Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
drummer77
Buongiorno a tutti,
stasera farò le prime foto al buio con la mia D70 ad un concerto di musica classica?
Come mi devo comportare? Meglio il flash o Iso alti?
Scusate la mia ignoranza!
O
buzz
hai la possibilità di provare sul campo.
scatta in entrambi i modi e poi valuta i risultati sul display.
Simone.Paratore
QUOTE(drummer77 @ May 28 2008, 11:08 AM) *
Buongiorno a tutti,
stasera farò le prime foto al buio con la mia D70 ad un concerto di musica classica?
Come mi devo comportare? Meglio il flash o Iso alti?
Scusate la mia ignoranza!
O

Bè,potevi postare in tecniche fotografiche,ma ve bene lo stesso qui! smile.gif
Quindi,una regola comune alla maggior parte delle situazioni notturne è "Lunghe esposizioni (per intenderci,pose da 1/2 secondo in poi),o iso alti! Flash va bene solo per Se hai un "tuttofare" 18-200mm VR,imposta sull'apertura massima f 5.6 (a 200mm) e metti l'iso a... hmmm.gif ...500/600! Nel tuo caso quindi non usare il flash :
1) Perchè disturberesti durante lo spettacolo (consiglio personale con eserienze altrettanto personali! laugh.gif )
2) Perchè la luce del flash ti andrebbe a bruciare lo sfondo (in questo caso il palco dove si recita!) andandoti ad illuminare la parte più vicina!

Quindi per ricapitolare,
Mettiti in un livello dal palco ne troppo alto,ne troppo basso; No flash! Massima apertura diaframma ed ISO elevati (casomai la grana potrai attenuarla successivamente con appositi programmi,ma non ti aspettare chissà che!),Lunghezza focale che possibilmente (in base a dove sei "appostato) superi l'80mm,tempi di posa non troppo veloci,ne troppo lenti...Poi ti devi regolare tu in base alla luce ed ai momenti!

Un esempio:

Attrezzatura:
-Nikon D200
-400mm VR f 2.8
-Trepiedi (questo assolutamente necessario!)

Scatto:
-ISO: 400 a 600
-Velocità scatto 1/100 fino a 1/140
-F 2.8 costante

Tempo fa con un amico ho scattato come nell'esempio ed ho ottenuto foto davvero belle!
Ora mi ritrovo con un 18-200mm smilinodigitale.gif tongue.gif

Spero di essere servito a qualcosa!

Saluti

Simone,Nikonista!
tide
se scatti dalla sala il flash in teatro serve a poco, se non a disturbare pubblico e artisti e a far luccicare le pelatine di quelli seduti davanti a te...
la scena sarà sicuramente illuminata da fari che il flash non riesce sicuramente a contrastare e/o aiutare...
meglio iso alti, un obiettivo luminoso e cercare di adattarsi all'illuminazione di scena.
naturalmente sempre "secondo me"... wink.gif
Robi

ps... non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che la d70 abbia la possibilità di scattare senza far sbattere lo specchio... se così fosse potrebbe essere una buona idea per limitare il rumore wink.gif
kumitey
io lavorerei in priorità di tempi.
mi fisserei su un tempo (massimo 1/60)
e poi modificherei gli iso x arrivare ad un risultato decente.

sicuramente senza flash
catulusfelix
QUOTE(drummer77 @ May 28 2008, 11:08 AM) *
Buongiorno a tutti,
stasera farò le prime foto al buio con la mia D70 ad un concerto di musica classica?
Come mi devo comportare? Meglio il flash o Iso alti?
Scusate la mia ignoranza!
O


Non conoscendo il tuo grado di preparazione tecnica e quali ottiche utilizzerai ti suggerirei di operare così:

Modalità di esposizione: S con tempo di 1/60" e, se te la senti, anche 1/40" (dipende però anche dalla focale in uso e dalla luminosità dell'obiettivo)
ISO: da 800 a 1250 (se ad 800 la luce è sufficiente lascia questa sensibilità).
Tipo di misurazione esposimetrica: Matrix
Precauzioni: monopiede oppure, se a mano libera, impugnatura corretta, saldissima e trattieni il respiro quando scatti
NO FLASH!

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.