Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mark-66
Un saluto a tutti.
Dato che sono alle prime armi trovo dei problemi ad ottenere la giusta combinazione di tempi e diaframmi sull'impostazione manuale della mia d200.
Premetto che il flash sb800 lo utilizzo quasi sempre in automatico (TTL-BL).
Vorrei chiedervi un consiglio su come settarli.
Grazie.
Marco Senn
QUOTE(mark-66 @ Jun 11 2008, 08:41 AM) *
Un saluto a tutti.
Dato che sono alle prime armi trovo dei problemi ad ottenere la giusta combinazione di tempi e diaframmi sull'impostazione manuale della mia d200.
Premetto che il flash sb800 lo utilizzo quasi sempre in automatico (TTL-BL).
Vorrei chiedervi un consiglio su come settarli.
Grazie.


Non mi è chiara la domanda... Intanto se lo usi all'interno non sempre BL è la soluzione migliore. Poi dovresti specificare la distanza "operativa". Io solitamente lavoro in manuale a 1/250 o 1/125 (la mia macchina ha il sincro a 1/500) e con diaframmi tra 2.8 e 8 a seconda delle ottiche e delle esigenze di sfocatura e nell'ambito di una distanza non considerevole (diciamo entro i 4-5m) non ho problemi di illuminazione dato che la potenza del flash (a 200ISO) copre ogni combinazione.
In generale fisso il tempo in funzione della staticità del soggetto e il diaframma in funzione di quanto lo voglio isolare dallo sfondo.
mark-66
Grazie per avere risposto senmarco.
Praticamente con la tua risposta ho quasi risolto il mio problema.
Nel senso, se supponendo di fotografare in un luogo chiuso io utilizzassi un diaframma di f/5.6 io posso utilizzare qualsiasi tempo di otturazione, basta che mi permetta, se lo voglio, di congelare l'azione?.
Marco Senn
QUOTE(mark-66 @ Jun 11 2008, 04:25 PM) *
Grazie per avere risposto senmarco.
Praticamente con la tua risposta ho quasi risolto il mio problema.
Nel senso, se supponendo di fotografare in un luogo chiuso io utilizzassi un diaframma di f/5.6 io posso utilizzare qualsiasi tempo di otturazione, basta che mi permetta, se lo voglio, di congelare l'azione?.


A f/5.6 con lampo diretto puoi sicuramente scattare a 1/250 in un ambito abbastanza ampio di distanze. Se usi invece il soffitto per la diffusione o il suo diffusore la distanza operativa diminuisce però a quella apertura, per la mia esperienza, il flash è ampiamente sufficente per potenza...
mark-66
Grazie tante sennmarco per i tuoi consigli.
Ora non mi resta che effettuare delle prove.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.