Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
PacificoBIS
Gent.mi,

sono un nuovo iscritto ed auguro che sia la sezione giusta.

Avendo il programma proshow Producer v. 3.0, ho letto che esiste un manuale "Piccolo manuale di Proshow" se gentilmente il Sig. Lester potrebbe indicare come prelevarlo o mi farebbe cosa gradita spedirmelo.

Ringrazio della gentile collaborazione, cordialmente saluto.

Domenico.

prai@libero.it
Nuccio D
Caro Domenico, grazie per il sig. Lester direi però che possiamo darci del tu e magari comincio io.

Ti posto ben volentieri il manuale che mi chiedi ma ti avverto che è relativo alla versione Gold.
Spero ti possa servire comunque.

Buone foto.
Lester

Clicca per vedere gli allegati.
PacificoBIS
Gent.mo Lester,

ringrazio della cortesia, sono riuscito a trovare anche la guida del Proshow Producer però, è in inglese che non conosco.

Approfitto della gentilezza per chiedere a quale sezione potrei rivolgere per alcuni chiarimenti sui programmi: Pinnacle studio 11 e Edius v. 4.51.

Fiducioso per la gradita collaborazione, cordialmente saluto.

Domenico.
Nuccio D
La sezione è questa, vedrai che prima poi qualche Amico ( Nippokid, Manovi ed altri ) ti daranno le informazioni che cerchi.
Lester

PS: Il manuale l' ho scaricato col mulo.
andromeda.73
QUOTE(Lester @ May 21 2008, 04:46 PM) *
La sezione è questa, vedrai che prima poi qualche Amico ( Nippokid, Manovi ed altri ) ti daranno le informazioni che cerchi.
Lester

PS: Il manuale l' ho scaricato col mulo.

casomai caricato! messicano.gif
Nuccio D
Si, si certo.
Non sono tanto pratico riguardo ai termini ad esempio non ho ancora capito se si dice scansire, scansionare, scannerizzare ( scannare non credo ).
Lester
f1.4sim
Buonasera a tutti.
Gentilmente qualcuno può aiutarmi a capire se il miglior passo da fare per avere proshow 4.0 è acquistarlo sul sito ufficiale?
Ho provato la demo è sembra ciò di cui ho bisogno per il montaggio di foto in slideshow.
Accetto qualsiasi consiglio
Grazie
In attesa di una vostra risposta porgo i miei saluti.
Nuccio D
Io ho acquistato la versione Gold dal sito ufficiale e tutto è andato bene.
Unica cosa ho chiesto di avere il dischetto originale che mi è arrivato puntualmente dopo un po'.
Buon lavoro.
Lester
decarolisalfredo
Scusa Lester io sto provando la versione Gold, ma la compressione mi rovina molto le foto, non puoi dirmi come fare al meglio con i vari settaggi?

A me interessa solo fare degli .exe.
vvtyise@tin.it
tra la gold e la producer quale scegliere?
valvax
io ho la vers producer e mi trovo bene, gold non la conosco.

@alfredo: sulla versione producer quando fai "crea" ti dà la possibilità di scegliere il formato a seconda del supporto su cui andrai a riprodurre, come dicevo non conosco "gold" ma penso si analoga.
Nuccio D
Ciao Alfredo.

Io non sono assolutamente un esperto, però seguendo passo, passo le informazioni del "piccolo manuale" e aiutato dalla traduzione in italiano, sono arrivato a produrre dei DVD più che decenti, almeno gli Amici dicono di così.

Per quanto riguarda gli EXE non mi sono ancora cimentato quindi non posso darti consigli.

Per concludere ho optato per la versione GOLD anche per una questione di prezzo dato che la qualità finale delle immagini ( nitidezza ) sembra essere la medesima.

Lester
vvtyise@tin.it
bene, sarebbe interessante sapere cosa offre di più la producer.
decarolisalfredo
QUOTE(Lester @ Jan 16 2009, 03:43 PM) *
Ciao Alfredo.

Io non sono assolutamente un esperto, però seguendo passo, passo le informazioni del "piccolo manuale" e aiutato dalla traduzione in italiano, sono arrivato a produrre dei DVD più che decenti, almeno gli Amici dicono di così.

Per quanto riguarda gli EXE non mi sono ancora cimentato quindi non posso darti consigli.

Per concludere ho optato per la versione GOLD anche per una questione di prezzo dato che la qualità finale delle immagini ( nitidezza ) sembra essere la medesima.

