Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovanni scaburri
Buona sera.
Quando faccio la correzione automatica con PictureProject non riesco a impostare nessun livello di nitidezza.
Mi pare strano che non si possa impostare insieme alle altre corezioni ma non riesco a intuire alcun passaggio che lo permetta salvo quello di riprendere le immagini una ad una e quando sono tante è una grande rottura.
Certo posso impostare un livello di nitidezza alto in macchina ma pure impostato al massimo preferisco, in molti casi, dare una nitidezza alta anche in PP.
C'è il modo di risolvere o cosa???
Ciao.
Alessandro Castagnini
Non uso molto PP (anzi, praticamente mai), ma ho appena provato con un paio di foto e la nitidezza la imposta come "bassa".
Ho un pò cercato, ma non ho trovato nulla che possa impostare un valore di nitidezza di default diverso da basso.

Se, però, selezioni tutte le foto ed applichi la "Correzione automatica", tutte verranno modificate allo stesso tempo senza dover aprirle una ad una.

Sposto in Software.

Ciao,
Alessandro.
Stefano Nocentini
Io lo uso molto il PP per i NEF , perche il Viewnx non mi sfagiola per niente ,e se ho capito bene quello che vuoi fare non vedo nessun problema, nel menu Composizione clicchi su seleziona tutto, a quel punto sulla barra degli strumenti di destra ti trovi il menu a tendinda Nitidezza,Bassa,Medio,Alta, clicchi su quella che vuoi dare alle immagini e automaticamente le dara a tutti i file che hai sulla cartella, come appunto diceva xaci.
CIao wink.gif
giovanni scaburri
Appunto, se gli dico correzione automatica mi fa tutto tranne la nutifezza.
Se seleziono tutto e faccio Modifica mi consente di intervenire solo sull'immagine che vedo.
Per la Nitidezza devo intervenire immagine per immagine ed è una brutta menata.
Vorrei tanto non aver capito come fare così qualcuno potrebbe spiegarmi cosa devo fare ma forse è proprio un limite del software.
saluto
Alessandro Castagnini
Dal menù "Organizza", seleziona le foto a cui vuoi applicare la correzione automatica (ti ricordo che, per selezionarle tutte, utilizza il tasto SHIFT+Click sx sulla prima foto e sull'ultima mantenendo il tasto SHIFT pigiato. Per selezionarle singolarmente e random, utilizza il tasto CTRL).

Applica la "Correzione automatica", si avvierà la finestra (definiamola impropriamente) di batch e le tue foto verranno modificate:

Clicca per vedere gli allegati

A questo punto, se provi ad aprire una foto nella sezione "Modifica", vedrai che la nitidezza è stata applicata:

Clicca per vedere gli allegati

L'unico, se così vogliamo definirlo, problema è che non puoi selezionare, al passaggio precedente, un valore diverso da "Basso", quindi, devi verificare l'effetto ottenuto foto per foto.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ho cancellato dal post precedente i tre doppioni.
Umbi54
QUOTE(xaci @ May 16 2008, 07:56 AM) *
Clicca per vedere gli allegati
L'unico, se così vogliamo definirlo, problema è che non puoi selezionare, al passaggio precedente, un valore diverso da "Basso", quindi, devi verificare l'effetto ottenuto foto per foto.
Ciao,
Alessandro.



Ciao, scusa se intervengo anch'io ma ho avuto lo stesso problema fino a quando ho disinstallato P.P. per sostituirlo con Capture NX + View NX. Però lo conservo perché farebbe comodo qualche volta una correzione batch. Purtroppo, e credo sia il senso della domanda iniziale, é vero che la correzione automatica agisce sul parametro nitidezza, ma sempre con il valore di default basso. Ho fatto tantissimi tentativi, forse é un limite della mia versione P.P. 1.5? Saluti
Umberto
Alessandro Castagnini
No, non è un limite della versione, io ho l'ultima (la 1.7.6) e succede quanto già descritto in precedenza.

Personalmente, però, credo che la nitidezza sia una cosa da verificare ed aggiustare foto per foto: quindi, dal mio punto di vista, non vedo proprio sbagliato il comportamento del software.

Ciao,
Alessandro.
Gabbo71
Mi inserisco in questa discussione per non aprirne un'altra inutilmente.

Attualmente ho un grosso problema di lentezza con i sw nikon. Quale potrebbe essere il "meno lento" per applicare semplici correzioni in batch a grossi gruppi di foto? Forse il Picture project? Con NX Viewer mi si pianta sempre il computer....

Lavorerei molto più velocemente con CS3 ma mi perde tutte le impostazioni di colore dei files nikon (che per me sono fondamentali). cerotto.gif

Con la D300 non ho problemi, con le impostazioni on board converto senza ritoccare niente, ma con la D2X peno non poco....


A proposito, dove posso trovare Picture project? Sul sito nikon europe ho trovato solo gli aggiornamenti ma non il programma completo. Forse mi è sfuggito qualcosa?
giovanni scaburri
QUOTE(xaci @ May 16 2008, 09:58 AM) *
No, non è un limite della versione, io ho l'ultima (la 1.7.6) e succede quanto già descritto in precedenza.

Personalmente, però, credo che la nitidezza sia una cosa da verificare ed aggiustare foto per foto: quindi, dal mio punto di vista, non vedo proprio sbagliato il comportamento del software.

Ciao,
Alessandro.


Quello che scrivi può valere in assoluto per tutte le correzioni da apportare ad una immagine.
Io trovo che questa della nitidezza sia un buco del sw dal momento che quando ne ho bisogno mi costringe di far passare una ad una le immagini.
ciao
gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.