Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Michele Difrancesco
Carissimi,
le attività di Community, il forum e le relative attività correlate sono da tempo target dichiarato per Nital S.p.A.
Alla base della conoscenza e della crescita è da sempre un confronto e la rete è ad oggi il miglior canale di amplificazione di ogni contenuto in ambiente bidirezionale.
Negli anni trascorsi, abbiamo investito tempo e risorse e credo fortemente che sia stata la miglior "scommessa tecnica" affrontata come responsabile del servizio.
La vostra partecipazione e le vostre più disparate esigenze hanno permesso a Nital.it di diventare un riferimento nel canale fotografico non solo per la ricerca di prodotti Nikon, ma anche come "luogo di aggregazione" e di "fonte tecnica" che vede nel progetto Educational una progressiva maturazione.

I tempi cambiano... e sulla rete molto più velocemente che su qualsiasi altra realtà!

Nei prossimi giorni sarà presentato un nuovo progetto che difatti sostituirà l'attuale sezione word / no word mantenendone comunque traccia come storico del forum.
La necessità di fornire agli iscritti una piattaforma ai passi con i tempi rivoluzionerà le abitudini ed in qualche modo potrà generare smarrimento tra i navigatori assidui.

A fronte di questi imminenti cambiamenti, vi chiedo di esprimere la vostra opinione in considerazione su cosa è di fatto la sezione word / no word e quali siano i goals che vi aspettate da una nuova piattaforma in sostituzione alla precedente.

Grazie per la vostra continua partecipazione,

Michele Difrancesco
www.nital.it
alcarbo
Non riesco ad immaginare quale sia la ristrutturazione programmata.
Secondo me sarebbe però importante che restassero presenti sostanzialmente le stesse sezioni attuali, oltre ad eventualmente altre nuove.
monteoro
Non sapendo quali sono le novità in cantiere, il goal più bello sarebbe quello di lasciare tutto come è sentendo prima gli utenti su quello che sarà.

Non vorrei scomparisse questa sezione come paventato a Venafro l'anno scorso.
Mi è stata troppo utile così come è per la mia crescita fotografica, sono e rimarrò sempre un fotoamatore, molto amatore e poco foto, e la sezione Word-no-Word mi piace così come è.
Cordialmente, Franco
Annalisa_Russo
Ottima iniziativa. La sezione word no word è molto importante per una condivisione globale degli scatti ‘a tema’.
Il post singolo a volte diventa di piu’ un ‘esposizione personale’ un po’ come una mostra fotografica.

A mio avviso sarebbe importante che determinati word no word avessero in un qualche modo un evidenza che non dipendesse dalla loro frequentazione. Una specie di ‘sottotema’ della sezione. Questo si dimostra necessario, forse, soprattutto in ‘tema libero’ dove nascono svariati temi di studio fotografico.
zico53
Michele, la mia paura è che si vada verso lidi sempre più come dire.... "impegnati?" togliendo ancora di più il coraggio di postare i propri scatti a chi non si ritiene all'altezza.
In tal senso io vedrei bene una sezione apposita per chi ha delle ambizioni, che ne so, un angolo della critica o qualcosa del genere; dove chi vuole può fare sfoggio di tutta la propria creatività.
Aspettiamo fiduciosi certi che,sarà sempre per fare un passo avanti.
MauroStefanelli
Sebbene propenso ai cambiamenti, sono un pò preoccupato da quanto dichiarato, poichè non si capisce in cosa cambierà.

speriamo bene unsure.gif

alcarbo
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 9 2008, 02:46 PM) *
Il post singolo a volte diventa di piu’ un ‘esposizione personale’ un po’ come una mostra fotografica.


1 Pollice.gif quindi NO al post singolo o senza possibilità di commenti !!! Sono d'accordo (se ho capito)

QUOTE(zico53 @ Jun 9 2008, 03:00 PM) *
In tal senso io vedrei bene una sezione apposita per chi ha delle ambizioni


2 Pollice.gif ed un'altra sezione dedicata a chi NON è all'altezza (magari interdetta ai guru laugh.gif )

3 poi non rendete il nuvo word/no word fuori dal conta-post
(anzi perchè non passate nel conta-post anche Activities e Sushi Bar ???)
stb-5000
per me il problema da risolvere è quello dell'inserimento diretto delle immagini, dovendole appoggiare ad una gallery con il tempo vengono cancellate, per motivi di spazio o altro, rendendo di fatto inutile una discussione senza più foto.
Michele Difrancesco
Alcarbo,

1) Indubbiamente la nuova piattaforma prevederà la possibilità di mostrare la fotografia realizzata e di ricevere un commento sulla stessa.
2) Uno dei vantaggi della rete è dettato dall'abbattimento di stereotipi disegnati a priori. Una buona fotografia potrà emergere allo stesso modo che sia un "guru" a proporla che un "principiante".

