Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
diegos
Questa non è una coolpix, bensì una provocazione... l'idea per una REFLEX digitale FULL FRAME :

* corpo macchina fm3a (con tutti i relativi comandi e funzioni)
* compatibilità con obiettivi AF e AI
* dorso full-frame 12mp in sostituzione della pellicola
* display 2,5" o 3"
* messa a fuoco : manuale, autofocus 1 punto
* metodo di misurazione della luce : media ponderata, matrix, spot
* esposizione manuale, priorità diaframmi (impostati direttamente sulla ghiera dell'obiettivo)
* possibilità di scegliere la curva-pellicola : velvia, provia, Bianco/Nero, ecc.
* formato file : raw. Inoltre jpeg e tiff (che non richiedano post-produzione!)
* uscita hdmi

Un corpo macchina robusto e affidabile, con pochi "gingilli" elettronici;
solo la possibilità di memorizzare ottimi file digitali.


Ora abbinate questo corpo macchina ad un 50 f1.4 e otterrete una maneggevolezza da coolpix :

Bentornati nel mondo della Fotografia. Quella vera.
andromeda.73
sarebbe bello che anche la nikon, seguendo le orme della leica, proponesse un dorso digitale per le reflex tradizionali F5/F6, sicuramente sarebbe apprezzato da tanti, e si potrebbe disporre di un'unico corpo, che meraviglia! la mia F5 comunque aspetta con ansia.............
diegos
Restiamo in attesa di sto benedetto dorso digitale...

io intanto ho appena acquistato una stupenda FM3A...
andromeda.73
complimenti per la neonata! gran bella macchina.
toad
Va tutto bene, è un'idea come un'altra sulla quale si potrebbe discutere. Ma non in questa sezione, dove siamo leggermente O.T. wink.gif

Ci spostiamo al bar.
catulusfelix
QUOTE(diegos @ May 16 2008, 02:13 PM) *
Questa non è una coolpix, bensì una provocazione... l'idea per una REFLEX digitale FULL FRAME :

* corpo macchina fm3a (con tutti i relativi comandi e funzioni)
* compatibilità con obiettivi AF e AI
* dorso full-frame 12mp in sostituzione della pellicola
* display 2,5" o 3"
* messa a fuoco : manuale, autofocus 1 punto
* metodo di misurazione della luce : media ponderata, matrix, spot
* esposizione manuale, priorità diaframmi (impostati direttamente sulla ghiera dell'obiettivo)
* possibilità di scegliere la curva-pellicola : velvia, provia, Bianco/Nero, ecc.
* formato file : raw. Inoltre jpeg e tiff (che non richiedano post-produzione!)
* uscita hdmi

Un corpo macchina robusto e affidabile, con pochi "gingilli" elettronici;
solo la possibilità di memorizzare ottimi file digitali.
Ora abbinate questo corpo macchina ad un 50 f1.4 e otterrete una maneggevolezza da coolpix :

Bentornati nel mondo della Fotografia. Quella vera.


Ti illustro due dei miei sogni:

- Una Nikon con le caratteristiche che hai esposto tu, basata su un corpo simil FM3A (a dirla tutta sarebbe uno schianto una F2 Photomic AS Digital, ma appunto è solo un sogno... rolleyes.gif )

- una Rolleiflex biottica digitale dal prezzo umano. sarei IL PRIMO ad acquistarla...

Ciao, continuiamo a sognare!

gciraso
QUOTE(andromeda.73 @ May 16 2008, 02:20 PM) *
sarebbe bello che anche la nikon, seguendo le orme della leica, proponesse un dorso digitale per le reflex tradizionali F5/F6, sicuramente sarebbe apprezzato da tanti, e si potrebbe disporre di un'unico corpo, che meraviglia! la mia F5 comunque aspetta con ansia.............

Mi sa che aspetterà ancora un bel po' ........

Giovanni
dakocliff
ATTERRATE!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.