Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
romgia75
sono alle prime armi con il fotoritocco, e gentilmente chiedo a qualche anima pia un aiuto su come migliorare questo scatto,in particolare il cielo....
Grazie...
buzz
In questa condizione è impossibile scurirlo o ricavarne dettagli, sempre ammesso che ci fossero nella realtà.
Il cielo è troppo chiaro e l'unico sistema sarebbe quello di intervenire sul NEF creando due immagini da unire in HDR.
Soluzione che si sarebbe dovuta prevenire facendo due scatti, uno esposto per il cielo e l'altro per la scena.

la giornata era scura e nuvolosa, non proprio l'ideale per avere un cielo azzurro.
Nickel
Direi di rendere l'immagine più"drammatica" Fulmine.gif , così eliminiamo quella piattezza che la rende poco interessante, cosa te ne sembra?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nickel
Altra versione più fumettata, il cielo non promette niente di buono, tutt'altro.. Fulmine.gif Fulmine.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
zippopippo
QUOTE(piccolo principe @ Apr 25 2008, 02:42 PM) *
sono alle prime armi con il fotoritocco, e gentilmente chiedo a qualche anima pia un aiuto su come migliorare questo scatto,in particolare il cielo....
Grazie...

Cosi se ti piace...
Antonio Canetti
piccolo principe,
visto che già altri hanno messo mano alla tua foto ci ho provato anch'io, ma si puo fare di meglio

Clicca per vedere gli allegati


Antonio
romgia75
Grazie ragazzi, sono tutte delle bellissime immagini. Mi rendo conto che ho ancora tanto da imparare.... wacko.gif


QUOTE
Direi di rendere l'immagine più"drammatica" , così eliminiamo quella piattezza che la rende poco interessante, cosa te ne sembra?


Sembra tutt'altra foto,molto bella...potresti indicarmi i passaggi che hai fatto?

Nickel
QUOTE(piccolo principe @ Apr 25 2008, 11:40 PM) *
Sembra tutt'altra foto,molto bella...potresti indicarmi i passaggi che hai fatto?

Ciao, dopo la pioggia arriva il sereno smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per arrivare al risultato che si ha in mente ci sono sempre più strade, bisogna sperimentarle, le immagini che vedi sono piuttosto elaborate, dalla tua immagine ne ho ricavate altre due, una più chiara ed una più scura, le ho poi utilizzate tutte e tre per ottenere un HDR, ci sono diversi programmi che te lo permettono, il risultato è un'immagine più tridimensionale, più satura e ricca di contrasto, ne ho ricavato un tiff sul quale ho continuato le mie elaborazioni, soprattutto per ottenere cieli diversi, per arrivarci c'è bisogno di un pò d'esercizio, sostanzialmente è un gioco di maschere e di pennelli, su livelli diversi, impratichendoti con questi strumenti puoi ottenere quello che vuoi, non c'è limite alla fantasia.

La tua foto d'altronde merita
romgia75
QUOTE
La tua foto d'altronde merita


Ciao,il tuo lavoro in quest'ultima immagine è davvero notevole,sei stato bravissimo... Pollice.gif cmq ti ringrazio del complimento ma era una giornata bruttissima ed ho fatto tante foto tutte come quella che ho postato.... cerotto.gif

Potresti indicarmi almeno il software che hai usato?

Grazie ancora
Gianluca....
romgia75
QUOTE
impratichendoti con questi strumenti puoi ottenere quello che vuoi, non c'è limite alla fantasia.


Ciao Nickel, cosa ne pensi?
Nickel
QUOTE(piccolo principe @ Apr 26 2008, 11:57 AM) *
Ciao Nickel, cosa ne pensi?

Ne penso bene, naturalmente, in quanto stai sperimentando, se come vedo hai usato Capture Nx potresti, ad es., ottenere quel colore magenta usando un punto di controllo e riducendo un pò la componente verde, nella tua prova quello che evidentemente non va è il fatto che i rami ti sono diventati fosforescenti, per evitarlo puoi usare il pennello di selezione col segno - passandolo sopra i rametti in modo da fare una selezione parziale che puoi regolare con lo slider "sfuma"nel pannello lista modifiche>punto di controllo.

Se vuoi sperimentare l'HDR il programma principe è Photomatix, si può generare con PhotoShop, ci sono programmi open source come Qtpfsgui, prova.

