Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
decarolisalfredo
Posseggo Windows Vista ed ho notato che se creo un punto di ripristino questo dopo la riaccenzione del computer scompare, se viene creato durante gli aggiornamenti di Vista regge un paio di giorni al massimo.

A me questo preoccupa un po' non ho il punto dove ripartire se qualche cosa non va.

All'inizio questo non succedeva e riuscivo a vedere molti punti creati da me o dal sistema operativo.
Ora mi dice: non ci sono punti di ripristino recenti.

Io vado a vederli facendo: propietà del sistema -> protezione sistema.

Sono io che sbaglio? A voi come funziona?

grazie.gif in anticipo.
decarolisalfredo
Nessuno che abbia visto come sono messi sul suo computer?
Alessandro Castagnini
Personalmente,, non ho mai avuto problemi di sorta e, come puoi vedere dalle immagini qui sotto, il PC mi conserva tutti i punti di ripristino fatti.

L'unica cosa che mi viene in mente è che, forse, non hai abbastanza spazio su disco per conservare un pò più a lungo tali files.

Con riferimento alla seconda immagine, se clicchi su "Come scegliere un punto di rispristino", ti si apre la finestra di help che ti spiega come funziona la cosa.

L'unica cosa che non sono riuscito ancora a trovare, è la posizione dove vengono salvati questi files, ma non mi dò per vinto!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
cibgiu
Ciao,

non uso ancora Vista, le mie sono ipotesi/suggerimenti:

- questi punti di ripristino sono sul disco c:, verifica di avere abbastanza spazio libero
- se non lo hai già fatto prova ad installare il service pack 1, occhio che può rimovere i punti di ripristino esistenti http://support.microsoft.com/kb/945681/en-us
- se usi + sistemi operativi guarda questo doc http://support.microsoft.com/kb/926185/en-us

tra i punti di ripristino che hai ci sono anche quelli impostati allo spegnimento del pc? se questi ci sono e non trovi quelli fatti manualmente può essere che il sistema li ritenga uguali e elimina i tuoi per risparmiare spazio su disco.

altro non so dirti


Ciao, Giuseppe
andromeda.73
mai avuto problemi, mi sembra strano pero' che la suddetta operazione occupi cosi' tanto spazio. comun que in merito a questo chiedero' a persone piu' competenti. via faro' sapere.
stefanocucco
Ho avuto anch'io questo problema...cmq si, con Vista non riesci ad andare oltre qualche giorno....simpatico eh?...io ho dovuto riformattare completamente.. Fulmine.gif
cibgiu
Ciao,

"L'unica cosa che non sono riuscito ancora a trovare, è la posizione dove vengono salvati questi files, ma non mi dò per vinto!"

"mi sembra strano pero' che la suddetta operazione occupi cosi' tanto spazio"

Vista rispetto a XP usa un meccanismo diverso per i restore point, si tratta del volume shadow service e questo spiega perchè si parla di GB invece che di mb come occupazione spazio disco.
Su Microsoft ho trovato queste info:

http://blogs.technet.com/filecab/archive/2...disk-space.aspx
http://blogs.technet.com/filecab/archive/2...dows-vista.aspx

Ciao, Giuseppe
decarolisalfredo
Grazie a tutti, ora penso che la cosa mi sia più chiara.

Gli aggiornamenti di vista li ho tutti, quindi anche quelli compresi nel service pack 1.

Ho due dischi da 500 quasi vuoti, nessun problema di spazio.

Sul secondo disco ho installato XP, ecco il problema!

XP mi serve per far girare un paio di programmi che non vanno su Vista.

Vista a me piace, ma qualche scocciatura la si deve sopportare, come quella della funzione cerca che, mi trova la cartella od il file, ma non riesco a trovare il percorso, dove si legge?

Comunque grazie per il vostro intervento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.