Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mimmonick
Mi succede una cosa strana lavorando con la mia D80.

Spesso accade che dopo aver scattato una foto, sul display mi appare correttamente esposta, ma quando vado ad importarla in Capture NX la foto si sottoespone e per vederla correttamente sono costretto ad incrementare la compensazione di esposizione al valore 2 sulla voce RAW - Compensazione esposizione.

Da cosa può dipendere ?

Poi volevo chiedere se quando effettivamente la foto è sottoesposta conviene "illuminarla" con la compensazione di esposizione, con la voce luminosità o usando il D-Light ?

Grazie.
buzz
Dovresti postare qualche foto contenente i dai di scatto per vedere se c'è qualcosa di errato nelle impostazioni.

Il D-light non è un compensatore di esposizione né un illuminatore, ma è un mezzo per aumentare la dinamica di una immagine altrimenti troppo contrastata.
La regola vale sempre sulla corretta esposizione in partenza.
nippokid (was here)
QUOTE(mimmonick @ May 4 2008, 08:11 AM) *
Spesso accade che dopo aver scattato una foto, sul display mi appare correttamente esposta, ma quando vado ad importarla in Capture NX la foto si sottoespone e per vederla correttamente sono costretto ad incrementare la compensazione di esposizione al valore 2 sulla voce RAW - Compensazione esposizione.
Da cosa può dipendere ?

Ciao, i monitor delle fotocamere sono molto luminosi ed "ottimisti" è facile essere tratti in inganno...conviene comunque abbassarne la luminosità nei settaggi della fotocamera...e soprattutto conviene non utilizzarli per la valutazione della corretta esposizione.

L'istogramma è lo "strumento" adatto ed oggettivo per "leggere" l'esposizione, il display meglio utilizzarlo per controllare l'inquadratura e il fuoco...

In caso di sottoesposizione, in NX è necessario agire sulla "compensazione esposizione", operazione che comporta un notevole aumento del "rumore"...

bye.

mimmonick
QUOTE(nippokid @ May 4 2008, 02:51 PM) *
Ciao, i monitor delle fotocamere sono molto luminosi ed "ottimisti" è facile essere tratti in inganno...conviene comunque abbassarne la luminosità nei settaggi della fotocamera...e soprattutto conviene non utilizzarli per la valutazione della corretta esposizione.

L'istogramma è lo "strumento" adatto ed oggettivo per "leggere" l'esposizione, il display meglio utilizzarlo per controllare l'inquadratura e il fuoco...

In caso di sottoesposizione, in NX è necessario agire sulla "compensazione esposizione", operazione che comporta un notevole aumento del "rumore"...

bye.


Grazie a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.