Continua così,
Nicola

andromeda.73
a parte il cielo, la foto è molto suggestiva, mi piace molto, la prossima volta sicuramente non commetterai questo errore, quindi dacci dentro a tutta birra....ehmm volevo dire a tutta Nikon!
Papillon
Salve a tutti, la discussione mi ha interessato e vi propongo l'inizio del mio lavoro restando in attesa dei vs. graditi commenti costruttivi. grazie.gif
Clicca per vedere gli allegati
romgia75
QUOTE
Se vuoi sperimentare l'HDR il programma principe è Photomatix


Ho provato l'HDR con Photomatix,ma non ho capito granchè....
cmq questo è il primo risultato...
accetto critiche di ogni tipo!!!

Grazie
Gianluca
Nickel
QUOTE(piccolo principe @ Apr 30 2008, 05:46 PM) *
Ho provato l'HDR con Photomatix,ma non ho capito granchè....

L'HDR, High Dynamic Range, deve servire ad ampliare la restituzione della dinamica presente nella scena, e che normalmente non viene resa per intero dal sensore, evidenziando il dettaglio presente nelle zone in ombra senza andare a compromettere il resto dell'immagine.
La tua prova mi piace, ne ha guadagnato il cielo con le sue nuvole che hanno ripreso plasticità e colore, ma nel complesso l'immagine rimane un pò piatta, carente nel dettaglio e nel colore, parlando di dinamica, guarda il pilastro in primo piano, è un blocco scuro senza rilievo, parlando di colore le facciate dei palazzi sono tutte un pò smorte e simili tra loro, io ne ricaverei un quadretto tipo questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Comunque, per sfruttare al meglio questa tecnica, bisognerebbe partire da una serie d'immagini scattate in bracketing, con la macchina preferibilmente su treppiede, impostata su S o M, non in A, per non variare la profondità di campo tra un'immagine e l'altra con il variare dell'apertura del diaframma.

Resta il fatto che sai scegliere l'ambientazione e il punto di ripresa delle tue foto, bravo.
faustomarino
A mio parere, quando si "aggiunge" un cielo blù, occorre intervenire anche sui riflessi che questo può provocare nell'acqua.
prova un po' a vedere così:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao
Fausto
P.S.: QUI l'immagine a dimensioni originali
romgia75
QUOTE
A mio parere, quando si "aggiunge" un cielo blù, occorre intervenire anche sui riflessi che questo può provocare nell'acqua.prova un po' a vedere così

molto bella anche questa versione....complimenti.....in questo forum siete tutti bravi!
QUOTE
Resta il fatto che sai scegliere l'ambientazione e il punto di ripresa delle tue foto, bravo.

@ Nickel; Complimentoni per il tuo lavoro,davvero davvero notevole!!! Pollice.gif
ti ringrazio del complimento e dei suggerimenti che mi stai dando, sto provando e riprovando,ma l'HDR è un argomento per me un po' complesso! ti posto un'altro scatto lavorato sui tuoi consigli,dinamica e colore.cosa ne dici?
Nickel
QUOTE(piccolo principe @ May 2 2008, 02:07 PM) *
... l'HDR è un argomento per me un po' complesso! ti posto un'altro scatto lavorato sui tuoi consigli,dinamica e colore.cosa ne dici?

Grazie, tu piuttosto stai migliorando in fretta Pollice.gif , in quest'ultima, bella come al solito, ci sono due cose da rivedere, il rumore evidente, soprattutto nel cielo, è una conseguenza quasi inevitabile di questo genere d'elaborazioni, l'immagine a 32 bit lo evidenzia, bisogna curare la qualità degli originali, il resto lo si elimina in postproduzione, se stai provando Photomatix puoi provare a limitarlo con i settaggi del pannello Micro, poi vedo che c'è qualche macchia di colore che dovresti attenuare, tipo la cornice della finestra blu.

Stai diventando un pittore

Ciao,Nicola
romgia75
QUOTE
Stai diventando un pittore

Sei tu il maestro!!! biggrin.gif ...sto usando photomatix,un po' complesso,e sto provando a fare qualche ritocco che mi hai consigliato....tipo su questa del canale a Gent...che ne dici?


Ciao
Gianluca....




