Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
adriana77
Ciao ragazzi,volevo chiedervi se era normale che utilizzando l'80-200 con la ghiera diaframma su numero guida 22, quando vado per impostarla su 2,8 la mia d200 mi da un errore e non mi permette di scattare alcun fotogramma.....è una cosa normale??????
andromeda.73
è normale, in quanto per funzionare devi chiudere il valore del diaframma al massimo indicato nella ghiera, sarà poi la fotocamera in program a regolarlo in base alla scena inquadrata, oppure in diaframmi e in manuale sarai tu a scegliere il diaframma piu' opportuno, tutto questo perchè vi è l'apposita rotella dedicata nel corpo macchina. ciao
vecchiavolpe
Devi portare, come dice andromeda, la ghiera meccanica dei diaframmi sul numero più grande (tutto chiuso) e bloccare la ghiera con la levetta mettendola sull'arancione, poi i diaframmi li selezioni dalla macchina.
alcarbo
E' normale come descritto dagli altri per l'uso sulla macchine con AF. La ghiera dei diaframmi va bloccata a 22
Lo sblocco della ghiera diaframmi serve invece (se non erro) per l'uso sulle vecchie non AF
Aretino
QUOTE(alcarbo @ May 15 2008, 08:58 AM) *
E' normale come descritto dagli altri per l'uso sulla macchine con AF. La ghiera dei diaframmi va bloccata a 22
Lo sblocco della ghiera diaframmi serve invece (se non erro) per l'uso sulle vecchie non AF



In realtà alcune AF vecchiotte hanno una sola ghiera (es F70) e i diaframmi vanno impostati direttamente dall'obbiettivo (in caso di impostazioni M o A).
Argox44
Con tutti gli obiettivi AF- AFD montati sulla D200 il diaframma come già detto va impostato sul valore max, e bloccato, questo poi si regola con la ghiera della macchina in M-A, e in automatico in P-S
rolleyes.gif
kogaku
...altrimenti da menù puoi selezionare l'impostazione diaframmi dalla ghiera dei diaframi dell'ottica montata...
andromeda.73
QUOTE(kogaku @ May 15 2008, 02:55 PM) *
...altrimenti da menù puoi selezionare l'impostazione diaframmi dalla ghiera dei diaframi dell'ottica montata...

scusa di che corpo parli?
nippokid (was here)
QUOTE(kogaku @ May 15 2008, 02:55 PM) *
...altrimenti da menù puoi selezionare l'impostazione diaframmi dalla ghiera dei diaframi dell'ottica montata...

Pollice.gif

QUOTE(andromeda.73 @ May 15 2008, 02:57 PM) *
scusa di che corpo parli?

...D2x, D200, D300, D3, F100, F5...

bye.
andromeda.73
QUOTE(nippokid @ May 15 2008, 03:06 PM) *
Pollice.gif
...D200, D300, D3, F100, F5...

bye.

scusami ma non ho capito bene, oppure sei tu che non ti sei spiegato a dovere, potresti delucidare meglio?
bitstream
QUOTE(nippokid @ May 15 2008, 03:06 PM) *
Pollice.gif


...D200, D300, D3, F100, F5...

bye.



In questo caso però su D300 e credo anche D3 non si può utilizzare il live view (se a qualcuno interessa smile.gif )
kogaku
...o andromeda: vai in menù e cerca.. io nn me le rammento bene queste cose, ma puoi selezionare da menù di poter operare coi diaframmi da corpi, come ha detto nippokid D200, D300, D3, serie D2...
andromeda.73
continuo a non capire, comunque vedro' di rileggere i menu'. grazie.
nippokid (was here)
...dai...i corpi con caratteristiche professionali hanno la possibilità, tramite impostazione personalizzata, di scegliere se selezionare il diaframma tramite "rotella" sulla fotocamera o tramite ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, se presente...

Questo, fondamentalmente, per non costringere a modificare il metodo di lavoro e gli "automatismi old-style" di chi, dopo decenni di pellicola e corpi meccanici, si trovi ad operare con la "modernità"...ma non solo... smile.gif

bye.

Argox44
"Impostazioni personalizzate" pag 171 del manuale, " Imposta diaframma"
con gli obiettivi Ai e AIS questa opzione va automaticamente in Ghiera obiettivo rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.