Lester

Grazie Lester farò un po' di prove.
A proposito mi sono scaricato il PDF, mi è stato veramente di aiuto.
Io ho sempre usato (l'ho trovai installato sul mio primo notebook) Medi@Show della Ciberlink ed i risultati sono ottimi, meno che non ti da la possibilità di sincronizzare la musica di sottofondo e ti devi arrangiare.

Ora la Ciberlink ha un Mediashow che è una cosa per "ricordi delle vacanze", ma cher comunque non rovina la nitidezza delle immagini.
Mentre non ho visto il mio Medi@show tra i suoi prodotti e comunque non mi funzionava su Vista.

Per questa ragione sul mio PC c'è anche XP.

Proverò Gold e se non mi aggrada cercherò dell'altro.

Comunque vada grazie per la risposta.
Nuccio D
Grazie anche a te, darò un' occhiata al progamma che hai citato.
Si cerca sempre il meglio.
Lester
vvtyise@tin.it
io ancora non mi sono deciso, ma trovo lo slide-show un buon sistema per presentare le proprie immagini a parenti ed amici.
Finora ho sentito parlare molto bene di Proshow Gold.
Le considerazioni che andiamo facendo mi saranno estremamente utili nella decisione finale.
decarolisalfredo
Se non hai le istruzioni è difficile da capire.

Se te lo scarichi e vuoi provare, contattami per MP, lo conosco a memoria tanto l'ho usato.

Se su XP, prendi l'ultima versione .
Nuccio D
Scusa, la 4.0 è migliore in fatto di qualità? io non ho ancora deciso per l' aggiornamento.
Lester
decarolisalfredo
La 4 è l'ultima moi pare, va bene quella, non cambia molto la qualità è sembre buona anche con le precedenti.
con la 4 puoi sceglere come far venire grande la foto sul monitor anche a 1024.

Le transazioni sono le stesse (migliori di Gold anche se solo un centinaio).
vvtyise@tin.it
ma stai parlando della Gold o della Producer? quale mi conviene prendere?
decarolisalfredo
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 16 2009, 07:22 PM) *
ma stai parlando della Gold o della Producer? quale mi conviene prendere?

No in questo momento stiamo parlando di Medi@show della Ciberlink, ma non gira su Vista, almeno a me, solo su XP
decarolisalfredo
Per favore, mi sto impratichendo con Proshow Gold, sono riuscito a far venire le immagini decenti, ho capito come si fa a vedere le transazioni da sceglere, sono quasi a posto ma...

Come si ottiene una normale dissolvenza? Quella che la prima foto scompare ed appare la seconda.

Esiste in tutti i programmi di questo tipo, ma in Proshow Gold non riesco a trovarla.

Aiutatemi !!!!!!!!!
Nuccio D
Ciao Alfredo.
Se ho capito bene vorresti inserire solo la classica dissolvenza incrociata, in questo caso dovresti selezionare solo la versione "AB" perchè la versione CUT passa in modo "secco" da una foto all' altra e non è tanto bello da vedere.

Se è questo che vuoi, puoi selezionare sulla transizione a fianco della foto e cliccare la versione "AB".

Se poi vuoi averle tutte così puoi andare in "opzioni generali show", cliccare
sul tasto "effetti casuali" e lasciar selezionata solo la transizione AB.

Spero di esserti stato utile e che funzioni.

Lester
decarolisalfredo
Grazie Lester quindi dici di non toccare niente nelle transizioni e lasciare così com è.

Lasciando AB effettua una tranzizione di dissolvenza.

Ma volendo correggere una transizione e farla diventare dissolvenza, come si fa?

Hai provato Medi@show?
Nuccio D
Ma, penso che se clicco sulla transizione posso poi scegliere quella che mi aggrada.
Se ho capito bene la Tua domanda.

No, non l' ho mai provato, ora do un' occhiata ma tu comunque fammi sapere.

Lester
vvtyise@tin.it
ancora non ho ben capito se mi conviene prendere la versione Gold o la Producer.
decarolisalfredo
E' vero se clicco sulla transizione posso poi sceglerne un'altra, ma non ne esiste una che sia AB,

AB è già scitto lì prima di modificarle, a poi come torno ad AB? Tra le transizioni non esiste.
Nuccio D
Francamente non lo so se esiste una procedura rapida, l' unica che conosco è farle una alla volta, oppure selezionare quelle che ti piacciono, lanciarle e poi passare a AB manualmente.