Nickel
QUOTE(piccolo principe @ May 2 2008, 03:09 PM) *
Sei tu il maestro!!! biggrin.gif

Per carità biggrin.gif , i maestri frequentano le aule scolastiche, non i forum, in genere almeno.., l'immagine adesso la trovo sicuramente più piacevole, dovresti fare (parere personale) un ultimo sforzo e contrastarla meglio, nel senso di far risaltare meglio il piccolo dettaglio, ad es. quello dei palazzi sull'altro lato del canale, senza aggiungere però del rumore, che già s'intravvede in qualche macchia di colore, ma anche nel senso d'aprire maggiormente le ombre, vedi il solito pilastro, nell'immagine originale è più illuminato, o il volto del giovane appoggiato al muretto, sotto al lampione dove hai corretto l'aberrazione cromatica, e conseguentemente rendere più luminose le zone dove il sole si è fatto strada, parliamo appunto di dinamica.

Ma sto facendo il pignolo, hai già raggiunto un buon risultato

Ciao
Papillon
Salve a tutti vorrei un vostro parere su questa modifica che ho fatto al primo file.
grazie.gif
Clicca per vedere gli allegati
Nickel
QUOTE(Papillon @ May 2 2008, 07:37 PM) *
Salve a tutti vorrei un vostro parere su questa modifica che ho fatto al primo file.

Trovo che ti sei districato bene tra la selva dei rami, nonostante non sia ancora tutto perfetto, qualche lieve alonatura e "purple fringing" la si nota, altro appunto i tetti che sono leggermente virati nel colore del cielo, colore sul quale non mi pronuncio dato che riguarda più il gusto personale.

Nel complesso dunque complimenti

@ piccolo principe, questa tua foto sta diventando un bel banco di prova per tanti.. smile.gif
romgia75
QUOTE
]@ piccolo principe, questa tua foto sta diventando un bel banco di prova per tanti..Ma sto facendo il pignolo, hai già raggiunto un buon risultato...


Posso postare altri banchi di prova biggrin.gif ,Intanto in attesa di un "ottimo" risultato io ci rirpovo!!!
ed attendo come sempre e con ansia consigli e critiche...(soprattutto quelli di Nickel) messicano.gif messicano.gif

Ciao Gianluca

Papillon
QUOTE(Nickel @ May 2 2008, 08:26 PM) *
Trovo che ti sei districato bene tra la selva dei rami, nonostante non sia ancora tutto perfetto, qualche lieve alonatura e "purple fringing" la si nota, altro appunto i tetti che sono leggermente virati nel colore del cielo, colore sul quale non mi pronuncio dato che riguarda più il gusto personale.

Nel complesso dunque complimenti

@ piccolo principe, questa tua foto sta diventando un bel banco di prova per tanti.. smile.gif

Grazie per il tuo parere.
Nickel
QUOTE(piccolo principe @ May 2 2008, 09:41 PM) *
Intanto in attesa di un "ottimo" risultato io ci rirpovo!!!

Questa volta nella pagella di Gianluca scriviamo un bel Promosso (mi calo nella parte del maestro laugh.gif ), finalmente un'immagine dai colori vivaci, definita e luminosa nel suo complesso, anche se un pochino piccola (qualche magagnetta da nascondere? unsure.gif )

Persino il giovane del muretto è diventato rosso...d'invidia?

Ciao
romgia75
QUOTE
Questa volta nella pagella di Gianluca scriviamo un bel Promosso


E' un onore per me ricevere un tale complimento....davvero grazie... grazie.gif

QUOTE
anche se un pochino piccola (qualche magagnetta da nascondere?)
Persino il giovane del muretto è diventato rosso...d'invidia?


Beh forse si! hmmm.gif anzi....si,il giovane in effetti è un tantino rosso....per quanto riguarda la grandezza ecco la foto un po' più grande....

P.S. non scappare che ho ancora altro materiale da sottoporre al tuo insidacabile giudizio... biggrin.gif
e comunque grazie davvero di cuore per tutto l'aiuto e la pazienza che mi stai dedicando...

Ciao
Gianluca...anzi a presto!!!
Nickel
Bene, visionata la versione maggiorata, posso
IPB Immagine
che non ti rimane che dare gli ultimi ritocchi, desaturare qualche puntinatura di colore presente sull'altro lato del canale,ed in parte nel corso d'acqua, ridurre un pelo il rumore sul pilone,sistemare un paio d'artefatti nel cielo, e te la puoi stampare bella grande che farà la sua figura..

