Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
frankus
Ciao a tutti ragazzi vorrei comprare il 70/300 G però ho sentito notizie contrastanti al riguardo delle lenti che monta . Secondo certi negozianti è vetraccio (plasticone mi hanno detto ) e sarebbe meglio acquistare un obiettivo un pò più costoso. Che ne dite ? mi potete dare qualche parere ? Purtroppo ho sempre avuto macchine con ottica fissa e da quando ho comprato la D70 mi sembra di essere un marziani!!! E' veramente fantastica peccato che parto per la montagna e continua a piovere , ho paura che le foto saranno un miraggio
grazie a tutti
E.A. Juza
il 70-300, in tutte le sue numerose reincarnazioni, è abbastanza soffice, in particolare a 300 :-|

il ho il 70-300 ED, puoi vedere il test a questo link.

purtroppo non ci sono alternative economiche...il 300 f4 AFS è ottimo, ma costa 1400+ euro. altrimenti puoi cercare qualche 80-200 f 2.8 usato, ma anche questo dovrebbe essere attorno ai 1000+ euro.

ciao, buon divertimento con la D70 cool.gif
frankus
Grazie del consiglio ma le finaze no me lo permettono , altrimenti vedi la moglie..

grazie
Francesco
Simone 6
Potresti fare un pensierino su un sigma 70-300 f4.5 vale tutti i soldi che costa e puoi fare anche delle ottime macro ciao e buona scelta
jegx
Anch'io ero indeciso se prendere il modello G del 70-300 o il ED, tramite consigli di amici e negozianti ho deciso di prendere il 70-300 ED, confermandomi che il modello G è un obbiettivo di qualità inferiore rispetto al ED e che l'ED è di tipo professionale, mi sembra un po' inferiore montare il modello G su una D70 (premetto che possiedo anch'io una D70), infatti ho beccato il modello ED su ebay ad un prezzo strepitoso 230,00 euro, prezzo di listino nikon intorno a 470,00 euro...
Fai un giro su ebay forse trovi qualcosa..
Ciao...
frankus
Ciao Tafazi mi sai dire il nome o codice satto del 70 300 sigma.

grazie
bdcpv
ciao,io tra le varie ottiche da battaglia uso un sigma 70-300 4/5.6 super apo macro II.per quello che costa nn penso tu possa trovare di meglio.se cerchi su internet lo puoi avere per poco piu' di 200 euro e nn e' male rispetto agli altri obiettivi di fascia economica,anzi ne straccia parecchi (tranne che in velocita' di messa a fuoco)
nuvolarossa
Io in alternativa al nikon 70/300 g prenderei in considerazione il Sigma 70/300 apo macro II che a detta di tutti è un'ottica dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Altrimenti puoi cercare sul mercato dell'usato il nikon af 70/210 f 4-5,6 che si trova con facilità sia su internet che in negozio a cifre più che accessibili ed è un buon obiettivo, sicuramente superiore al 70/300 g, con un unico difetto: La lente anteriore ruota durante la messa a fuoco rendendo difficoltoso l'uso del polarizzatore, ma credo che ciò avvenga anche col "plasticone".

Saluti
MikyR1100R
Avviene anche col "vetrone".... dry.gif dry.gif dry.gif
aseller
Se posso darti un consiglio, punterei direttamente al Nikon 70-300 ED , non ne rimarrai deluso, è un'ottica ben bilanciata superiore sia al confratello G ma anche al sigma Apo Macro II, ho posseduto tutti e tre e mi sono tenuto la ver Ed, ebay mi ha dato una mano, ha uno spunto in più proprio alle focali estreme, non è eccezionale...chiariamoci, ma cmq superiore agli atri due. Il sigma soprattutto è scadente proprio a 300 !!
Per le riprese migliori mi sono preso un Sigma 70-200 2,8 Apo HSM superiore a tutti i 2,8 di pari focale Nikon, MTF Docet, Il VR nikon però è un'altra cosa ed un altro prezzo, guru.gif .
sergiobutta
Sullo stesso argomento son aperte altre due discussioni. E' bene leggerle.
marconazzi
io ho preso il G 70-300... non mi sembra male, è chiaro che l'ED è melgio... ma il problema è sempre nel rapporto prezzo-qualità applausi.gif applausi.gif
benzo@baradelenzo.com
Io l'ho ce l'ho da questa estate. é in plastica, leggero, non sará la migliore lente del mondo ma costa poco. Non essendo una delle lenti che uso per il mio lavoro ho preferito spendere parecchio su altre ottiche e quindi qui ho risparmiato. Diciamo comunque che le foto che fa sono belle e non dimentichiamoci il prezzo. Secondo me o si passa a lenti da qualche migliao di Euro oppure é la scelta ideale. C'era anche la possibilitá della versione con lenti ED ma non credo in questa gran differenza. Quindi secondo me o si compra veramente buono o é meglio stare su valori molto bassi fino a quando le finanze lo permetteranno. Tra l'altro il giorno che ne prenderó uno di quelli seri, dando dentro questo, mi verrá valutato lo stesso prezzo che l'ho pagato.
Ciao Enzo
MikyR1100R
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Nov 1 2004, 07:47 PM)
Tra l'altro il giorno che ne prenderó uno di quelli seri, dando dentro questo, mi verrá valutato lo stesso prezzo che l'ho pagato.

hmmm.gif non penso proprio.....

