Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
diavoletto85
ciao ragazzi,
chi mi sa dire la distanza minima a cui mettere l'sb800 fotografando in macro senza sovraesporre????
grazie mille!!!
buzz
La distanza minima di utilizzo dovrebbe essere riportata nel libretto di istruzioni.
Però non puoi usarlo attaccato alla fotocamera perchè al di sotto di una certa distanza il raggio d'azione non copre l'immagine e inoltre questa sarebbe in ombra da parte dell'obiettivo.
Però se ce l'hai, puoi sempre fare una porova da te e vedere fino a quanto ti puoi spingere, op devi decidere in base a questo se comprarlo o meno?
Tramonto
QUOTE(diavoletto85 @ May 17 2008, 02:27 PM) *
chi mi sa dire la distanza minima a cui mettere l'sb800 fotografando in macro senza sovraesporre????

Dalla tua domanda - preoccupandoti della eventuale "sovraesposizione" - mi par di capire che lo userai "staccato" dalla fotocamera ...
Il flash staccato dalla fotocamera, e avvicinato il più possibile al soggetto, consente in macro di avere ombre molto meno dure e dunque una migliore "qualità" della luce.
Per esperienza ti posso solo dire che se lavori in TTL e a diaframmi chiusi non hai alcun rischio di sovraesposizione, soprattutto se usi il diffusore (cosa che ti consiglio per avere una luce ancor meno dura).
Nelle foto che vedi qui, qui e qui tenevo l' SB 800 a pochi centimetri dal soggetto. Anche qui ho usato il flash staccato dalla fotocamera e avvicinato al soggetto, a circa 10-15 cm.
diavoletto85
grazie mille delle risposte!
l'sb800 cel'ho da poco ma non ho potuto provarlo bene perchè mi si è rotta la macchina!!! Fulmine.gif Fulmine.gif

si intendevo staccato...ma tenendolo a 10cm dal soggetto arrivano gli impulsi alla cellula dell' sb???

ps. bellissime le foto!!!
Tramonto
QUOTE(diavoletto85 @ May 17 2008, 06:53 PM) *
..ma tenendolo a 10cm dal soggetto arrivano gli impulsi alla cellula dell' sb???

Sì, purché la cellula sia orientata verso il commander (io uso il flash incorporato della D300).
Devo anche confessarti però che preferisco il tradizionale cavo TTL perché non mi costringe a modificare le impostazioni del flash incorporato della fotocamera (che escludo quando scatto macro). Più di una volta mi è capitato che usando il flash incorporato questo emetteva soli i prelampi perché mi ero dimenticato di ripristinare l'impostazione da menù ... smile.gif

QUOTE
ps. bellissime le foto!!!

Grazie!
Ciao,

RP
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.