Ciao

ps...e non esagerare con i ringraziamenti che altrimenti sono io a dovermi desaturare in volto, non so se mi spiego..
Papillon
QUOTE(Nickel @ May 2 2008, 08:26 PM) *
Trovo che ti sei districato bene tra la selva dei rami, nonostante non sia ancora tutto perfetto, qualche lieve alonatura e "purple fringing" la si nota, altro appunto i tetti che sono leggermente virati nel colore del cielo, colore sul quale non mi pronuncio dato che riguarda più il gusto personale.

Nel complesso dunque complimenti

@ piccolo principe, questa tua foto sta diventando un bel banco di prova per tanti.. smile.gif

Ciao Nickel dai uno sguardo alla foto e fammi sapere cosa ne pensi dei tetti. grazie.gif

Clicca per vedere gli allegati
romgia75
Come promesso rieccomi con un'altra prova!!!!
Ed aspetto il sommo e saggio Nickel.... messicano.gif

Ciao........
Nickel
QUOTE(Papillon @ May 4 2008, 12:43 PM) *
Ciao Nickel dai uno sguardo alla foto e fammi sapere cosa ne pensi dei tetti. grazie.gif

Ragazzi, così mi tenete davanti ad un monitor anche di domenica biggrin.gif .., scherzo, è la nostra passione..
Vedo che hai corretto bene la tonalità delle tegole, però se confronti la tua immagine con quella originale di Gianluca vedrai che è cambiato anche il colore della facciata, e la tua correzione ha lasciato qua e là qualche macchia, io ti direi di selezionare tutta la costruzione e poi cercare nel programma che stai usando, sembrerebbe PS Elements, un comando di miscelazione dei colori primari, attenuando il blu ed aumentando il verde puoi correggere facilmente, e contestualmente aumentare un pò la luminosità, dato che il cielo adesso è più chiaro.
Ti posto un confronto diretto, prima l'originale ed a seguire i tuoi due lavori, per finire con la correzione del tuo file così come descrittoClicca per vedere gli allegati

Aspetto le tue considerazioni
Ciao

QUOTE(piccolo principe @ May 4 2008, 02:51 PM) *
Come promesso rieccomi con un'altra prova!!!!

Te l'ho detto che stai diventando bravo con queste elaborazioni, questo volta hai tirato fuori subito un ottimo risultato, compliments, io non ho fatto altro che ottimizzarlo (anche perchè con un jpeg da meno di un Mega si può fare poco), ho aperto ancora un pò più le ombre, vedi sotto l'arcata del ponte, ho ridotto il rumore evidente sotto il ponte e nella prua dell'imbarcazione, ho contrastato un pò di più la scena nel suo complesso, ed ho variato un pò l'impostazione tonale, meno grigia e più solare..
Ripeto, non cambia molto in quanto è già buona la tua, visto che in questa discussione si dovrebbe parlare essenzialmente di cielo, il tuo "recupero" è ottimo, ma te la faccio vedere secondo la mia visione.

Ciao




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Papillon
Ciao Nickel ti posto il solito file con altre piccole modifiche.
Resto in attesa delle tue gradite considerazioni. grazie.gif

Clicca per vedere gli allegati

Nickel
QUOTE(Papillon @ May 5 2008, 01:42 PM) *
Ciao Nickel ti posto il solito file con altre piccole modifiche.
Resto in attesa delle tue gradite considerazioni. grazie.gif

Ciao Papillon, vedo che continui a procedere a piccoli passi, è un "working in progress", in questo passaggio ti sei dedicato alla facciata, va bene il colore ma dovresti rifinire il lavoro, il proprietario dello stabile non sarebbe contento se gli dipingessero oltre ai mattoni anche i rampicanti e qualche vandalo usasse una bomboletta spray o un..secchiello per adornare i rami hmmm.gif..
Sembra che tu abbia scelto una strada un pò tortuosa quando invece c'è la scorciatoia, ma magari mi sbaglio.

Saluti
Papillon
QUOTE(Nickel @ May 6 2008, 08:50 PM) *
Ciao Papillon, vedo che continui a procedere a piccoli passi, è un "working in progress", in questo passaggio ti sei dedicato alla facciata, va bene il colore ma dovresti rifinire il lavoro, il proprietario dello stabile non sarebbe contento se gli dipingessero oltre ai mattoni anche i rampicanti e qualche vandalo usasse una bomboletta spray o un..secchiello per adornare i rami hmmm.gif..
Sembra che tu abbia scelto una strada un pò tortuosa quando invece c'è la scorciatoia, ma magari mi sbaglio.

