Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
angelozecchi
Finalmente mi sono deciso e ho acquistato (usato)un Coolscan V.Mi sto impratichendo,anzi cercando di capirne il funzionamento e le caratteristiche.Sto leggendo i vari post e discussioni.Alcune domande preliminari.Sto scannerizzando negativi in b/n:a 8 o a 14 bit?Formato tif o jpg?Usare sempre il crop per eliminare i bordi e migliorare la lettura esposimetrica?Image enhancer da usare abitualmente?Effettuare correzioni in scansione,oppure correggere preferibilmente post scansione in Adobe photoshop?Ringrazio chi ha più esperienza di me.Buone foto.Angelo
G.L.C.
QUOTE(angelozecchi @ May 18 2008, 10:14 PM) *
Finalmente mi sono deciso e ho acquistato (usato)un Coolscan V.Mi sto impratichendo,anzi cercando di capirne il funzionamento e le caratteristiche.Sto leggendo i vari post e discussioni.Alcune domande preliminari.Sto scannerizzando negativi in b/n:a 8 o a 14 bit?Formato tif o jpg?Usare sempre il crop per eliminare i bordi e migliorare la lettura esposimetrica?Image enhancer da usare abitualmente?Effettuare correzioni in scansione,oppure correggere preferibilmente post scansione in Adobe photoshop?Ringrazio chi ha più esperienza di me.Buone foto.Angelo


Io scansiono a 14 bit, sempre in tiff che è un formato che resiste meglio del jpg a successive elaborazioni e alla massima risoluzione.
c'è chi preferisce correggere prima, chi dopo, io preferisco fare solo piccole modifiche in scansione ed eventualmente agire dopo
lo scan immage enhancer non lo uso,
il crop lo faccio quasi sempre dopo l'anteprima, ma non so se porti effettivamente dei benefici.
buona scansione. smile.gif
toad
In questo post avevo riportato le impostazioni che uso, di massima.
Spero ti possano essere utili.
angelozecchi
Ringrazio per i consigli.Nel frattempo mi sono letto un po' di post precedentemente pubblicati.Ho scansionato qualche rullino e sto pian piano imparando.Grazie.Angelo
angelozecchi
QUOTE(angelozecchi @ May 22 2008, 01:27 PM) *
Ringrazio per i consigli.Nel frattempo mi sono letto un po' di post precedentemente pubblicati.Ho scansionato qualche rullino e sto pian piano imparando.Grazie.Angelo

Riprendo il discorso per porre due domande.Sto scansionando pellicole in b/n e finora l'ho fatto a 8 bit.Ho voluto provare a 14 bit.Due problemi:devo cliccare per ogni fotogramma da 8 a 14(scansiono a lotti di 6 fotogrami),perchè dopo ogni fotogramma mi ritorna 8 bit.Fatta la digitalizzazione, per ogni fotogramma che voglio trasferire nell'apposita cartella,Adobe photoshop mi dice che 'la profondità del colore non è supportata'e quindi mi riduce i 38,9MB a 19,2MB per il trasferimento.E' normale o ho sbagliato qualchecosa?Grazie.Agelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.