Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lucdag
Salve a tutti,
Il mio problema è il seguente, quando uso la D200 con il Sigma 70-200 2.8 Hsm tutte le immagini sportive prese dal lato lungo del campo mi vengono fuori fuoco, con a fuoco lo sfondo.
Mentre se mi metto sul lato corto il problema si presenta ma in maniera minore.
Sapede dirmi dove sbaglio? c'è qualche settaggio da controllare sul corpo (la macchina e di seconda mano) magari settato in precedenza che mi da tutti questi fuori fuoco?

grazie

Luca
armus
QUOTE(Lucdag @ May 12 2008, 01:42 PM) *
Salve a tutti,
Il mio problema è il seguente, quando uso la D200 con il Sigma 70-200 2.8 Hsm tutte le immagini sportive prese dal lato lungo del campo mi vengono fuori fuoco, con a fuoco lo sfondo.
Mentre se mi metto sul lato corto il problema si presenta ma in maniera minore.
Sapede dirmi dove sbaglio? c'è qualche settaggio da controllare sul corpo (la macchina e di seconda mano) magari settato in precedenza che mi da tutti questi fuori fuoco?

grazie

Luca

Il mio aiuto é che questa domanda la devi sporgere al bar.E li, avvrai tutte le risposte.armus

Caio lucdada! Facci vedere qualche scatto,cosi ci rendiamo conto di che si tratta.armus
hausdorf79
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ May 12 2008, 02:09 PM) *
Caio lucdada! Facci vedere qualche scatto,cosi ci rendiamo conto di che si tratta.armus


Conosco bene il backfocus della D200(da distinguersi dal messa a fuoco imprecisa che a volte dimostra)...posta le foto complete di exif e vediamo che se po' fa'....

ciao
G.

armus
QUOTE(hausdorf79 @ May 12 2008, 02:44 PM) *
Conosco bene il backfocus della D200(da distinguersi dal messa a fuoco imprecisa che a volte dimostra)...posta le foto complete di exif e vediamo che se po' fa'....

ciao
G.


In realta e quello che li ho chiesto io a lucdag,e lui che ha problemi con messa a fuoco non io . tongue.gif armus
Lucdag
Vi allego questa immagine dove si nota bene il problema.
se qualcuno di voi sa darmi un buon consiglio.

grazie
ezio ferrero
hai provato a controllare con viewNx dove si trova il punto di messa a fuoco?
magari focheggiavi sul portiere che poi si è buttato e il fuoco e andato a puntare altrove!

ciao ezio
Lucdag
QUOTE(ef67 @ May 12 2008, 05:32 PM) *
hai provato a controllare con viewNx dove si trova il punto di messa a fuoco?
magari focheggiavi sul portiere che poi si è buttato e il fuoco e andato a puntare altrove!

ciao ezio


il fuoco è sul bambino dietro la porta. ho pensato anche io che metto a fuoco poi mi si sposta il soggetto e perdo la messa a fuoco; non c'è un modo per tenere la messa a fuoco sul punto selezionato magari 3-4 sec in più?
Magari invece di scattare con la messa a fuoco in Continua menttendola in modalità singola risolvo il problema?
ezio ferrero
di norma io in casi simili anche se non ho mai fotografato calcio utilizzo l'area dinamica o il gruppo dinamico, pag. 54 del manuale.

per il tracking sul focus ti invito a leggere pag. 150 del manuale.

ciao ezio
armus
Tieni premutto il tasto AE-L AF-L. armus
Lucdag
ok,
grazie proverò.
MTF
QUOTE(hausdorf79 @ May 12 2008, 02:44 PM) *
Conosco bene il backfocus della D200(da distinguersi dal messa a fuoco imprecisa che a volte dimostra)...posta le foto complete di exif e vediamo che se po' fa'....

ciao
G.