Saluti

O.K. Grazie per la tua attenta valutazione.
le modifiche le ho fatte alla facciata ed anche al riflesso dell'acqua.
Per quanto riguarda la scorciatoia non so se c'è o meno quindi non saprei risponderti...
Alla prossima
g_max
QUOTE(piccolo principe @ May 2 2008, 03:09 PM) *
Sei tu il maestro!!! biggrin.gif ...sto usando photomatix,un po' complesso,e sto provando a fare qualche ritocco che mi hai consigliato....tipo su questa del canale a Gent...che ne dici?
Ciao
Gianluca....


Bellissima: non posso che complimentarmi con te!
Photomatix è superiore per l'HDR rispetto al CS3, se lo sai, naturalmente?
Grazie!
Ciao!
romgia75
QUOTE
Bellissima: non posso che complimentarmi con te!
Photomatix è superiore per l'HDR rispetto al CS3....


Ti ringrazio davvero tanto per i complimenti....l'HDR è un argomento abbastanza complesso e photomatix è un programmino eccellente,ma nella foto del canale c'è anche un po' di capture nx...

Ciao
Gianluca
phoenix_vr
Scusate, sono un nuovo utente.
Anch'io non ho esperienza nel fotoritocco, però mi sento di dire che alcuni lavori, per quanto interessanti, a mio parere perdono di vista un semplice concetto, ovvero che la foto deve risultare naturale.

Alcune foto che ho visto sembrano quadri, belli per carità, ma secondo me il fotoritocco dovrebbe essere utilizzato con moderazione e solo per eliminare alcuni difetti come polvere, esposizione non del tutto corretta o, come nel nostro caso, situazioni difficili come il cielo bruciato.

La foto di Amsterdam ad esempio la renderei più luminosa e satura (essendoci poca luce con cielo nuvoloso). Non sarà bellissima, ma rispecchia la situazione reale che poteva esserci in quel momento.

Comunque sto cercando i programmi che avete consigliato e vi assicuro che li proverò.

Posto una leggera modifica di Amsterdam ottenuta con il D-Lighting e leggermente saturato di PictureProject fornito da Nikon.

Ciao a tutti.
Nickel
QUOTE(phoenix_vr @ May 13 2008, 09:21 AM) *
Scusate, sono un nuovo utente.
Anch'io non ho esperienza nel fotoritocco, però mi sento di dire che alcuni lavori, per quanto interessanti, a mio parere perdono di vista un semplice concetto, ovvero che la foto deve risultare naturale.

Alcune foto che ho visto sembrano quadri, belli per carità, ma secondo me il fotoritocco dovrebbe essere utilizzato con moderazione e solo per eliminare alcuni difetti come polvere, esposizione non del tutto corretta o, come nel nostro caso, situazioni difficili come il cielo bruciato.

La foto di Amsterdam ad esempio la renderei più luminosa e satura (essendoci poca luce con cielo nuvoloso). Non sarà bellissima, ma rispecchia la situazione reale che poteva esserci in quel momento.

Ciao, la fotografia è interpretazione, la si può attuare in fase di scatto così come in post produzione, ma c'è sempre, anche due obiettivi diversi ci forniranno una rappresentazione diversa, se la vedessimo come una sorta di radiografia perderebbe molto del suo fascino, a maggior ragione poi se le nostre immagini sono ricordi di viaggio, che male c'è a volerne fare delle cartoline?

Venendo alla tua elaborazione, in pratica l'hai illuminata uniformemente,perdendo di vista il discorso della dinamica, invece di aumentarla l'hai compressa, le nuvole in cielo sono sempre una macchia chiara quai indistinta, mentre il resto l'hai si schiarito, ma rendendo l'immagine "piatta", concedendo poco rilievo alle forme, il ponte ed i palazzi hanno perso dettaglio, ed ai colori, tutti piuttosto uniformi, senza giochi di luce che rendono, questi si, l'immagine più reale.
Dovresti dividere l'immagine in due parti distinte da trattare diversamente..

Ne ho fatto una versione senza utilizzare l'HDR, la terza, per far vedere cosa intendo, senza l'HDR non si riesce a recuperare in pieno i dettagli dalle zone in ombra, ad es. sotto l'arcata del ponte,e si stenta con le parti bruciate, ma qualcosa si può fare per recuperare un pò di dinamica, anche senza ricorrere a trucchi e montaggi, e se non ti piace la fotografia vista come un quadro od un fumetto, l'HDR lo puoi sfruttare senza arrivare a quel livello di "deformazione", semplicemente per recuperare in parte quanto è andato perso in un'immagine sbagliata, o per superare i limiti del sensore di una reflex.





