Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nippur




Se monto un'ottica AI sulla mia D50 ho capito, da precedenti discussioni, che messa a fuoco ed esposizione saranno obbligatoriamente azioni manuali (quindi metto in "M" e via al forcheggio).

Quello che non mi è chiaro è se l'ausilio del led verde di MAF è in questo caso disponibile sempre, a prescindere dal diaframma impostato, oppure, come riportato in nota alla tabella di compatibilità del manuale, è disponibile solo da 5,6 fino a TA(da come l'ho interpretato io).

Mi servirebbe solo una conferma in merito.

grazie,
Salvatore.
giannizadra
E' disponibile sempre, purché la luminosità massima dell'ottica sia almeno di f/5,6.
Non importa quale diaframma tu abbia impostato, poiché esso resta tutto aperto fino al momento dello scatto.

PS. Con gli AI e la D50, non avrai invece la misurazione esposimetrica, neanche in M.
nippur
QUOTE(giannizadra @ May 7 2008, 04:51 PM) *
E' disponibile sempre, purché la luminosità massima dell'ottica sia almeno di f/5,6.
Non importa quale diaframma tu abbia impostato, poiché esso resta tutto aperto fino al momento dello scatto.

PS. Con gli AI e la D50, non avrai invece la misurazione esposimetrica, neanche in M.




Ah ecco, ok , adesso ho capito.

Sei prezioso come sempre, grazie mille. smile.gif

ciao,
Salvatore
lhawy
QUOTE(giannizadra @ May 7 2008, 04:51 PM) *
E' disponibile sempre, purché la luminosità massima dell'ottica sia almeno di f/5,6.
Non importa quale diaframma tu abbia impostato, poiché esso resta tutto aperto fino al momento dello scatto.

PS. Con gli AI e la D50, non avrai invece la misurazione esposimetrica, neanche in M.

ma scusate, sugli ai non bisogna impostare manualmente il diaframma tramite la ghiera? perchè se così fosse non è che sia proprio sempre a TA...
Paolo66
Normalmente l'obittivo è a TA, si chiude solo quando scatti, o premi il pulsante della profondità di campo.

QUOTE(lhawy @ May 7 2008, 05:20 PM) *
ma scusate, sugli ai non bisogna impostare manualmente il diaframma tramite la ghiera? perchè se così fosse non è che sia proprio sempre a TA...


Ops...ho letto di sfuggita.
giannizadra
QUOTE(lhawy @ May 7 2008, 05:20 PM) *
ma scusate, sugli ai non bisogna impostare manualmente il diaframma tramite la ghiera? perchè se così fosse non è che sia proprio sempre a TA...


Devi impostare manualmente il diaframma mediante la ghiera sull'obiettivo, ma questo resta aperto (a TA) fino a quando non scatti... rolleyes.gif

E' così già dai tempi dei pre-AI e della Nikon F (1959).
Che peraltro ho ancora.

PS. Con D3, D300 e D200 e gli obiettivi AI hai non solo la messa a fuoco, ma anche la misurazione esposimetrica a TA.
lhawy
QUOTE(giannizadra @ May 7 2008, 07:56 PM) *
Devi impostare manualmente il diaframma mediante la ghiera sull'obiettivo, ma questo resta aperto (a TA) fino a quando non scatti... rolleyes.gif

E' così già dai tempi dei pre-AI e della Nikon F (1959).
Che peraltro ho ancora.

PS. Con D3, D300 e D200 e gli obiettivi AI hai non solo la messa a fuoco, ma anche la misurazione esposimetrica a TA.

uuhh hai ragione! l'abitudine di tenerli montati sui tubi di prolunga tongue.gif
Argox44
QUOTE(lhawy @ May 7 2008, 08:28 PM) *
uuhh hai ragione! l'abitudine di tenerli montati sui tubi di prolunga tongue.gif


non so quali tubi di prolunga hai, con i PK Nikon e obiettivi AI su la D200 non cambia nulla è esattamente come dice Gianni rolleyes.gif
lhawy
QUOTE(Argox @ May 7 2008, 08:50 PM) *
non so quali tubi di prolunga hai, con i PK Nikon e obiettivi AI su la D200 non cambia nulla è esattamente come dice Gianni rolleyes.gif

no i miei non mantengono nulla, che sia af o esposimetro wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.