Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mimmosena
Mi stava sfiorando la mente di effetuare il cambio sopracitato, il 12/24 DX con il 17/35 2,8.....
Che en pensate? Del 12/24 sono stracontentissimo,lo trovo solo molto contrasto in alcune situazioni,
mentre del 17/35 anche sento parlar bene e sento dire che si avvicina come resa al 28/70 2,8 ,ottica che ho e mi paice un casino...... Non considerando i 5mm che perderei,lo fareste il cambio ?
Tra l'altro mi lo ritroverei per un eventuale passaggio a FX.......che dite ?
O potrei rimanere insodisfatto perche' magari ritenete superiore il 12/24 Dx quindi e' meglio tenere quello?
Vi sarei molto grato se date il vostro parere,specie chi ha provato entrambi.
grazie

mc_photographs
QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 10:55 AM) *
Mi stava sfiorando la mente di effetuare il cambio sopracitato, il 12/24 DX con il 17/35 2,8.....
Che en pensate? Del 12/24 sono stracontentissimo,lo trovo solo molto contrasto in alcune situazioni,
mentre del 17/35 anche sento parlar bene e sento dire che si avvicina come resa al 28/70 2,8 ,ottica che ho e mi paice un casino...... Non considerando i 5mm che perderei,lo fareste il cambio ?
Tra l'altro mi lo ritroverei per un eventuale passaggio a FX.......che dite ?
O potrei rimanere insodisfatto perche' magari ritenete superiore il 12/24 Dx quindi e' meglio tenere quello?
Vi sarei molto grato se date il vostro parere,specie chi ha provato entrambi.
grazie


Peccato che non troverai da fare lo scambio alla pari (quale il pazzo?) ma come scelta trova tutto il mio appoggio (considerato che scrivi "non considerando i 5mm che perderei"). L'unico motivo per preferire il 12-24 in un confronto con il 17-35 è proprio il differente angolo di campo, per il resto il secondo senza dubbio, anche perchè toglieresti un'ottica DX dal corredo e se un domani decidessi....

Ciao!
Max

p.s. tieni cmq presente che quei 5mm contano eccome... poi dipende dai tuoi gusti e abitudini
Randi
E' una rinuncia che farei solo se dovessi passare all' FX.
Con un piccolo sacrificio terrei tutti e due.... tieni presente che a vendere ci si rimette sempre ( e non poco )
Lucabeer
Possiedo entrambi, e li uso sulla D200 e su pellicola.

Il 17-35 in assoluto è meglio come resa, un obiettivo leggendario.

Però non potrei proprio fare a meno del 12-24 quando scatto su D200...
alessandro.sentieri
Se hai in mente di passare all'Fx fallo.
Altrimenti pensaci bene, il 12-24 è uno dei migliori obiettivi dx mai prodotti.
Saluti
Ale
mimmosena
QUOTE(Lucabeer @ May 11 2008, 02:54 PM) *
Possiedo entrambi, e li uso sulla D200 e su pellicola.

Il 17-35 in assoluto è meglio come resa, un obiettivo leggendario.

Però non potrei proprio fare a meno del 12-24 quando scatto su D200...



MI sembra di aver capito che il 17/35 e' una lente da prendere ma non puo' sostituire il 12/24 su DX !!! quind isarebbe da fare un sacrificio e tenerli entrambi......
Ma avendo io anche il 28/70 2,8.....vale la pena ???
o giustamente sarebbe da prendere in futuro col passaggio a FX....adesso forse sarrebbe inutile.........non credete??
Roberto Romano
QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 10:55 AM) *
...Del 12/24 sono stracontentissimo...,
...28/70 2,8 ,ottica che ho ...


Date queste due affermazioni il consiglio è quello di non cambiare.

QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 10:55 AM) *
Non considerando i 5mm che perderei


E perchè vorresti tralasciare l'elemento fondamentale nella scelta?

QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 10:55 AM) *
Tra l'altro mi lo ritroverei per un eventuale passaggio a FX


Sa molto di pretesto per un eventuale cambio smile.gif La risposta è facile: se e quando passerai al FF ci penserai. Attualmente usi il DX, no? E allora? Hai paura che i 17-35mm finiscano? smile.gif

Ciao smile.gif
maurizio angelin
Credo che l'alternativa in FX del 12-24 sia più il 14-24 del 17-35.
Credo altresì che la corrispondente alternativia in FX del 17-55 (in DX) sia il 17-35.
Non tanto per la "matematica" conversione degli angoli di campo tanto per la versatilità del "range".
Pertanto......

Se poi resti sul DX non ti consiglio di sostituire il 12-24 che é un gran vetro.

Maurizio
Roberto Romano
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2008, 09:45 PM) *
Credo che l'alternativa in FX del 12-24 sia più il 14-24 del 17-35.
Credo altresì che la corrispondente alternativia in FX del 17-55 (in DX) sia il 17-35.
Non tanto per la "matematica" conversione degli angoli di campo tanto per la versatilità del "range".
Pertanto......

Se poi resti sul DX non ti consiglio di sostituire il 12-24 che é un gran vetro.

Maurizio


In realtà 12-24DX = 17-35FX (circa) mentre 17-55DX = 24-70FX (circa)

Ciao smile.gif
mc_photographs
QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 09:19 PM) *
MI sembra di aver capito che il 17/35 e' una lente da prendere ma non puo' sostituire il 12/24 su DX !!! quind isarebbe da fare un sacrificio e tenerli entrambi......
Ma avendo io anche il 28/70 2,8.....vale la pena ???
o giustamente sarebbe da prendere in futuro col passaggio a FX....adesso forse sarrebbe inutile.........non credete??


in virtù di queste considerazioni due anni fa quando cercavo un ultragrandangolare su dx (e confidando che prima o poi un FX sarebbe arrivato...) decisi di tenere stretto il 17-35 (da cui mai mi sarei voluto separare!) ed affiancarlo con un Sigma 10-20 (il cui investimento fu la metà del costo del 12-24, sapendo che non sarebbe stato "per la vita"). Che dire, il 10-20 mi ha sorpreso per la resa in relazione al prezzo... intendiamoci, il 12-24 è un'altra cosa ma non vale il doppio del Sigma e poi, se cercavo un ultragrandangolare, quei 2mm in meno alla minima focale fanno a mio modo di vedere una bella differenza in diverse occasioni!
Visto quanto detto fin'ora tieni il 12-24 e quando sarà l'ora di un corpo FX farai di nuovo le tue scelte...

Ciao!
Max
giannizadra
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2008, 09:45 PM) *
Credo che l'alternativa in FX del 12-24 sia più il 14-24 del 17-35.
Credo altresì che la corrispondente alternativia in FX del 17-55 (in DX) sia il 17-35.
Non tanto per la "matematica" conversione degli angoli di campo tanto per la versatilità del "range".
Pertanto......


Il range del 12-24 su DX corrisponde perfettamente ( coincide quasi) con quello del 17-35 su FX.
Il range è lo stesso, anzi, quello del 17-35 è lievemente più ampio.
Sono 104°-62° (17-35 su FX) contro 100°-64° (12-24 su DX).

La corrispondenza in FX del 17-55 non è il 17-35, bensì semmai il 24-70.

Pertanto... non comprendo il "Pertanto"
Lucabeer
QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 09:19 PM) *
MI sembra di aver capito che il 17/35 e' una lente da prendere ma non puo' sostituire il 12/24 su DX !!! quind isarebbe da fare un sacrificio e tenerli entrambi......
Ma avendo io anche il 28/70 2,8.....vale la pena ???
o giustamente sarebbe da prendere in futuro col passaggio a FX....adesso forse sarrebbe inutile.........non credete??


