dettaglio delle colonne binate di sinistra (in basso a sinistra in questa panoramica)
_Nico_
Errore... La panoramica è qui
Bruno L.
Grazie Nico, per le magnifiche inquadrature: una chiave di lettura nuova ma che mette in risalto la struttura degli edifici. Favolosa la panoramica. guru.gif

Particolare del Palazzo del Sanfelice a Napoli:

user posted image
sergiobutta
Nico, quanto mi piace quella di S. Vitale ! Racchiude due caratteristiche fotografiche che mi piacciono molto : la bellezza del monumento e la geometria delle linee.
domiad
duomo di messina by night

user posted image

napoli....

user posted image
morgan
Venafro

Chiesa SS. Annunziata

user posted image

Castello "Pandone"

user posted image
Bruno L.
Ora cambio comletamente genere con una foto scattata stamattina col mitico 12-24! wink.gif

user posted image

Centro commerciale alle porte di Napoli - D70 e Nikon 12-24 DX - 12mm 1/250 f/9
_Nico_
Ieri sono passato da Aquileia, dove ho potuto visitare il battistero. Luogo estremamente suggestivo, silente, che diviene quasi surreale per l'illuminazione filtrata da teli rossi posti sul soffitto:

user posted image

user posted image

morgan
Castel San Vincenzo - Abbazia

user posted image
sergiobutta
Ancora belle foto, Nico! Passi da chiese ad abbazie, senza flessione nella qualità.
sergiobutta
Castel S. Vincenzo .... lo stile Cappellari trova il suo acme.
Nicola Verardo
Cari ragazzi ieri ero nella mia villa di campagna e pensavo forse la mia casetta può piacervi......a...siete tutti invitati.

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2859108 Pollice.gif Pollice.gif
Nicola Verardo
bhe se non ci avete creduto.... vi dico la verità.
E' la depandance di VILLA PISANI di Stra VE.
Claudio Orlando
Io mi accontenterei anche della depandance rolleyes.gif
sergiobutta
... io invece, credevo di aver trovato la sede, gratuita, per il prossimo meeting...
_Nico_
Riporto su questo thread inserendo due interni della Pieve di San Leo, edificio costruito nel nono secolo. Il ciborio:

user posted image

La navata centrale vista da est:

user posted image

Luca Moi
Molto belle, Nico, soprattutto mi piace molto la seconda, con un contrasto fantastico e quella luce che sembra quasi avere una origine divina
Bruno L.
QUOTE (_Nico_ @ Nov 14 2004, 08:00 PM)
Riporto su questo thread inserendo due interni della Pieve di San Leo, edificio costruito nel nono secolo...

Molto bene Nico, .. infatti stava finendo in terza pagina Pollice.gif
Nelle due foto hai colto in modo eccelso la luce e l'atmosfera di quegli ambienti.

Aggiungo anch'io due immagini:

Melfi

il Castello di Federico II: Torre dell'Orologio vista dal ponte levatoio.

user posted image


architettura povera: un vicolo.

user posted image

saluti e alle prossime
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.