io invece volevo dar la colpa al sigma tongue.gif
non per qualcosa ma ho il sigma ed ogni tanto (non sempre) a 200mm mette a fuoco il soggetto dietro...o davanti...
anche se faccio foto a soggetti "statici", usando il trepiedi
Luc@imola
se il fuoco va e viene davanti e dietro credo bisogna approfondire prima di dare la colpa all'atrezzatura.
Dovresti avere la sicurezza del punto di messa a fuoco usando la macchina in posiozione S piuttosto che C o M.
Se premi a meta' il pulsante di scatto con la messa a fuoco in S essa si blocchera fissando il soggetto selezionato, se nel frattempo questo si muove e tu tardi a scattare il fuori fuoco e' quasi naturale.
Se usi C, cioe' continuo devi per forza seguire il soggetto, se lo perdi il fuoco selezionera' un soggetto diverso dal prefissato e il fuori fuoco anche qui e' naturale.
MTF
QUOTE(Luc@imola @ May 13 2008, 04:02 PM) *
se il fuoco va e viene davanti e dietro credo bisogna approfondire prima di dare la colpa all'atrezzatura.
Dovresti avere la sicurezza del punto di messa a fuoco usando la macchina in posiozione S piuttosto che C o M.
Se premi a meta' il pulsante di scatto con la messa a fuoco in S essa si blocchera fissando il soggetto selezionato, se nel frattempo questo si muove e tu tardi a scattare il fuori fuoco e' quasi naturale.
Se usi C, cioe' continuo devi per forza seguire il soggetto, se lo perdi il fuoco selezionera' un soggetto diverso dal prefissato e il fuori fuoco anche qui e' naturale.


fin qui c'ero arrivata. rolleyes.gif

ma il problema è che lo fa anche se faccio la foto a soggetti fermi.
se faccio 50 foto ad una bottiglia sul tavolo, usando il treppiedi, alcune foto (non tutte) sono fuori fuoco.

può essersi "allentata" qualche lente...o altro?
Luc@imola
Nella foto di esempio postata sembra che il punto di messa a fuoco sia sfuggito sullo sfondo, dipende quale punto di messa a fuoco era attivo.
Dubito che ci fosse qualche motivo per non usare quello centrale.
Lucdag
QUOTE(Luc@imola @ May 13 2008, 04:56 PM) *
Nella foto di esempio postata sembra che il punto di messa a fuoco sia sfuggito sullo sfondo, dipende quale punto di messa a fuoco era attivo.
Dubito che ci fosse qualche motivo per non usare quello centrale.


Si la messa a fuoco era centrale, la macchina era impostata su priorità di tempi e la messa a fuoco C.
Io ho notato però che i fuori fuoco sono più presenti nelle foto a 200mm che nelle altre, e come se a 200 l'obiettivo si impallase.
è possibile secondo voi?
Luc@imola
QUOTE(Lucdag @ May 13 2008, 09:57 PM) *
Si la messa a fuoco era centrale, la macchina era impostata su priorità di tempi e la messa a fuoco C.
Io ho notato però che i fuori fuoco sono più presenti nelle foto a 200mm che nelle altre, e come se a 200 l'obiettivo si impallase.
è possibile secondo voi?


Puo' anche essere possibile ma l'esempio da ragione all'obbiettivo e alla macchina.
Hanno lavorato come da impostazioni.
In posizione C il fuoco e' continuo e se perdi il soggetto che ti interessa va a prendere il punto corretto di messa a fuoco nella nuova posizione da te puntata che non e' piu' sul soggetto prescelto, nel caso dell'esempio trova lo sfondo.
I fuori fuoco, se usata correttamente la fotocamera e dato per scontato il suo buon funzionamento, non dovrebbero esserci ne piu' ne meno che a 200mm, cioe' mai.
Lucdag
ma impostando il lock focus lento, secondo te riesco a tenere a fuoco per più tempo l'ultima cosa puntata?
Tu hai qualche consiglio da darmi per ovviare al problema?
ezio ferrero
secondo me cambia poco.
il tracking sul focus serve se qualcosa si frappone tra te e il soggetto a fuoco per un tempo piu' o meno rapido, se il soggetto a fuoco si sposta sei tu che lo devi seguire a meno di prendere una d300 o una d3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.