Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
benzo@baradelenzo.com
Mi sono finalmente deciso, causa forza maggiore, a passare dalla Coolpix 5000 alla D3 per le foto sferiche. Sul mercato ho visto la Manfrotto e la Agnos. Qualcuno le ha e sa dirmi pregi e difetti?
Ciao e grazie:
Enzo

Denis Calamia
Salve...cosi a naso (non ho guardato i prezzi dei vari pezzi) io opterei per Agnos,primo perchè credo che sia più economica di Manfrotto,e poi perchè dietro ci stà un Team specializzato sulle Immersive,un supporto italiano,e comunque il prodotto è di altissimo livello.Certo che ti ci vorrà un bel Fisheye una livella da slitta flash e tanta pasienza.
A mio modesto parere trovo scomodo andar in giro a far immersive con una D3,teste a sfera iper robuste eccetera...se la destinazione della foto immersiva alla fine è il web,con una dslr come D70/80 un 10,5f2,8 ed una testa a sfera leggera si fà lo stesso lavoro,certo con qualche scatto in più in fase di ripresa..
benzo@baradelenzo.com
Il problema é questo: la Agnos é ben piú cara della Manfrotto altrimenti l'avrei giá presa. Uso la D3 perché si é rotta la Coolpix e vogliori dimensionare il materiale da portare in giro, se compero una D80, a parte che dovrei comunque comperare una testa in quanto quella della Colpix non é compatibile con le reflex, comunque dovrei comperare anche la macchina con costo aggiuntivo.
Questo é il succo del problema.
Ciao Enzo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.