Per vvtyise@tin
Non ti so rispondere perchè ho solo la versione Gold.

Lester
decarolisalfredo
Daccordo ma come si passa ad AB manualmente?

Io sto operando così: metto le foto nella schiera delle foto e tra l'una e l'altra c'è AB ed il tempo, clicco su AB e scelgo una transazione, passo alla seguente, clicco su AB ecc.

Se voglio cambiare transazione clicco di nuovo sulla transazione scelta (che ora si trova al posto di AB ossia tra le due foto) e la cambio con un'altra, ma non posso avere, in questo caso, la dissolvenza.
Nuccio D
Io facio in questo modo, prima seleziono le transizioni che prediligo poi lancio "transizioni casuali"
nel caso che voglia fare ulteriori modifiche intervengo manualmente sulle singole dissolvenze.

Magari ci sono altre opzioni ma non le conosco.

Lester
decarolisalfredo
Capisco, io invece ho bisogno di sceglere ogni transazione per ogni foto.

Prima preparo qualche cosa con Photoshop, ma poi ottengo foto in bianco e nero che si colorano pian piano, oppure su una immagine ne appare un'altra con visione bassa e poi diventa al 100% mentre la prima scompare e cose del genere, quindi ho bisogno di gestire completamente tutto.

Comunque grazie per la tua pazienza e per l'aiuto che mi hai dato fin ora ed anche a quello chi mi potrai dare in seguito.

Vado a fare un po' di prove.
Nuccio D
Bellissimo, magari quando avrai un po di tempo mi spiegherai.
Lester
vvtyise@tin.it
ma è facile questo Gold? si riesce anche a mettere la colonna sonora?
Nuccio D
Se ci sono riuscito io penso che possano farlo tutti anche se mi hanno aiutato molto la traduzione del programma che ho acquistato a parte sulla "baia2 ed il piccolo manuale.

Ovviamente le prime volte ho gettato qualche DVD di prova.

Certo la colonna sonora è importantissima in uno slideshow, la puoi adattare al numero di foto che ti aggrada.

Lester
decarolisalfredo
OK Lester, sono riuscito a capire come si fa e ci sono riuscito.

Ora devo cercare di impostare i dati delle grandezze delle foto per avere una nitidezza ottima.

Ci ero riuscito, ma l'ultima prova non è andata granchè come risoluzione.

IO faccio solo degli .exe, così non rovino nessun CD.
Nuccio D
Bene, tienimi informato.
Lester
giuromano
Ciao a tutti.

E' da un pò che utilizzo, anche se non assiduamente, proshow. Lo trovo ottimo anche se ho incontrato i seguenti problemi:
- l'output che ottengo, ad eccezione dell'eseguibile (EXE), non mi da risultati qualitativi soddisfacenti anche nel formato DVD;
- l'eseguibile creato su DVD è praticamente inutilizzabile (almeno fatto a risoluzioni realmente appetibili). Ho provato anche un semplice 1280x720 (uso spesso il 16:9) ma credo che il flusso di dati del DVD non sia assolutamente in grado di garantire un utilizzo reale dello stesso.

Insomma bello il programma, belle le possibilità offerte ma il risultato finale lo trovo estremamente "pesante".

Qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi problemi?
Fotograficamente
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 16 2009, 09:34 AM) *
tra la gold e la producer quale scegliere?


Io uso il gold 4.0 e vado bene.
immagino che ilproducer faccia qualcosa in più...magari guarda sul sito Photodex e vedrai che troverai sicuramente i dettagli.
fabio liverani
ciao

io usavo producer.... adesso ho il gold 4 mi trovo bene, sia per gli eseguibili da proiettare con video proiettore sia per gli mpg 2 da caricare su youtube ecc

come transizione diapo uso solo ab, mi pare sia l'unico graficamente gradevole, le altre tansizioni sono molto pacchiane...

la cosa veramente difficle nei montaggi è sposare la musica con le immagini e non ultimo il lavoro di "regia" che è un mestiere vero e proprio e non è facile. altro problema è il copyright della musica, io scarico musica copyright free che finchè si impiega il montaggio non per lucro, come ad esempio il mio blog, non ci sono problemi.
se volete dare un occhiata a qualche breve montaggio è qui: http://fabioliverani.wordpress.com/
LucaCorsini
Io ho Producer 4 in italiano.
Lo uso per presentazioni su TV.
Lo trovo semplicissimo e intuitivo in tutto.
Rispetto al Gold è uno step avanti, esempio ci sono strumenti per elaborazioni in 3D molto d'effetto secondo me.
Il problema degli EXE c'è.
Io ho parzialmente risolto ridimensionando tutte le foto alla corretta risoluzione della TV sulla quale andrò a visualizzare, e limitando al massimo transazioni e movimenti vari.