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
romgia75
QUOTE
Ciao, la fotografia è interpretazione...a maggior ragione poi se le nostre immagini sono ricordi di viaggio, che male c'è a volerne fare delle cartoline?


@ Nikel...in questa immagine,non riesco a far brillare i colori dei palazzi, li vorrei più vivaci ma quando tento di fare ciò l'acqua della vasca diventa troppo fluorescente....HELP!!!


Ciao
Gianluca
Nickel
QUOTE(piccolo principe @ May 13 2008, 06:15 PM) *
@ Nikel...in questa immagine,non riesco a far brillare i colori dei palazzi, li vorrei più vivaci ma quando tento di fare ciò l'acqua della vasca diventa troppo fluorescente....HELP!!!

Con un file non trattato potrei rendermi conto meglio del problema, ho agito sui colori ed aperto le ombre nel file che hai postato, solo una bozza per capire se è quello che vuoi ottenereClicca per vedere gli allegati..

Ciao, Nicola
phoenix_vr
QUOTE(Nickel @ May 13 2008, 04:18 PM) *
... e se non ti piace la fotografia vista come un quadro od un fumetto, l'HDR lo puoi sfruttare senza arrivare a quel livello di "deformazione", semplicemente per recuperare in parte quanto è andato perso in un'immagine sbagliata, o per superare i limiti del sensore di una reflex.



é proprio quello che intendevo: modificare senza stravolgere per recuperare e rendere più piacevole la foto.
Si va a gusti, certo, ma modifiche radicali si possono fare per creare appunto la cartolina, si può creare la cartolina del luogo visitato e usarla come copertina dell'album, oppure qualche foto la si può rendere "artistica" (e a questo punto l'arte non ha più confini).





Giacomo Sardi
ho letto questa discussione e sono rimasto basito.
Ho visto le foto e sono rimasto altrettanto basito.
Ho visto le elaborazioni alle foto e mi è caduta la mascella.
Ho visto gli elogi sotto alle elaborazioni e ....

La cosa più saggia da fare?
Cestinare. Perchè?
Perchè sono foto che non hanno i requisiti di qualità minima ed elaborazioni per recuperare l'irrecuperabile.
Le condizioni di luce degli scatti postati sono da evitare, bastava aspettare alcuni minuti per far illuminare dal sole (in maniera naturale) il ponte o la parte inferiore per diminuire il divario di esposizione che finisce per compromettere irrimediabilmente la scena. Cieli bruciati? Sottoesponete dopo aver rivisto lo scatto sul display (è lì per quelllo) e ripetete......... la parte bassa affoga nel nero? Aspettare condizioni di luce migliori.
HDR? Ma non si faceva miscelando almeno 3 scatti eseguiti da cavalletto con diversi livelli d'esposizione? (-2 0 +2 ad esempio)
Forse si sta parlando di Tonemapping? Il Tonemapping se esasperato come in questi casi fa sembrare le foto, o quello che ne rimane, degli sfondi dei videogiochi.
Tornate coi piedi per terra e prima di cimentarvi in esasperate elaborazioni, esercitatevi con la macchina fotografica tentando di ottenere una foto di buona qualità senza interventi del genere perchè è diseducativo dal punto di vista fotografico.
Che dire delle sfumature colorate per simulare filtri degradanti colorati aggiunte in post e dei colori assurdi? E Degli aloni attorni agli elementi? Dell'annullamento della tridimensionalità?
Tanto vale comprarsi una Wacom e lavorare con la matita su uno sfondo bianco.
PARERE PERSONALE smile.gif (faccine a go go )
andromeda.73
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 15 2008, 01:50 PM) *
ho letto questa discussione e sono rimasto basito.
Ho visto le foto e sono rimasto altrettanto basito.
Ho visto le elaborazioni alle foto e mi è caduta la mascella.
Ho visto gli elogi sotto alle elaborazioni e ....

