Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
2s_nikon
Buon giorno,

cortesemente gradirei sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa che è capitata a me: con una schedina SD Lexar da 2gb inserita nella D40 impostata in modalità RAW+basic lo scorso fine settimana mi sono state dentro c.a 320 foto.

Cambiando la SD ed inserita quella vuota da 2gb la formatto ed il contatore, senza cambiare le impostazioni della macchina, mi dà 271 (o forse 241, ho un vuoto di memoria) pose.

Dopo aver salvato le foto nel pc ho formattato entrambe le SD in macchina ed entrambe mi danno 271 (241) pose......???

Facendo la media delle foto l'occupazione e di 6400 kb per scatto, matematicamente parlando :

SD = 2.057.404.416 kb : 6400 kb = 321,496 scatti !

Il contatore si "tara" in base alle foto fatte facendo una media con lo spazio rimanente?
Come mai esiste un divario cosi grande ?

Grazie per la cortese risposta.

2s_nikon
Buon giorno,

posto per ausilio a nuove generazioni la risposta ufficiale del supporto nikon europe.

Gentile cliente,
La ringraziamo per aver scelto il Supporto europeo Nikon.
In fotografia digitale, quando si lavora con file compressi, con o senza perdita, è molto probabile che il contafotogrammi indichi un numero di pose rimanenti differente da quelle che effettivamente sarà possibile scattare. La fotocamera, infatti, potrà solo indicare una stima pessimistica approssimativa che si avvicinerà alla realtà con il ridursi dell' approssimazione in prossimità del riempimento della scheda.
La compressione non può essere stimata con precisione perchè una foto con ampie zone prive di detteglio, avrà meno informazioni rispetto ad un immagine ricca di fini dettagli, che occuperà dunque un maggiore spazio sulla scheda di memoria.
Sarà dunque assolutamente normale, con qualunque fotocamera, effettuare un numero di riprese differente da quelle proposte dalla macchina.
Distinti saluti,
Supporto europeo Nikon.

cosimo.camarda
QUOTE(2s_nikon @ Apr 30 2008, 02:04 PM) *
Buon giorno,

posto per ausilio a nuove generazioni la risposta ufficiale del supporto nikon europe.

Gentile cliente,
La ringraziamo per aver scelto il Supporto europeo Nikon.
In fotografia digitale, quando si lavora con file compressi, con o senza perdita, è molto probabile che il contafotogrammi indichi un numero di pose rimanenti differente da quelle che effettivamente sarà possibile scattare. La fotocamera, infatti, potrà solo indicare una stima pessimistica approssimativa che si avvicinerà alla realtà con il ridursi dell' approssimazione in prossimità del riempimento della scheda.
La compressione non può essere stimata con precisione perchè una foto con ampie zone prive di detteglio, avrà meno informazioni rispetto ad un immagine ricca di fini dettagli, che occuperà dunque un maggiore spazio sulla scheda di memoria.
Sarà dunque assolutamente normale, con qualunque fotocamera, effettuare un numero di riprese differente da quelle proposte dalla macchina.
Distinti saluti,
Supporto europeo Nikon.

Pollice.gif
più che giusto.
Qual'è la tua perplessità??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.