Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
guevara
Salve a tutti,sono iscritto da poco al forum,volevo solo chiede qualche spiegazione riguardo alla mia macchina reflex nikon fm10,in pratica so qualcosina che mi ha spiegato mio zio che mi ha prestato sta macchina ma ci sono un sacco di cose che io non so,per esempio ci sono tanti tasti nella parte anteriore della macchina che non so a cosa servono,c'è una specie di levetta che una volta chiuso il diaframma e si tira quella levetta si vede che l'immagine diventa molto scura,mentre se il diaframma è tutto aperto non si scurisce,ma non ho capito a cosa serve e poi c'è un altro tasto vicino all'obiettivo,che una volta premuto attiva l'esposimetro,ma non so a cosa serva in realtà,E' solo un secondo tasto per l'esposimetro oppure serve ad altro??E poi un'ultima cosa,è vero che si possono scattare più foto in una??E se si come si fa??In pratica da come ho capito non dovrebbe avanzare la pellicola quando si carica la macchina,ma come si fa a farlo??Ho letto da qualche parte in inglese che ha il multiscatto e significa più o meno una cosa del genere o forse io ho capito male??Grazie in anticipo,spero di non essermi dilungato troppo e non aver scritto qualcosa di sbagliato,ciao a tutti.
decarolisalfredo
Quì la brochure della FM10
http://www.nikonusa.com/Assets/Film-Camera...10_brochure.pdf

Guardandola dalla parte dell'obiettivo sulla sinistra in basso c'è la leva per l'autoscatto e più in alto quello per la chiusura al diaframma impostato (stop down)
Infatti il diaframma rimane sempre a tutta apertura anche se imposti un diaframma chiuso, questo per una migliore visione nel mirino, poi si chiuderà al momento dello scatto.
Questo pulsante ti permettere di chiudere il diaframma a quello impostato in questo modo, anche se il mirino si oscura, potrai valutare ad occhio la profondità di campo che ottieni.

Vicino la leva di carica, coassialmente, c'è una levetta. Tenendola in tensione mentri utilizzi la leva di carica l'otturatore si caricherà, ma la pellicola non avanza.
Puoi così ottenere delle doppie esposizioni. Sono sicuro che dopo aver provato domanderai come si fanno perchè molto dipende dall'esposizione che si da durante questo sistema di ripresa.

La macchina è completamente manuale e ,scusa la mia ignoranza, ma non so propio a cosa serva il pulsante sulla destra in alto, quello più in basso è per cambiare obiettivo.
Savinos
Il tasto a destra sopra il pulsante di sblocco dell'obbiettivo, dovrebbe essere ( nella FE 10 lo è) il blocco della lettura esposimetrica.

Fabio
alessandro.
Penso tu abbia anche letto qui in italiano:

Nikon fm 10
edate7
Su questo sito:

http://www.lensinc.net

trovi i manuali (in inglese) di tanti splendidi gioielli del passato, tra i quali il manuale della FM10.

Ciao
decarolisalfredo
Grazie anche da parte mia, mi sono tolta la curiosità.

E' il bottone per accendere l'esposimetro quello sistemato a destra in alto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.