t_raffaele
QUOTE(fabio liverani @ Oct 2 2009, 05:53 PM) *
ciao

io usavo producer.... adesso ho il gold 4 mi trovo bene, sia per gli eseguibili da proiettare con video proiettore sia per gli mpg 2 da caricare su youtube ecc

come transizione diapo uso solo ab, mi pare sia l'unico graficamente gradevole, le altre tansizioni sono molto pacchiane...

la cosa veramente difficle nei montaggi è sposare la musica con le immagini e non ultimo il lavoro di "regia" che è un mestiere vero e proprio e non è facile. altro problema è il copyright della musica, io scarico musica copyright free che finchè si impiega il montaggio non per lucro, come ad esempio il mio blog, non ci sono problemi.
se volete dare un occhiata a qualche breve montaggio è qui: http://fabioliverani.wordpress.com/


Ciao,semplice considerazione,di uno che utilizza proshoGold dalla versione 2.x
attualmente la 4.0.Le transazioni esagerate spesso stancano ma..con manualità si può fare molto di piu,utilizzando per esempio la voce effetti è possibile creare ogni volta una scena diversa,giocando con più copie di una slide, magari inserendo anche un clip,io ho fatto felici diversi giovani sposi,con questo programma,pertanto non posso non difenderlo.Ho creato molti ottimi Dvd e spesso degli exe,quest'ultimi li preferisco perchè collegando direttamente il pc alla tv il risultato è sempre ottimo,rispetto al Dvd che a volte se non si dispone di un buon lettore,magari mal regolato ci si dispera x la qualità.Un consiglio se dovete fare dei video cd,scegliete la modalità SVCD,la trovo migliore,non quanto il Dvd,che ritengo migliore x praticità ed utilizzo,specie x il formato 16.9.Il risultato migliore resta sempre il pc collegato ad un buon televisore.La musica..ho avuto inizialmente anvìche io qualche dificoltà ma..con piccole prove alla volta,con poche slide,il tutto diventa semplice,troppo smplice da non credere.Consiglio di esercitarsi con poche foto poi..se necessita sono qui.

Ciao a tutti e buone foto

Raffaele
vvtyise@tin.it
ho letto della scarsa qualità dei dvd prodotti. Come fare allora per ottenre dvd decenti? utilizzare un altro programma?
t_raffaele
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 3 2009, 06:52 AM) *
ho letto della scarsa qualità dei dvd prodotti. Come fare allora per ottenre dvd decenti? utilizzare un altro programma?


Ciao,come già detto in precedenza il problema del Dvd esiste solo nel caso venga utilizzato un lettore Dvd mal regolato intendo contrasto,colore,lumiosità ecc.(sopratutto il contrasto)oppure un certo tipo di Tv.(problema esistente credo con qualsiasi programma)
Attenzione durante le impostazioni x la creazione di Cd o Dvd,ricordasi si selezionare PAL,e di selezionare il DVD ad alta definizione,oppure SVCD,nel caso di un video Cd.
Ultima considerazione,quella di utilizzre x quanto possibile un risoluzione prossima o uguale a quella del monitor/TV che verrà utilizzato.
nel caso di utilizzo di un Pc da collegare direttamente alla Tv,come già detto basta semplicemente creare un eseguibile (EXE)e ogni possibile problema, svanisce.
Ripeto..io utilizzo questo programma da molto tempo,e lo trovo molto valido.

Raffaele







lhawy
per i dvd su tv considerate che:
la risoluzione maggiore che una tv di oggi può dare è 1920x1080 (1080p, full-hd), ma un lettore dvd riproduce solo filmati 720x576 (il formato pal dei dvd) e quindi se voleste fare veramente un filmato in full-hd dovreste farlo su blu-ray (quindi vi serve anche un lettore blu-ray). la qualità televisiva per ora non può essere paragonabile a una riproduzione su computer, ma comunque ricordate di desaturare anche della metà quando fate i videoclip per la tv!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.