3) Per la corsa al conteggio dei post scritti... spiacente ma non credo sia questo uno dei target prefissati !


a presto,
MD

QUOTE(stb-5000 @ Jun 9 2008, 03:16 PM) *
per me il problema da risolvere è quello dell'inserimento diretto delle immagini, dovendole appoggiare ad una gallery con il tempo vengono cancellate, per motivi di spazio o altro, rendendo di fatto inutile una discussione senza più foto.



Verissimo!
Molte volte sono presenti immagini inserite con il tag IMG che vengono appoggiate su server di terze parti che ad un certo momento vengono rimosse dal www.
Problema perfettamente identificato.
Annalisa_Russo
QUOTE(alcarbo @ Jun 9 2008, 03:08 PM) *
1 Pollice.gif quindi NO al post singolo o senza possibilità di commenti !!! Sono d'accordo (se ho capito)
2 Pollice.gif ed un'altra sezione dedicata a chi NON è all'altezza (magari interdetta ai guru laugh.gif )

3 poi non rendete il nuvo word/no word fuori dal conta-post
(anzi perchè non passate nel conta-post anche Activities e Sushi Bar ???)


Alfredo, non fraintendermi. Non sono contro al post personale ... ma credo che i due tipi di post abbiano un utilità e una valenza molto differente tra di loro e che servano entrambi.

Il post personale è un momento di 'confronto personale' nel senso io ti posto il risultato della mia ricerca, o il punto di partenza e sulla base di quella chiedo personalmente un parere, commento, critica, premio, ecc.

Il post word no word è invece un momento di condivisione collettiva di partenza, una raccolta, una gallery nel senso del forum dove ognuno puo' fornire una propria interpretazione tramite le proprie immagini di un tema wink.gif ... è + chiaro cosi cosa intendevo?? lo spero. Un abbraccio , Annalisa
Michele Difrancesco
Ciao Annalisa, ti chiedo conferma...
Word no Word è per te un ambiente dove poter trovare quindi due opportunità:
1) Commento alla fotografia (così com'è, dallo scatto al web o comunque una foto commentata dalla tua ricerca)
2) Commento all'album ed alle parole (ad esempio Viaggi)

tks
Michele
alcarbo
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 9 2008, 03:26 PM) *
RE:
1) Indubbiamente la nuova piattaforma prevederà la possibilità di mostrare la fotografia realizzata e di ricevere un commento sulla stessa.
MD


Bene. E' quello che intendevo e speravo

QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 9 2008, 03:26 PM) *
RE:
2) Uno dei vantaggi della rete è dettato dall'abbattimento di stereotipi disegnati a priori. Una buona fotografia potrà emergere allo stesso modo che sia un "guru" a proporla che un "principiante".
MD


Anche questo mi trova d'accordo parlando seriamente !
Scherzando invece volevo evidenziare la differenza di livello fra utenti semi-pro e principianti. Ma non ci devono essere discriziminazioni.
Per cui approvo.

QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 9 2008, 03:26 PM) *
RE:
3) Per la corsa al conteggio dei post scritti... spiacente ma non credo sia questo uno dei target prefissati !
MD


Anche qui scherzavo (anche se mi piacerebbe sapere il numero di post che faccio al bar, ma lo ricavo indirettamente) !
Parlando seriamente non hanno nessuna importanza i punti
(e del resto sono opportunamente sparite gerarchie e gradi)

QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 9 2008, 03:26 PM) *
Alfredo, non fraintendermi.


