Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zaverick
Mi presento sono iscritto da un po' di tempo al forum ma questo č il mio primo messaggio.
non ho commentato gli altri perchč non credo di avere l'esperienza necessaria per contribuire con considerazioni sufficientemente interessanti.
Ho un quesito da sottoporvi: alcuni giorni fa ho acquistato l'obiettivo 105 micro af che userņ con due corpi un f70 chimica e la d70 digitale.
Purtroppo insieme all'obiettivo non c'era il libretto di istruzioni per cui chiederei a qualcuono di voi che lo conosce cosa serve il tastino vicino alla scala delle distanze che si puņ impostare a full o limit.
Ringraziandovi per il tempo che vorrete dedicarmi volevo complimntarmi con gli utenti di questo forum per gli interessanti suggerimenti e consigli che si trovano in ognuno dei 3d aperti
oesse
in full la messa a fuoco va dalla minima distanza ad infinito, in limit, invece, mi sembra vada dalla minima ai 2 metri circa.


.oesse.
francesco65
QUOTE (zaverick @ Oct 21 2004, 01:15 PM)
Mi presento sono iscritto da un po' di tempo al forum ma questo č il mio primo messaggio.
non ho commentato gli altri perchč non credo di avere l'esperienza necessaria per contribuire con considerazioni sufficientemente interessanti.
Ho un quesito da sottoporvi: alcuni giorni fa ho acquistato l'obiettivo 105 micro af che userņ con due corpi un f70 chimica e la d70 digitale.
Purtroppo insieme all'obiettivo non c'era il libretto di istruzioni per cui chiederei a qualcuono di voi che lo conosce cosa serve il tastino vicino alla scala delle distanze che si puņ impostare a full o limit.
Ringraziandovi per il tempo che vorrete dedicarmi volevo complimntarmi con gli utenti di questo forum per gli interessanti suggerimenti e consigli che si trovano in ognuno dei 3d aperti

Serve a delimitare il range di messa a fuoco...
Su Full ottieni che la ghiera di messa a fuoco ti va da 0,314 ad infinito...
su Limit puoi decidere di andare da Circa 0,50 ad infinito oppure da circa 0,45 a 0,314....
A seconda di cosa ti serve fare puoi impostare Full o Limit....
Limit e' molto utile se stai usando l'autofocus.... se il punto di messa a fuoco non e' ben centrato l'obiettivo iniziera a focheggiare da infinito alla minima distanza di messa a fuoco..facendoti perdere tempo e consumando le pile della macchina...
un consiglio spassionato a volte e' meglio usarlo in manuale...
Un saluto
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.