Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
velvia50
Sabato scorso durante la comunione di mio nipote ho osservato il fotografo addetto al servizio fotografico che utilizzava sia in esterno che in interno il paraluce, il pannellino riflettente in abbinamento al diffusore grandangolare.
Mi sono chiesto il perchè del paraluce e del diffusore grandangolare (in abbinamento al pannellino)....qualcuno mi sa dare qualche spiegazione?
il fotografo aveva:
NIKON D3
NIKON 70-200
NIKON SB800

Andry81
Probabilmente per diffondere meglio la luce del flash, evitando così la sparata sul volto dei ragazzi almeno in chiesa.
In esterno credo per schiarire le ombre sul viso.

Andrea
velvia50
QUOTE(Andry81 @ Jun 6 2008, 09:29 AM) *
Probabilmente per diffondere meglio la luce del flash, evitando così la sparata sul volto dei ragazzi almeno in chiesa.
In esterno credo per schiarire le ombre sul viso.

Andrea


oK, il mio dubbio non era rivolto sul xchè usava il pannellino riflettente che conosco in quanto lo uso anch'io, ma sull'uso del pannello grandangolare (quello trasparente; non la cupolina) in quanto pensavo andasse in abbinamento alla cupolina.
Ciao
Andry81
l'unica risposta che mi viene in mente è la maggiore diffusione, ma penso non sia corretta.
Vediamo se c'è qualcun'altro che è più ferrato...... laugh.gif
nonnoGG
Il diffusore grandangolare contribuisce ad ammorbidire il contributo del flash (quindi ombre molto meno marcate sia all'interno che all'esterno in schiarita).

Il pannellino viene estratto per creare il bellissimo effetto dei "puntini" luminosi riflessi negli occhi del soggetto.

Intorno alla pag. 100 (+ o - ...) del manuale d'uso se ne parla abbastanza, anche se il riferimento all'impiego combinato di diffusore e pannellino è messo genericamente in relazione alle riprese a distanza ravvicinata.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.