Se non ho capito male stiamo dicendo la stessa cosa.
Annalisa_Russo
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 9 2008, 03:32 PM) *
Ciao Annalisa, ti chiedo conferma...
Word no Word è per te un ambiente dove poter trovare quindi due opportunità:
1) Commento alla fotografia (così com'è, dallo scatto al web o comunque una foto commentata dalla tua ricerca)
2) Commento all'album ed alle parole (ad esempio Viaggi)

tks
Michele


Ciao Michele smile.gif

per me è + la prima con un piccolo appunto ... secondo me sarebbe interessante e bello che diventasse una ricerca non troppo personale, ma collettiva. Ti faccio l'esempio che mi sta a cuore ... 'concerti'. Mi piacerebbe che si sviluppasse come una ricerca su come ognuno di noi vede il concerto con foto e parole. Il commento alla fotografia 'personale' potrebbe essere in secondo piano (lì vedrei + adatto il post personale) , ma un commento sui diversi modi di interpretare questo tema (io vedo il concerto di + come dettaglio del palco, di + come sguardo dell'artista, di + come movenze, ecc ) . Ovviamente non vorrei essere eccessivamente 'quadrata' nel senso che potrebbe dare adito anche al commento 'bello', 'scusa come hai fatto, che diaframma, che lente' ? pero' mi piacerebbe maggiormente che fosse una specie di studio sui tanti occhi dei tanti fotografi (guru o non guru) su quel tema preciso. Potrebbe dare spunto a un bel percorso colletivo. Non pensi ?
gciraso
QUOTE(stb-5000 @ Jun 9 2008, 03:16 PM) *
per me il problema da risolvere è quello dell'inserimento diretto delle immagini, dovendole appoggiare ad una gallery con il tempo vengono cancellate, per motivi di spazio o altro, rendendo di fatto inutile una discussione senza più foto.

Si potrebbe mettere, come in altri forum, un sistema di allegati che visualizzino direttamente la foto, senza appoggio su server esterni. In questo modo sarebbe certamente più comodo per gli utenti che non incorrerebbero nel rischio di vedersi cancellate le foto.
E' una opzione possibile?
Saluti

Giovanni
alcarbo
QUOTE(gciraso @ Jun 9 2008, 03:51 PM) *
Si potrebbe mettere, come in altri forum, un sistema di allegati che visualizzino direttamente la foto, senza appoggio su server esterni. In questo modo sarebbe certamente più comodo per gli utenti che non incorrerebbero nel rischio di vedersi cancellate le foto.
E' una opzione possibile?
Saluti

Giovanni


Pollice.gif
E' un'esigenza sentita ed una funzione che sarebbe molto utile, specie per chi non ha spazi web e comunque per tutti.
Speriamo sia possibile, compatibilmente con la capienza del server.
Annalisa_Russo
Alcarbo : non proprio la stessa cosa... smile.gif tu hai scritto NO AL POST SINGOLO ...

io sono a favore di entrambi (singolo e word no word) il tutto sta a capire cosa si cerca e cosa si vuole dire o chiedere smile.gif ... un saluto wink.gif
alcarbo
Ora ho capito. (mi pareva ci fosse una differenza di opinioni che ho avanzato fin dal primo post)
Michele Difrancesco
Annalisa hai colto una delle esigenze necessarie per un primo abbattimento e passaggio alla nuova piattaforma.
Mi permetto di far un esempio concreto per poter spiegare meglio:

Osservavo pochi minuti fa delle foto di Gennaro Ciavarella ed il suo viaggio in Malesia.
Troverete delle ottime foto sub all'interno della categoria "Viaggi"...
Ecco qui una prima incongruenza che non premia certamente la visibilità delle fotografie realizzate.
Come appassionato di foto sub, difficilmente avrei cercato (e navigato) nella sezione viaggi; più semplicemente avrei cercato attraverso il motore di ricerca "foto sub" nella speranza di trovare qualcosa che attirasse la mia attenzione.
Le stesse foto che hanno catturato la mia attenzione sono correlabili ad un album (o più albums) ad una storia... e forse a diversi contenuti di mio interesse.
Ecco quindi cosa intendo come rivoluzione pratica del word no word.


Ciò che potremo realizzare è un enorme contenitore con delle linee guida ma svincolato da ogni categoria.
Accoglieremo fotografie di ritratto ma allo stesso modo in bianco e nero. Quale sia la categoria di appartenenza (se ritratto o bianco e nero) potrà deciderlo il "navigatore" che aiutato dalla ricerca potrà abbracciare il porfolio della Community.