La cosa più saggia da fare?
Cestinare. Perchè?
Perchè sono foto che non hanno i requisiti di qualità minima ed elaborazioni per recuperare l'irrecuperabile.
Le condizioni di luce degli scatti postati sono da evitare, bastava aspettare alcuni minuti per far illuminare dal sole (in maniera naturale) il ponte o la parte inferiore per diminuire il divario di esposizione che finisce per compromettere irrimediabilmente la scena. Cieli bruciati? Sottoesponete dopo aver rivisto lo scatto sul display (è lì per quelllo) e ripetete......... la parte bassa affoga nel nero? Aspettare condizioni di luce migliori.
HDR? Ma non si faceva miscelando almeno 3 scatti eseguiti da cavalletto con diversi livelli d'esposizione? (-2 0 +2 ad esempio)
Forse si sta parlando di Tonemapping? Il Tonemapping se esasperato come in questi casi fa sembrare le foto, o quello che ne rimane, degli sfondi dei videogiochi.
Tornate coi piedi per terra e prima di cimentarvi in esasperate elaborazioni, esercitatevi con la macchina fotografica tentando di ottenere una foto di buona qualità senza interventi del genere perchè è diseducativo dal punto di vista fotografico.
Che dire delle sfumature colorate per simulare filtri degradanti colorati aggiunte in post e dei colori assurdi? E Degli aloni attorni agli elementi? Dell'annullamento della tridimensionalità?
Tanto vale comprarsi una Wacom e lavorare con la matita su uno sfondo bianco.
PARERE PERSONALE smile.gif (faccine a go go )

senza entrare nel tuo discorso, hai dato la tua risposta nelle ultime due parole in maiuscolo!
Giacomo Sardi
QUOTE(andromeda.73 @ May 15 2008, 01:55 PM) *
senza entrare nel tuo discorso, hai dato la tua risposta nelle ultime due parole in maiuscolo!


Andromeda noto che io e te siamo lontani anni luce (permettimi questo gioco di parole), ma solo per farti presente che la mia risposta è scritta sopra all'ultima riga.
Aggiungo che se il titolo del topic è :" cieli bruciati, inesperto" , mi sembra inappropriato parlare di tecniche di HDR come soluzione o per mascherare un errore, mi sembra meno fuorviante suggerire al neofita di sottoesporre o di aspettare condizioni di luce più favorevoli.
Altrimenti passa il messaggio "continua a scattare pure coi cieli bruciati che tanto c'è la postproduzione.." .

Aspetto invece il tuo parere sull'argomento che ho appena esposto.
Nickel
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 15 2008, 01:50 PM) *
ho letto questa discussione e sono rimasto basito.
Ho visto le foto e sono rimasto altrettanto basito.
Ho visto le elaborazioni alle foto e mi è caduta la mascella
IPB Immagine
Ho visto gli elogi sotto alle elaborazioni e ....
...PARERE PERSONALE

Eccolo, lo aspettavamo e puntualmente è arrivato, il difensore degli oppressi
IPB Immagine
in questo caso l’oppresso di turno “parrebbe†essere il poveroIPB Immagine
lui si che avrebbe saputo impostare la sua fotocamera in quelle situazioni di luce così perigliose, liberando le ombre dal loro triste destino, e domando con mano ferma la luce invadente, wow!!

Chissà, molti di noi forse si sarebbero tratti d’impaccio in modo diverso, ma ad un utente al quale non è andata bene, in questa sezione del forum, dove ci si diverte con il fotoritocco, cosa gli rispondiamo? Impara a fotografare? Noo, non sarebbe carino.., e neanche giusto, fotografie da cestinare siamo capaci tutti di produrle..

Le elaborazioni non piacciono, ci sono degli alonacci che spuntano fuori, i colori sembrano innaturali (consideriamo anche che sono bozze sviluppate sulla base di un singolo file compresso), tutto lecito, è nella natura delle umane cose, la soddisfazione nasce semmai dal fatto che all’autore della discussione, e forse a qualcun altro, la mascella sia rimasta ancora ben salda, permettendo alla bocca di assumere un’espressione soddisfatta.
IPB Immagine

Si conclude con la solita chiosa, PARERE PERSONALE (meglio del solito IMHO), come a dire mhò ti “regalo†il mio giudizio infangante, tu però non mi mandare a quel paese perché ho solo esercitato il mio diritto d’opinione, ed anzi sono stato pure generoso visto il danno che ho subito, in effetti senza mascella la vita diventa problematica.. Tranquillo non ti ci mando, mi limito a considerarlo un PARERE QUALUNQUISTA.


QUOTE(andromeda.73 @ May 15 2008, 01:55 PM) *
senza entrare nel tuo discorso, hai dato la tua risposta nelle ultime due parole in maiuscolo!