Sicuramente se darai dentro un 70-300 D ED te lo pagheranno di più del G.
Magari se dovessi chiedere 100 per il tuo tele usato,io spenderei 50 in più per uno nuovo....

Se poi mi parli di rapporto/prezzo qualità allora magari ti do ragione.
Purtroppo come già segnalato in un'altra discussione un vetro di fascia media non esiste.
Per capirci si passa dai quasi 500EU dell' ED ai quasi 1500 dell'80-200.
Ne mancherebbe uno sui 800-1000EU.
dammad
quello ED è indubbiamente di qualità superiore rispetto al G, sia come qualità costruttiva che ottica......... e prezzo!!!
Io ti consiglio ED, rispetto al G è più incisivo!
Ciao dammad
sergiobutta
QUOTE (MikyR1100R @ Nov 1 2004, 08:17 PM)
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Nov 1 2004, 07:47 PM)
Tra l'altro il giorno che ne prenderó uno di quelli seri, dando dentro questo, mi verrá valutato lo stesso prezzo che l'ho pagato.

hmmm.gif non penso proprio.....

Sicuramente se darai dentro un 70-300 D ED te lo pagheranno di più del G.
Magari se dovessi chiedere 100 per il tuo tele usato,io spenderei 50 in più per uno nuovo....

Se poi mi parli di rapporto/prezzo qualità allora magari ti do ragione.
Purtroppo come già segnalato in un'altra discussione un vetro di fascia media non esiste.
Per capirci si passa dai quasi 500EU dell' ED ai quasi 1500 dell'80-200.
Ne mancherebbe uno sui 800-1000EU.

Chiaramente, si: ma il nital lo paghia quasi quattro volte il prezzo del 70-300 g (costo 130 euro). Se te lo valutano 5 euro, hai perso meno di quanto perderesti con l'ED.
bergat@tiscali.it
Concordo con l'uso di un obiettivo economico, che non ti fa spendere troppi soldi, ma dico io .... il 70-300 è inutilizzabile a 300 e secondo me anche a 70mm. Può essere utilizzato tra 100 e 200, per cui perchè non prendere una focale fissa tpo 180 2,8 Ed ?

So bene che servirebbe un 150mm f4 ED a prezzo ragionevole (diciamo 500 euro)

Il 70-300 NikonPlastic vale quello che costa... praticamente niente.

Scusate la provocazione

Saluti

Bergat
MikyR1100R
Hai ragione Sergio.
Però intanto che cisei,se hai visto che la focale che ti serve è il 70-300,tanto vale prendere un'ottica decente e tenerla per un PO' di anni.
O no?
E poi Nital anche il 70-300? suvvia.... rolleyes.gif

Non vogliatemene dai si scherza..... ph34r.gif
Giuliano_TS
Io ho preso il 70-300G proprio per il suo basso costo e perchè unico immediatamente disponibile nei negozi, conscio dei suoi limiti ma ritenendolo sufficiente ad un principiante al fine di cominciare a sgrezzarsi; quando avrò fatto la necessaria esperienza penso passerò a qualcosa di meglio e lo conserverò come ottica da battaglia, non convenendo venderlo per ottenere quasi nulla.
Premesso un tanto, vorrei spezzare una lancia a favore di questa lente tanto disprezzata. Ritengo abbia dei limiti notevoli (non ho mai provato ad utilizzarne altri migliori) ma riesce anche a scattare delle buone foto. I suoi limiti principali, a mio giudizio, sono la non eccessiva luminosità e soprattutto la relativa lentezza dell'autofocus, difetti che peraltro sono certamente comuni al fratello maggiore, che avrà tuttavia prestazioni migliori in alcuni frangenti grazie alle lenti ED, ma risulta pur sempre limitato dalla mancanza del motore ultrasonico (NON è comunque un AF-S).
Ho fatto una prova di confronto tra il AF 70-300G ed il AFS 18-70G, da cui sembra emergere una luminosità del 70-300, a 70mm, superiore a quella del 18-70 a pari focale, ed un leggero maggior ingrandimento a favore del detto 70-300.

Se ci riesco vi posto le foto.

NO! Non è possibile allegare nulla, sarà per un'altra volta.

Saluti a tutti.
Livio
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Nov 1 2004, 07:47 PM)
[...] Tra l'altro il giorno che ne prenderó uno di quelli seri, dando dentro questo, mi verrá valutato lo stesso prezzo che l'ho pagato.

Cosa mai vista! blink.gif
marconazzi
concordo con giuliano.... texano.gif texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.