Giovanni, sarà possibile a patto di disabilitare l'opportunità di redirect da altri siti.
Per i motivi citati, questa opzione è stata prevista!
sangria
io direi come fanno in altri siti di mettere le immagini in un'altra parte del forum classificate per tema, con la possibilità dei lasciare di commenti, mentre sul forum parlare di tecnica fotografica, domande aiuti e cose del genere, secondo me questa suddivisione aiuterebbe molti a ricevere commenti sulle proprie foto anche se non sono dei guru
( per far un esempio una gestione del sito simile a quella di maxartis tanto per capirci)


ciao
davidebaroni
Michele, stai dicendo che ci sarà la possibilità di mettere dei "tags" sulle foto/post/thread? smile.gif
Davide
monteoro
In parole povere succederà ciò che era il mio timore.
Scomparirà un modo di chiedere aiuto su come migliorarmi.
Via Word-no-word e spazio alle gallery personali, dove i miei scatti e quelli di tanti altri fotoamatori (poco foto e molto amatori) come me si perderanno nel nulla.
Sarà il "navigatore", quando incapperà (e quando succederà mai?) in una mia richiesta di aiuto a decidere se e come aiutarmi.
cordialmente, Franco
MauroStefanelli
esattamente ciò che temevo anch'io cerotto.gif
Annalisa_Russo
QUOTE(monteoro @ Jun 9 2008, 05:02 PM) *
In parole povere succederà ciò che era il mio timore.
Scomparirà un modo di chiedere aiuto su come migliorarmi.
Via Word-no-word e spazio alle gallery personali, dove i miei scatti e quelli di tanti altri fotoamatori (poco foto e molto amatori) come me si perderanno nel nulla.
Sarà il "navigatore", quando incapperà (e quando succederà mai?) in una mia richiesta di aiuto a decidere se e come aiutarmi.
cordialmente, Franco


Ciao Franco,

non credo che ci sara' di questo problema. La richiesta esplicita d'aiuto non credo che verra' mai estraniata. Sai bisognerebbe distinguere sempre la richiesta di commenti e la richiesta esplicita d'aiuto ... su come migliorare.... anche, se per esperienza, ti dico che l'apprendimento fotografico è un processo molto lungo e non solo legato al commento di una singola foto. Nessuno, se ho ben capito, ha detto che nella nuova organizzazione sia proibito rilasciare dei commenti o consigli (o sbaglio?). In ogni caso non reputo contestualizzata la richiesta d'aiuto in un post di analisi fotografica generica come si vorrebbe creare ...

In ogni caso, io suggerisco che per l'aiuto vero e proprio, a volte sia il caso di chiedere consigli, o in tecniche fotografiche o altrimenti di inviare un pm a chi reputi che potrebbe darti un consiglio su come migliorare, o ultimo, ma non per ultimo, indicare schiettamente in un post singolo la richiesta di aiuto sulla foto. Se non avrai molte risposte non desistere wink.gif ... saluti.
Michele Difrancesco
QUOTE(monteoro @ Jun 9 2008, 05:02 PM) *
In parole povere succederà ciò che era il mio timore.
Scomparirà un modo di chiedere aiuto su come migliorarmi.
Via Word-no-word e spazio alle gallery personali, dove i miei scatti e quelli di tanti altri fotoamatori (poco foto e molto amatori) come me si perderanno nel nulla.
Sarà il "navigatore", quando incapperà (e quando succederà mai?) in una mia richiesta di aiuto a decidere se e come aiutarmi.
cordialmente, Franco



Franco, bicchiere mezzo pieno ? Forza !
Sulla nuova piattaforma, avremo delle categorie come per word no word (es. panorami, ritratti ecc.)
Per evitare che ci si "perda", abbiamo deciso di mantenere la classica opportunità di navigazione guidata (cioè selezioni "Panorami" finisci in una categoria di "post" attribuiti come "panorami").
Fin qui, nulla di diverso di quanto previsto da word no word.
Oggi su word no word si è "catturati" al click dal titolo del thread e (non neghiamolo) dal nome dell'autore.
Torniamo a target che in questo caso è: guarda e commenta la mia foto.

In navigazione, non osserveremo quindi una schiera di messaggi ma le anteprime delle immagini pubblicate.
Questo sarà il primo "amo" per attrarre alla visualizzazione dell'immagine e quindi a chiedere consiglio sulla produzione eseguita.
Cambia quindi il metodo della visualizzazione, le categorie restano (anzi prolificano), le opportunità restano le stesse.