Ti dirò... Onestamente, quando scatto con D200 il 17-35 se ne resta spesso volentieri a casa perchè sono già coperto dal 12-24 e dal 28-70 (che sto usando TANTISSIMO ultimamente). Ma non perchè non sia all'altezza... anzi! E' solo un fattore di angolo di campo già coperto dalle altre due ottiche. Le volte però che lo uso... mi fa mordere le mani perchè vorrei la stessa resa anche sul 12-24 (che è molto valido... ma non ha lo stesso timbro, oltre a lasciare un po' a desiderare come resa ai bordi a 12 mm).

Generalmente mi regolo così:

- montagna, dove mi serve soprattutto il grandangolare e voglio essere leggero: 12-24 DX, 10.5 DX, 50/1.8, 80-200/2.8

- "street", foto a persone sconosciute in movimento, in cui posso permettermi il peso ma non ho voglia di perdermi fra mille cambi d'ottica: 17-35, 28-70, 80-200

- ritratti a persone che conosco, ferme o in movimento "semi-controllabile" (mia figlia!!!!!): 28-70, 105 DC, 80-200


Probabilmente se avessi la certezza assoluta di non passare mai all'FX in futuro, il 17-35 seppur a malincuore l'avrei comunque venduto (nonostante la resa grandiosa anche su DX) per il semplice fatto che odio la ridondanza. Però ce l'ho dai tempi in cui scattavo solo su pellicola, e non me ne disfo di certo.

Nel tuo caso, lo prenderei (visto che non ce l'hai) solo come sfizio. Non in ottica di "passare prima o poi all'FX".
mimmosena
Credo proprio che mi avete convinto....sul DX il 12/24 e' insostituibile !!
Quando e se passero' all' FX mi sa che ci sara' una bella disputa tra il 14/24 e il 17/35...
propenderei piu' per il 17/35, mi hanno detto detto che a 14 il 14/24 distorce parecchio...vero ?
grazie a tutti per gli interventi...... grazie.gif
maurizio angelin
QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 10:17 PM) *
...........mi hanno detto detto che a 14 il 14/24 distorce parecchio...


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fantastica !!!!
Dopo il 24-70 e il 70-200 ci mancava proprio la distorsione del 14-24 !
Ma "chi te lo ha detto" lo ha provato ? E se non lo ha provato ha almeno letto i test ?
Maurizio
giannizadra
QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 10:17 PM) *
propenderei piu' per il 17/35, mi hanno detto detto che a 14 il 14/24 distorce parecchio...vero ?
grazie a tutti per gli interventi...... grazie.gif


Per essere uno zoom che parte da 14mm (114° su FX), direi che contiene bene la distorsione.
E' una focale estrema, il cui uso ottimale richiede una buona consuetudine con i supergrandangolari.

Su FX, semmai, potrebbe risultare un po' corta per il réportage la focale massima (24mm = 84°), che non ti consentirà di utilizzarlo da solo.




Francesco Martini
QUOTE(mimmosena @ May 11 2008, 10:17 PM) *
mi hanno detto detto che a 14 il 14/24 distorce parecchio...vero ?
grazie a tutti per gli interventi...... grazie.gif

....mannaggia!!!
come distorce..a 14mm....non ti fa un muro dritto..... laugh.gif
Francesco Martini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
frizzetto82
QUOTE(Francesco Martini @ May 11 2008, 11:34 PM) *
....mannaggia!!!
come distorce..a 14mm....non ti fa un muro dritto..... laugh.gif
Francesco Martini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grande francesco...... sei un mito.....
maurizio angelin
QUOTE(Francesco Martini @ May 11 2008, 11:34 PM) *
....mannaggia!!!
come distorce..a 14mm....non ti fa un muro dritto.....


E guarda il mio che disastro !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pensavo fosse causa mia ma se anche il tuo soffre degli stessi difetti é proprio colpa dell'obiettivo messicano.gif

Maurizio
alcarbo
Fra 12-24 e 17-35 non avrei dubbi il secondo (o entrambi come Luca)
Fra 14-24 e 17-35 ai posteri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.