Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ferdinand
Salve a tutti
La classica amica che si sposa e non voleva un fotografo pro in quanto molto timida ,mi ha chiesto di farle qualche scatto in chiesa senza pretese.
Possiedo una nikon D80 un flash Metz 48AF1 e 2 flash Metz 45CT1 con servocellula che ho ereditato da un amico.La mia intenzione sarebbe quella di posizionare i due vecchi Metz davanti agli sposi,uno a dx e uno a sx impostandoli a iso 200 e diaframma 8 mentre la D80 la userei in Manuale con 1/60 di secondo e sempre diaframma 8 con il 48 af1 in manuale a 1/8 o 1/16 della potenza. Secondo voi è una buona idea?Ho fatto qualche prova in casa ma l'ambiente è piccolo e sicuramente le pareti della chiesa rifletteranno in maniera diversa.Ci si mette poi anche il parroco che non vuole aggeggi in giro per la chiesa sostenendo che con la tecnologia di oggi è sufficiente una macchina fotografica e un solo flash;non è inotre disposto a farmi fare qualche prova.
Se avete dei consigli o dei suggerimenti io vi ringrazio sin da ora.
Saluti Massimiliano
dadimarc
Ciao Massimiliano
Anche io ho un problema come il tuo col mio Metz 45CT1 e la D60 che non ha il sincroflash.
Utilizzavo il 45CT1 con una Olimpus FTL del 1968 circa che deve avere al suo interno un contatto di sincro a prova di bomba.
Da quanto ho letto in giro e poi verificato misurandola, la tensione sul sincro del flash è di circa 180 volt e di conseguenza anche collegando la D60 al flash tramite la slitta, temo che rischierei di danneggiarla.
A quanto pare, l'unica soluzione possibile è di collegare il flash ad una fotocellula.
Però questa è soltanto la mia deduzione, non ho trovato nessuna risposta tecnica valida al nostro problema, ed anche a me dispiacerebbe abbandonare il 45CT1 che è ancora, sebbene vecchiotto e contemporaneo alla FTL, un'apparecchiatura di tutto rispetto.
Spero proprio che qualcuno ci possa indirizzare al corretto utilizzo.
Cordiali saluti
DavideD60 - Metz 45CT1
fotoMaurizioFRANZINI
i Metz con numero di matricola inferiore a 534000, creano problemi di tensione alle moderne macchine fotografiche.

usare i METZ 45 CT1, con le servocellule in chiesa non è consigliabile in quanto qualsiasi lampo di luce, attiva la sevocellula e quindi i flash SLAVE emettono luce. Poi hai problemi con i pre-lampi di monitoraggio e sei costretto a settare il flash MASTER in MANUALE o AUTO.

Il sistema migliore è utilizzare un TRASMETTITORE (esistono a pochi euro, al costo di un servocellula) da collegare alla camera o al flash MASTER, ed una RICEVENTE da collegare al presa del flash METZ.
la D80, come la D60, non ha la PRESA PC SINCRO. puoi ovviare a ciò se il tuo flash METZ 48AF1, ha la PRESA PC SINCRO laterale come l'SB800. utilizzando il radiocomando puoi utilizzare CONTEMPORANEAMENTE e tranquillamente il flash MASTER in i-TTL ed gli SLAVE in MANUALE o AUTO.

puoi lavorare in MANUALE, ma solo alla massima potenza in quanto il METZ 45 CT1 non ha frazioni di potenza in MANUALE; oppure impostarlo in AUTO, facendo attenzione ad indirizzare la cellula esterna del flash verso l'area di interesse. a volte è utile lavorare in leggera sottoesposizione. non conosco la chiesa, ma tu puoi fare qualche prova. Non conoscendo la chiesa, non so se con un diaframma f8 riesci a cogliere la luce ambiente. A volte è meglio f5,6 o f4.
Se lavori con una leggera sottoesposizione, ti consiglio di impostare la camera con ISO max 400, imposti il flashad una sensibilità leggermente più alta (+ 0,7 o + 1), ma con lo stesso diaframma della camera, così da ottienere la sottoesposizione.

Ciao, Maurizio.
dadimarc
Ciao Maurizio e grazie per i consigli.
Il mio flash ha il numero di serie 157808, e se ho ben capito è come avere una centrale elettrica sullo spinotto.
Fortunatamente non devo fare le fotografie a qualche matrimonio, devo soltanto illuminare qualche ambiente artistico buio, come il soffitto di una chiesa di campagna o altro simile, di conseguenza sarò solo.
Per questa ragione cercherò una fotocellula da abbinare al 45CT1, che scatterà assieme a quello della macchina, e speriamo bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.