Davide, confermo l'utilizzo massivo delle TAG come ausilio nella ricerca.

A presto,
Michele

Gennaro Ciavarella
beh Michele, vedo che c'è molto in pentola

si (a proposito grazie per l'esempio rolleyes.gif ) parecchie categorie risultavano limitanti e quindi i tags se sono molteplici possono essere di aiuto ma devono essere esplicitati in modo chiaro e identificabile e questa è una vera e seria difficoltà

poi ci sono i foto-racconti, anche sui generis che comprendono e non sono solo i life, vedi reportage e viaggi

purtroppo il tema viaggi è forse il più pericoloso e fuorviante e potrebbe portare facilmente fuori dal seminato

faccio un esempio su di me la fotosub è un genere che, inevitabilmente è "in viaggio" ma è viaggi? per me no

per quel poco che ne sono stato capace ho contribuito a scrivere una sorta di miniregolamento di viaggi ma sono andato a sbattere con questa che alla fine si è rivelata una macro-categoria e forse più facilmente da immettere nel fotoracconto

insomma io vedo con favore il tutto riscrivendo assieme la sezione word-no word unendola con galleries (fatto che permetterebbe la designazione della foto senza servirsi di server esterni)

per il resto immetterei anche una sezione di fotoracconti in cui inserirei i life, i viaggi (che a questo punto non possono contenere un solo scatto) e gli street dedicati ad una ricerca specifica di tema

spero di essere stato chiaro ma ho qualche dubbio cerotto.gif
Michele Difrancesco
In effetti, a mio modo di vedere, il word no word si è scisso nel tempo in due differenti rami:
- richiesta commento foto (singola)
- richiesta commento album / messaggio emozionale.

In prima categoria troviamo: panoramo, ritratti, foto naturalistica ecc.
mentre della seconda certamente: Viaggi, Reportage e persino Nikon Life.
miz
Ciao Michele, fammi capire:
la nuova piattaforma darà maggiore spazio alle gallery personali, dove ogni utente potrà inserire le proprie foto applicando alle stesse dei metadati. Fatto ciò, esisteranno un certo numero di categorie, corrispondente alle categorie che è possibile inserire come metadati, e cliccando su di esse compariranno le anteprime di tutte le foto che hanno quello specifico tag (immagino in ordine cronologico).

Se è così mi piace molto, ma mi chiedo: dove sarà lo spazio dei commenti? Quando clicco su un'anteprima si apre una pagina con la foto in dimensioni maggiori e tutti i commenti?
Anzi, per essere più precisi: se ho voglia e necessità di chiedere consigli su una foto, dove posto la domanda? Solo nelle sezioni più tecniche?

Grazie
smile.gif
icoff
come al solito un grazie per il lavoro che viene fatto per noi. In effetti in W/nW mancano secondo me delle categorie, per esempio foto sub, musica ed altre che potrebbero avere una vita propria; capisco che ogni appassionanato di qualche genere vorrebbe avere una sua categoria, ma molte foto messe in "Varie" alla fine hanno qualche denominatore comune. Un'altra cosa, che forse non viene detta ma sotto sotto c'è, è la voglia di mettersi in gioco, partecipare ad un contest, essere giudicati rispetto ad altri. A questo proposito mi pare che a Comacchio c'era stata una apertura in questo senso, con la proposta di contest mensili, con invio di foto anonime e piccolo premio finale....
Nelle novità ci sarà anche questo?
monteoro
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 9 2008, 05:29 PM) *
Ciao Franco,

non credo che ci sara' di questo problema. La richiesta esplicita d'aiuto non credo che verra' mai estraniata. Sai bisognerebbe distinguere sempre la richiesta di commenti e la richiesta esplicita d'aiuto ... su come migliorare.... anche, se per esperienza, ti dico che l'apprendimento fotografico è un processo molto lungo e non solo legato al commento di una singola foto. Nessuno, se ho ben capito, ha detto che nella nuova organizzazione sia proibito rilasciare dei commenti o consigli (o sbaglio?). In ogni caso non reputo contestualizzata la richiesta d'aiuto in un post di analisi fotografica generica come si vorrebbe creare ...

