Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Tivoli
E' la mia prima esperienza di conversione B&W unsure.gif

Voi che ne pensate?

Clicca per vedere gli allegati

Dove sbaglio? Dove posso migliorare?
Aspetto i vostri consigli. grazie.gif

PS ho usato Photoshop solo per la cornice per il resto è tutto NX
maurizioricceri
Per essere la prima conversione è accettabile ma se agisci sui vari parametri potrai migliorarla, se guardi quelli che dovrebbero essere i neri, sono più tendenti al grigio che non al nero.
Skylight
Una conversione non molto contrastata, che tuttavia mi sembra sia adatta al tipo di ripresa.

marco.quarello
QUOTE(Tivoli @ May 26 2008, 10:50 PM) *
E' la mia prima esperienza di conversione B&W unsure.gif

Voi che ne pensate?


Dove sbaglio? Dove posso migliorare?
Aspetto i vostri consigli. grazie.gif

PS ho usato Photoshop solo per la cornice per il resto è tutto NX


Io l'ho vista cosi' non so mi son permesso i modificarla (preventivamente te ne chiedo perdono) rolleyes.gif
Tivoli
QUOTE(marco.quarello @ May 31 2008, 06:48 PM) *
Io l'ho vista cosi' non so mi son permesso i modificarla (preventivamente te ne chiedo perdono) rolleyes.gif


Figurati, certo cosi' e' piu' brillante cosa hai usato?
marco.quarello
Figurati, certo cosi' e' piu' brillante cosa hai usato?
[/quote]

Dunque ho incrementato i livelli in ps selezionando l'opzione 'opzioni''trova chiari scuri' con taglio all'1%
>il contrasto
usato i pennelli brucia scherma e spugna per mascherare le parti che mi interessavano

ovviamente su diversi livelli......ciao rolleyes.gif
tide
QUOTE(Skylight @ May 27 2008, 12:22 AM) *
Una conversione non molto contrastata, che tuttavia mi sembra sia adatta al tipo di ripresa.

quoto...
sono opinioni personali, ma io ci credo poco alla storiella dei bn che devono essere contrastati per forza e ai livelli che se non vanno dal nero al 100% al bianco bucato «...questa foto è troppo grigia!»
dipende tutto dall'effetto che vuoi ottenere e a volte "tanto grigio" può servire...

piuttosto, sempre secondo me, quello che aiuta è ad ottenere un buon bn è la differenza di luminosità fra i vari piani, che da tridimensionalità...
ma a quella bisogna pensarci in ripresa, in PP è tardi...
a me una foto piatta resta piatta anche se cerco di contrastarla; mi incavolo, mi cavo gli occhi sul pc e alla fine mi esce piatta e contrastata unsure.gif

io ho trovato soddisfazione scattando con focali corte e, magari, dando un colpettino di flash sui primi piani...
se hai voglia di provare....

robi
Tivoli
QUOTE(tide @ Jun 1 2008, 12:22 PM) *
quoto...
sono opinioni personali, ma io ci credo poco alla storiella dei bn che devono essere contrastati per forza e ai livelli che se non vanno dal nero al 100% al bianco bucato «...questa foto è troppo grigia!»
dipende tutto dall'effetto che vuoi ottenere e a volte "tanto grigio" può servire...

piuttosto, sempre secondo me, quello che aiuta è ad ottenere un buon bn è la differenza di luminosità fra i vari piani, che da tridimensionalità...
ma a quella bisogna pensarci in ripresa, in PP è tardi...
a me una foto piatta resta piatta anche se cerco di contrastarla; mi incavolo, mi cavo gli occhi sul pc e alla fine mi esce piatta e contrastata unsure.gif

io ho trovato soddisfazione scattando con focali corte e, magari, dando un colpettino di flash sui primi piani...

se hai voglia di provare....

robi

grazie.gif ci provero'
tide
sono andato a ravanare negli hd per trovare un esempio...

lascia perdere la composizione... è debole, uno scarto, un tentativo non riuscito.
guardiamo il bn

l'intenzione era quella di immortalare il tardo l'autunno... a colori avrei potuto sbizzarrirmi, ma in bn non sentivo tante alternative al "grigiore" così ho aspettato che piovesse.
per sfuggire al piattume ho sovrapposto tre piani con tre luminosità differenti, il primo dei quali illuminato con il flash
r.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.