Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
F.Giuffra
Qualcuno ha provato a usare più di due sb r200 insieme? Si riescono ad ottenere effetti diversi o migliori che ne giustifichino l'esborso?

In effetti sono venduti in coppia con un bauletto con lo spazio per tre flash e un sacco di accessori. Speravo di trovarne un terzo senza gli accessori, che ho già, ma usato è difficile perché nessuno ne (s)vende uno solo senza il kit.
Marco Senn
QUOTE(F.Giuffra @ May 18 2008, 10:07 PM) *
Qualcuno ha provato a usare più di due sb r200 insieme? Si riescono ad ottenere effetti diversi o migliori che ne giustifichino l'esborso?

In effetti sono venduti in coppia con un bauletto con lo spazio per tre flash e un sacco di accessori. Speravo di trovarne un terzo senza gli accessori, che ho già, ma usato è difficile perché nessuno ne (s)vende uno solo senza il kit.



Credo che non solo uno in più ma anche due possano essere utili, poi dipende da che ci fai. Nello still life ad esempio possono essere utilissimi, specie se giochi con i filtri colorati. Nella macro uno per esempio solo per lo sfondo attaccato con la "pinza" mica ci sta male... anche se l'ingombro comincia a diventare rilevante.
Il bauletto ha 3 spazi per i flash ma in realtà ce ne stanno 4 perchè (nel mio) resta vuoto lo spazio del commander. Ti manca solo lo spazio per lo stativo che magari puoi mettere sopra.

Se vai in internet ci sono vari venditori che vendono il singolo SB-200; come accessori ha solo lo stivo ed il diffusore, se non sbaglio. Stiamo sui 150 caffè.
F.Giuffra
Ti ringrazio per la risposta. In effetti il problema non è lo spazio nel suo cofanetto,di solito trasporto l'attrezzatura nello zaino, è li che lo spazio è tiranno, il cofanetto mi sembra una spesa inutile e non capisco perché lo diano in dotazione. Ma lo spazio per il terzo mi incuriosisce...

Il fatto è che io ho altri sb 800 da usare staccati per lo still life o le foto naturistiche, ma ovviamente non li posso utilizzare inseriti sulla ghiera intorno all'ottica. Mi domandavo che vantaggi si avrebbero invece con più flashini sulla macchina. Si avrebbe in pratica un miglior flash anulare più tondo e potente per i ritratti o no? Nelle foto in bocca o in situazioni anguste si avrebbero dei miglioramenti o no?
Marco Senn
No, credo che per la bocca il tutto sia non troppo funzionale anche se bisognerebbe provare con i diffusorini che poi sono in realtà dei concentratori e un'ottica abbastanza lunga da non doverli mettere "dentro" la bocca rolleyes.gif .

Per l'illuminazione dall'ottica in macro non saprei. Frequento come immagino anche te altri forum dove alcuni specialisti di macro girano con una configurazione che sembra l'astronave di incontri ravvicinati del terzo tipo. Non so onestamente quanto sia funzionale. Da quello che ho visto (ma il kit ce l'ho da poco) i risultati migliori si ottengono differenziando la posizione dei punti luce e non concentrandoli attorno all'ottica. Di certo un sb-200 attaccato tramite la pinza al supporto dell'ottica e usato per lo sfondo è meno ingombrante e pesante di un sb-600 o 800 usato per lo stesso scopo.

Dipende molto credo dal "set" che puoi costruire. Se sei a farfalle alle 5 di mattina quando sono piene di rugiada e non si muovono allora può essere interessante disporre di un catafascio di luci da sistemare con calma. Se sei a libellule e devi inseguirle la configurazione minima forse è la più efficace.

S'ha da provare... compralo tu intanto che io ho finito i schei messicano.gif

P.S. il bauletto secondo me è ingombrante ma comodissimo. Bello sigillato, non prende ne botte ne polvere. Poi anche io per la "trasferta" metto tutto nelle borsette e poi in zaino (ormai 2 zaini...).
F.Giuffra
Per fare foto in bocca sono indispensabili per chi ha una professionale senza il flashino, il flash cobra, come l'sb800, non illumina dentro la bocca come fa quello incorporato perché troppo disassato dall'ottica.

In teoria aggiungendo altri sb r200 alla ghiera sul corpo macchina il sistema diventa più potente e più anulare, dovrebbe cominciare ad essere utilizzabile pure per i ritratti con il caratteristico effetto dei flash anulari sulle persone e sugli oggettini dove l'ombra sfoca sino quasi a sparire. I piccoli oggetti sono più chiari senza ombra, così pure le rughe si riducono.

In teoria, ma in pratica quanti ce ne vorrebbero? Non converrebbe piuttosto comprare un accessorio per rendere anulari i flash cobra, come il ring flash (http://www.gruppobp.it/home_ringflash.htm), in attesa che il nonno faccia un adatatore auto costruibile?

hmmm.gif Possibile che nessuno abbia mai provato quanto cambia l'effetto aggiungendo altre unità?
Marco Senn
QUOTE(F.Giuffra @ May 20 2008, 03:16 PM) *
hmmm.gif Possibile che nessuno abbia mai provato quanto cambia l'effetto aggiungendo altre unità?


Sei un pò lontano altrimenti almeno a 4 potevamo arrivare messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.