In ogni caso, io suggerisco che per l'aiuto vero e proprio, a volte sia il caso di chiedere consigli, o in tecniche fotografiche o altrimenti di inviare un pm a chi reputi che potrebbe darti un consiglio su come migliorare, o ultimo, ma non per ultimo, indicare schiettamente in un post singolo la richiesta di aiuto sulla foto. Se non avrai molte risposte non desistere wink.gif ... saluti.



QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 9 2008, 05:44 PM) *
Franco, bicchiere mezzo pieno ? Forza !
Sulla nuova piattaforma, avremo delle categorie come per word no word (es. panorami, ritratti ecc.)
Per evitare che ci si "perda", abbiamo deciso di mantenere la classica opportunità di navigazione guidata (cioè selezioni "Panorami" finisci in una categoria di "post" attribuiti come "panorami").
Fin qui, nulla di diverso di quanto previsto da word no word.
Oggi su word no word si è "catturati" al click dal titolo del thread e (non neghiamolo) dal nome dell'autore.
Torniamo a target che in questo caso è: guarda e commenta la mia foto.

In navigazione, non osserveremo quindi una schiera di messaggi ma le anteprime delle immagini pubblicate.
Questo sarà il primo "amo" per attrarre alla visualizzazione dell'immagine e quindi a chiedere consiglio sulla produzione eseguita.
Cambia quindi il metodo della visualizzazione, le categorie restano (anzi prolificano), le opportunità restano le stesse.

Davide, confermo l'utilizzo massivo delle TAG come ausilio nella ricerca.

A presto,
Michele


Vi ringrazio per le risposte.

Ho postato in poco meno di 2 anni 1165 immagini (la maggior parte in "Fiori - di tutti i tipi e colori" per l'esattezza 679.

Se ho ben capito con la nuova piattaforma non vedrei più un elenco di post (Foto naturalistica e macro ->Fiori di tutti i tipi e colori) ma le anteprime delle immagini postate il cui TAG è "Fiori"
Poter chiedere un giudizio/aiuto, per me oggi è molto facile, leggo il thread "Fiori" dove ho postato l'immagine e sicuramente avrò avuto osservazioni/consigli/ da qualche utente.
A volte il consiglio l'ho chiesto via PM (spesso carlovig mi ha aiutato e di questo glie ne sarò sempre grato)

Con la nuova piattaforma come funzionerebbe? anteprima delle immagini ---> "che schifezza, questo non imparerà mai" questo è il mio timore.

Raramente ho postato una foto singola aprendo un thread, ho capito da "0 risposte" che erano uno schifo, ma nessuno mi ha detto come migliorare.
Non l'hanno fatto q seguito di una richiesta, non lo faranno guardando una miniatura
Questi sono i miei timori.

Caro Michele (ci siamo conosciuti l'anno scorso a Venafro, ma forse non ti ricordi perchè sono molto timido e taciturno), il bicchiere purtroppo, da pessimista che sono, lo vedo mezzo vuoto.
Spero di sbagliarmi, ma credo di non esserci andato lontano.
Cordialmente, Franco
lancelot
QUOTE(monteoro @ Jun 10 2008, 12:12 AM) *
Con la nuova piattaforma come funzionerebbe? anteprima delle immagini ---> "che schifezza, questo non imparerà mai" questo è il mio timore.

Raramente ho postato una foto singola aprendo un thread, ho capito da "0 risposte" che erano uno schifo, ma nessuno mi ha detto come migliorare.
Non l'hanno fatto q seguito di una richiesta, non lo faranno guardando una miniatura
Questi sono i miei timori.


E' esattamente quello che succederà.
Nessun timore, hai centrato in pieno il bersaglio.
Personalmente non riesco a capire perchè quando una cosa funziona bene si giunga alla decisione di distruggerla in nome di un ipotetico (e tutto da verificare) miglioramento.
E poi, siamo sicuri che questo cambio sostanziale di contenuti sia gradito alla maggior parte degli utenti del Forum?
Io credo di no.
Sarò il primo a recitare il Mea Culpa se e quando i fatti mi daranno torto, ma per ora, per quello che ho capito, sono profondamente amareggiato da quanto paventato in queste pagine.
A mio modesto parere le cose andrebbero lasciate così come sono.
Il thread "Fiori" (e tutti gli altri specifici) è una sorta di laboratorio in cui tanti fotografi (o fotoamatori, fate voi) si incontrano virtualmente per discutere di fotografia, imparare nuove tecniche o semplicemente per il piacere di condividere con gli altri il frutto della propria passione.
E' frequentato dal professionista come dal fotografo alle prime armi e permette di interagire con persone che altrimenti non sapremmo nemmeno che esistono e che ci possono aiutare a comprendere i nostri errori nel tentativo di correggerli.
Io sto imparando molto in questo modo, spero di avere pari opportunità di crescita con la nuova piattaforma.
Resto alla finestra in attesa di navigare il nuovo sito con la maggiore obbiettività di cui sono capace (non sarebbe giusto partire prevenuti, per rispetto del lavoro di chi comunque ha faticato nel tentativo di migliorare il servizio) sperando di aver torto su tutta la linea...

