Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giuapau
Salve..

Ho fatto delle foto classiche da battesimo che riportano i sottoelencati problemi:

1 - sulla giacca c'è un miscuglio di colori arancio e blu
2 - Colore degli occhi no reali ma sono blu e rossi..

Da cosa dipende?

Le foto sono fatte con D40 Flash Metz AF 48 rivolto verso il soffitto, AF-s 18-55 a 26mm 1/60 f 5 iso 200..

Ditemi come fare per recuperare le foto.

P.S. il problema c'è solo sulla mia giacca mentre per gli alti invitati si nota solo il problema occhi.

Grazie
Clicca per vedere gli allegati

smart
si tratta di moirè, ci sono appositi filtri che lo attenuano, comunque è un effetto che si evidenzia in presenza di trame strette come tessuti e simili
rolubich
Puoi convertire in bianco e nero solamente la giacca. Dovresti fare una conversione che ti permette di miscelare i canali RGB altrimenti vedrai lo stesso l'effetto del moirè anche se in toni di grigio invece che a colori. Ho fatto la correzione della foto con NX.
buzz
La foto, come hai visto è recuperabilissima, anche se il moirè si può ridurre con appositi software lasciando intatto il colore della giacca. Di solito basta modificare l'ingrandimento e il moirè sparisce o si modifica. Nel tuo caso vedo solo un crop della foto originale e non so dirti altro.

Cosa hanno gli occhi che non vanno? sono blu e rossi nella realtà, o li vedi tu blu e rossi nella foto?
Non riesco a vedere bene dominanti sugli occhi forse perchè la foto è troppo piccola.
giuapau
QUOTE(rolubich @ Apr 26 2008, 02:01 PM) *
Puoi convertire in bianco e nero solamente la giacca. Dovresti fare una conversione che ti permette di miscelare i canali RGB altrimenti vedrai lo stesso l'effetto del moirè anche se in toni di grigio invece che a colori. Ho fatto la correzione della foto con NX.



Potresti spiegarmi passo-passo come hai fatto?

Mentre per gli occhi hanno un riflesso blu mentre dovrebbero essere verdi. ... non so da cosa dipende.


Grazie
rolubich
QUOTE(giuapau @ Apr 26 2008, 04:03 PM) *
Potresti spiegarmi passo-passo come hai fatto?


In "Filtri" scegli "Conversione in bianco e nero", porta a 100 il secondo cursore, sposta il primo cursore fino a quando l'effetto del moirè scompare (io ho usato il valore 200). A questo punto pennello meno e togli la conversione in bianco e nero dappertutto tranne che sulla giacca, e qui ci vuole un pò di pazienza se vuoi un risultato preciso.

Se ci sono dei plug-in apposta per eliminare questo effetto penso che siano molto più pratici e funzionano anche su zone colorate, con il mio sistema non avrei potuto correggere una zona colorata effetta da moirè.

Nickel
Rolubich è stato bravo, ma in effetti si può eliminare il moirè anche senza rendere la giacca grigia, visto che c'ero ho provveduto a correggere il riflesso azzurro nella pupilla, ed anche ad eliminare l'ombra nel muro, servizio completoClicca per vedere gli allegati
buzz
Però se non spieghi come hai fatto...
Attilio PB
Ciao Buzz, perdono se tiro fuori questa vecchia discussione, ma ho visto che non c'era risposta rolleyes.gif

Per eliminare il moirè in modo piuttosto efficace e semplice di solito io seleziono l'area interessata e la copio su un secondo livello. Applico un controllo sfocatura, il valore è variabile, dipende dai casi, in questo specifico ho trovato valido un valore di raggio intorno a 13, l'importante è che sfocando il colore diventi uniforme, piatto. A quel punto, lasciando l'opacità al 100%, cambi il metodo di fusione del livello sfocato in "colore". Cosi' facendo peschi la trama del tessuto sottostante ed il colore del livello superiore. Molto rapido e sufficientemente efficace.
Ciao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.