Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bitstream
Salve a tutti! smile.gif
Vengo subito al nocciolo della questione: attualmente il mio corredo è composto così.
Zoom:
16-50 2.8 Tokina
Af-s 80-200
Fissi:
Af-d 35/2
Af-d 50/1.4
Af-d 85/1.8

Il punto è che sento molto il "buco" tra 50 e 80, ovvero tante volte il 16-50 mi risulta corto e l'80-200 troppo lungo (lasciando perdere il suo peso e ingombro che non è un problema). Avrei quindi pensato, fermi restando i fissi, di eliminare il 16-50, prendere un 12-24 (magari un Nikkor usato) e più avanti un 24-70 o anche un 28-70 di occasione.
Penso che sia la soluzione più sensata a livello di copertura e di qualità, ma poi leggendo i pareri di molti che su DX ritengono meglio un 16/18-50/55 rispetto allo "spezzato" 12-24 + 24/28-70 hmmm.gif
Ah dimenticavo: dal momento che ho da poco la D300 non ho al momento in mente il passaggio al formato pieno, sicchè escludo ad es. il 14-24.
A voi la parola! guru.gif
ergassia
QUOTE(bitstream)
..sento molto il "buco" tra 50 e 80..


Ciao, con il 12-24 come prima scelta non è che lo sentiresti meno.. smile.gif

In funzione di ciò che ti chiedi in termini di qualità/costo, per coprire i buchi potresti valutare il 24-85 f/2.8-4 che non escluderebbe in seguito il 12-24.

E non escluderebbe nemmeno un suo uso su FF.

Anche se io personalmente penserei al nuovo AF-S 60mm Micro.. rolleyes.gif

Saluti.
Gianluigi
foen
35/70 2.8? e ti tieni tutto? e' adatto anche al full frame e qualita' prezzo e' il massimo
giannizadra
Il "buco" tra 50 e 80mm lo trovo veramente insignificante e colmabile con un paio di passi.
Sarà che giro spesso ( FX) solo con 17-35, 85 e 180. E relativi buchi.

Ma la questione è soggettiva.
24-85, 35-70 o 28-70 AFS usati rappresenterebbero soluzioni ottime, FX-compatibili e ancora abbordabili.
Il 60 Micro AFS, un'alternativa elegante che ti aprirebbe opzioni diverse...sempre che il "buco" tra 60 e 80mm sia sopportabile per i tuoi criteri. rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(bitstream @ May 21 2008, 12:29 PM) *
Il punto è che sento molto il "buco" tra 50 e 80, ovvero tante volte il 16-50 mi risulta corto e l'80-200 troppo lungo (lasciando perdere il suo peso e ingombro che non è un problema). Avrei quindi pensato, fermi restando i fissi, di eliminare il 16-50, prendere un 12-24 (magari un Nikkor usato) e più avanti un 24-70 o anche un 28-70 di occasione.
Penso che sia la soluzione più sensata a livello di copertura e di qualità, ma poi leggendo i pareri di molti che su DX ritengono meglio un 16/18-50/55 rispetto allo "spezzato" 12-24 + 24/28-70


Se é solo un problema di riempire il "buco" il 17-55 può essere una soluzione.
Se, come hai messo nel titolo, é una revisione del corredo beh, io al 12-24 non ci rinuncerei (l'ho avuto). E di conseguenza opterei per lo "spezzato". Anche perché il 17-55 a 12 proprio non ci arriva.
Qualche esempio di 12-24 ?:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Maurizio



bitstream
QUOTE(enrico_ @ May 21 2008, 12:49 PM) *
35/70 2.8? e ti tieni tutto? e' adatto anche al full frame e qualita' prezzo e' il massimo



Questo potrebbe fare al caso mio in effetti hmmm.gif . Ovviamente se dovessi prendere 12-24 e 24/28-70 il Tokina lo venderei... a qualcuno interessa? ph34r.gif

Gianni, la questione non è tanto il buco in sè, era per avere sia un grandangolare vero e proprio sia un "normale" zoom, invece adesso ho si un tuttofare che però su dx non arriva al grandangolare vero e proprio e sulle focali opposte tante volte mi è corto.
Per il 60 micro potrebbe essere un idea dato che al momento non ho obiettivi macro, ma a quel punto mi orienterei sul 105 micro, di focale più adatta a mio avviso all'uso macro (scusate il gioco di parole laugh.gif ).
Ovviamente non ho necessità immediata di cambiare, ritenendo di avere già un corredo più che discreto: la mia era più voglia di sperimentare le focali cortissime.
Aretino
QUOTE(bitstream @ May 21 2008, 02:12 PM) *
Questo potrebbe fare al caso mio in effetti hmmm.gif . ....


Anch'io mi sento di consigliarti il 35-70 2.8
Il rapporto qualità prezzo è notevole
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.