Mauro
Michele Difrancesco
Il thread "Fiori" con oltre 7.000 risposte è più di un messaggio in word no word è un confronto che progressivamente si è spostato anche sul tecnico e che indubbiamente (come altri threads) restano punto di riferimento per molta utenza.
Credo, che queste realtà debbano essere ricollocati in altra dedidcata categoria per essere raccolti, custoditi ed alimentati. Considererei queste discussioni parte di "Nikon School" come grande tema di sviluppo e pratica non intesa come esposizione di una foto.

Non congeleremo questi documenti !
Michele

davidebaroni
Franco, Mauro... Se permettete, vi propongo uno "scenario alternativo". smile.gif
Personalmente, sono molto più propenso a commentare una foto che "non va bene", piuttosto che una già perfetta (ammesso che esista). E questo proprio perché in quella "che non va bene" c'é più spazio per migliorare. Certo, mi capita di commentare anche foto buone, o molto buone, ma di solito solo per analizzare i motivi per cui è buona, per, diciamo così, analizzarne i pregi in termini di comunicazione; linguaggio, sintassi, espressione, "grammatica", narrazione... (sì, esistono anche in fotografia, come in ogni altro linguaggio espressivo). Inoltre, avendo a disposizione i TAG, se ne potrà utilizzare UNO per il proprio nick, ed essere così sempre in grado di "recuperare" le proprie immagini... sempre che questo non accada per default. smile.gif
Quello che paventate é un fenomeno che è già presente, a giudicare dalle vostre stesse parole, e "continuare a fare la stessa cosa aspettandosi di ottenere risultati diversi" sarebbe da sciocchi. E poi, la questione "commenti" è una questione annosa, che periodicamente si ripresenta. Utilizzate la funzione "cerca" e vedrete che vi appariranno decine di pagine, anche accorate ed appassionate ed accese, sull'argomento. E' fisiologico, lo trovate su TUTTI i siti. Da un po' scrivo soprattutto su un altro sito, proprio per la questione "commenti", c'é una politica di forte incoraggiamento ad un commento costruttivo ed articolato... ma anche lì si sentono gli stessi discorsi.
Il fatto é che scrivere un commento articolato e costruttivo, anche (e forse soprattutto) se spietatamente critico, richiede tempo, competenza, e varie capacità comunicative... e su un forum, soprattutto come questo, OGNI GIORNO vengono postate un numero impressionante di foto. E' fisicamente impossibile commentarle tutte... e non é detto che se una foto ha zero commenti sia perché fa schifo. Anche se ammetto che per molti è difficile commentare una foto che non piace... Insomma, anche quello dei commenti é un lungo discorso.
Un esempio personale: sull'altro sito, non commento una foto ormai da una settimana. Il motivo? Non ne ho il tempo. Per quanta passione io possa avere per la fotografia, il Forum non é la mia attività primaria, almeno fino a che non mi porterà un introito monetario commisurato al tempo che ci passo sopra. Commentare approfonditamente una foto mi richiede in media 15 minuti... a volte molto di più. smile.gif
Insomma... vediamo cosa ne esce, prima di fasciarci la testa aspettiamo di essercela rotta. E, soprattutto... come diceva Gandhi, "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo". Traduzione: cerchiamo di essere i primi a fare ciò che vorremmo vedere come comportamento diffuso.
Magari voi lo fate già. E allora perseverate... prima o poi qualcun altro vi seguirà.
E, un passo alla volta... wink.gif
Sursum corda!
Ciao,
Davide

PS: Mentre scrivevo, Michele ha già risposto almeno in parte alle vostre preoccupazioni... e l'idea della sezione "School" in cui confrontarsi sul piano tecnico ed espressivo con il puro intento di apprendere e di condividere esperienze e "sapere" mi piace. smile.gif
nuvolarossa
Ciao Michele...
Fin dalla "notte dei tempi" ogni cambiamento sul forum ha suscitato pareri contrastanti e fiumi di critiche, ma alla lunga si è dimostrato efficace ed il forum è cresciuto esponenzialmente.
Secondo me la cosa da fare è provare, a tornare indietro si fa sempre in tempo.
Io il forum lo vedo più come un luogo dove chiacchierare del più e del meno sulla fotografia, chiedere e trovare pareri e consigli tecnici, raccontare esperienze fotografiche e luoghi. Le immagini postate dovrebbero essere funzionali a quello.
Credo quindi che mantenere delle sezioni più "tecniche" sia fondamentale, sezioni dove chiedere consigli e pareri tecnici e dove postare le immagini diventa solo funzionale a ciò.
Mi piace anche l'idea di aprire sezioni "a tema" per chi vuole mostrare le proprie foto, dove vengano mostrate solo le miniature, se poi l'utente è interessato non fa che cliccare sulla foto, ingrandirla e trovare tutti i pareri relativi a quella foto. Un po' come fa "photo net".

Spero di essermi spiegato hmmm.gif

"non sono le specie più forti o le più intelligenti a sopravvivere, ma quelle più propense al cambiamento" C. Darwin
Pierangelo Bettoni
Buongiorno, io sono un niubbo, ops! Scusi Giovanni, un Novellino, ma

devo dire che il fatto che io abbia scelto di "stare qua" e' proprio per l'impostazione di "word no word" oltre che alle persone del Thread (discussione) "Fiori" naturalmente, con le quali sto crescendo.
A me piacciono i cambiamenti ma,.... allora forse,...l'avrei gia' fatto no?
il Web e' pieno di posti dove postare (mi si conceda il gioco di parole)

quindi ne deduco che se Nital vuole cambiare lo fa per filtrare. no?

Un saluto.
gciraso
Ogni giorno passo qualche decina di minuti sul Forum, guardo le discussioni a cui sono iscritto e qualche foto se faccio a tempo. Spesso sono scoraggiato dalla gran quantità di foto, anche di ottima qualità che vengono postate quotidianamente. Anche volendo per vederle non dico tutte, ma la maggior parte, dovrei passarci ORE e questo non mi è possibile. Un sistema più snello per visualizzare le foto non può che interessarmi e non vedo quale sia il problema di eventuali filtri o quant'altro.

Saluti

Giovanni
rulvio
ciao a tutti, mi permetto di dire la mia da semplice utente del forum , con pochissime immagini postate.

Per ciò che riguarda la sezione W/NW mi piacerebbe diventasse qualcosa di simile a photosig, ossia una 'vetrina' di immagini con la possibilità di commentare e rispondere ai commenti sulle singole immagini dell'autore e la possiblità di visualizzare tutto il portafoglio.

dato per scontato che la soluzione prefetta non esiste, quel tipo di approccio a me piaceva molto e devo dire che i primi consigli per migliorarmi li ho letti prorpio sul sito menzionato. è evidente che possono poi sorgere i soliti gruppi e gruppetti, votazioni incrociate e così via, ma l'idea di base la trovo interessante.

just my 2 cents biggrin.gif

saluti
joshid
Il risultato mi è sembrato indolore...o sbaglio?
Io, che non mi sono accorto di nulla fino ad oggi, rolleyes.gif ho continuato a navigare senza nessun tipo di cambiamento apparente, cioè l'arredamento e la disposizione dei mobili è rimasta uguale, ogni cosa è rimasta al suo posto...ma in più ora c'è un'altra stanza per le esposizioni. smile.gif

Ovviamente è solo la mia IMHO.

Unica cosa che non ho ancora trovato è un link a portata di mano per accedere a clikon.it e viceversa (a parte il banner a dx che immagino sia temporaneo).

Un saluto,
daniele.
Michele Difrancesco
Ciao Daniele,
stiamo lavorando su tanti fronti, in primis all'eliminazione di inevitabili bachi...
Siamo in un momento di passaggio che avverrà comunque considerando le vostre indicazioni.

a presto,
Michele Difrancesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.