Bèh, Andromeda dovrebbe essere l'oggetto celeste più lontano ancora visibile ad occhio nudo, quindi il nick calza a pennello. in quanto l'utente che lo porta dimostra di essere capace anche di guardare più lontano del proprio mirino..

p.s. ho visto delle belle foto "astronomiche" a tua firma Pollice.gif
andromeda.73
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 15 2008, 02:44 PM) *
Andromeda noto che io e te siamo lontani anni luce (permettimi questo gioco di parole), ma solo per farti presente che la mia risposta è scritta sopra all'ultima riga.
Aggiungo che se il titolo del topic è :" cieli bruciati, inesperto" , mi sembra inappropriato parlare di tecniche di HDR come soluzione o per mascherare un errore, mi sembra meno fuorviante suggerire al neofita di sottoesporre o di aspettare condizioni di luce più favorevoli.
Altrimenti passa il messaggio "continua a scattare pure coi cieli bruciati che tanto c'è la postproduzione.." .

Aspetto invece il tuo parere sull'argomento che ho appena esposto.

non prenderla a male, io non ho nessun parere sul tuo quesito, non voglio polemizzare, non ho mai pensato che tu possa essere un pivello della materia, ho solo detto che è un tuo parere, se ti ho mancato di rispetto in qualche modo ti chiedo scusa. d'altronde quà siamo per discutere e per esprimere pareri spesso discordanti! ciao e cieli sereni.

QUOTE(Nickel @ May 15 2008, 04:27 PM) *
Eccolo, lo aspettavamo e puntualmente è arrivato, il difensore degli oppressi
IPB Immagine
in questo caso l’oppresso di turno “parrebbe†essere il poveroIPB Immagine
lui si che avrebbe saputo impostare la sua fotocamera in quelle situazioni di luce così perigliose, liberando le ombre dal loro triste destino, e domando con mano ferma la luce invadente, wow!!

Chissà, molti di noi forse si sarebbero tratti d’impaccio in modo diverso, ma ad un utente al quale non è andata bene, in questa sezione del forum, dove ci si diverte con il fotoritocco, cosa gli rispondiamo? Impara a fotografare? Noo, non sarebbe carino.., e neanche giusto, fotografie da cestinare siamo capaci tutti di produrle..

Le elaborazioni non piacciono, ci sono degli alonacci che spuntano fuori, i colori sembrano innaturali (consideriamo anche che sono bozze sviluppate sulla base di un singolo file compresso), tutto lecito, è nella natura delle umane cose, la soddisfazione nasce semmai dal fatto che all’autore della discussione, e forse a qualcun altro, la mascella sia rimasta ancora ben salda, permettendo alla bocca di assumere un’espressione soddisfatta.
IPB Immagine

Si conclude con la solita chiosa, PARERE PERSONALE (meglio del solito IMHO), come a dire mhò ti “regalo†il mio giudizio infangante, tu però non mi mandare a quel paese perché ho solo esercitato il mio diritto d’opinione, ed anzi sono stato pure generoso visto il danno che ho subito, in effetti senza mascella la vita diventa problematica.. Tranquillo non ti ci mando, mi limito a considerarlo un PARERE QUALUNQUISTA.
Bèh, Andromeda dovrebbe essere l'oggetto celeste più lontano ancora visibile ad occhio nudo, quindi il nick calza a pennello. in quanto l'utente che lo porta dimostra di essere capace anche di guardare più lontano del proprio mirino..

p.s. ho visto delle belle foto "astronomiche" a tua firma Pollice.gif

grazie mille ragazzi, pero' che avete mangiato a pranzo!
Giacomo Sardi
Mi spiace Nickel se non ti ho fatto i complimenti come gli altri ma tutt'altro, la prossima volta, visto la tua reazione eviterò di esprimere un parere negativo, anzi eviterò proprio di scrivere.

Oggi entro nel forum e leggo: "Cieli Bruciati, inesperto", guardo la sezione "ritocco fotografico" e mi dico "ci sarà un errore.." quale ritocco fotografico può risolvere un cielo irrimediabilmente bruciato? Entro e a parte il primo saggio messaggio , vedo una serie di ELABORAZIONI tonemapping che nulla hanno a che vedere con il titolo , ecco il perchè della mia reazione... sono utili con certe foto queste elaborazioni? Correggono il problema? O mascherano questo errore in fase di scatto? I cieli bruciati non si recuperano ampliando la gamma dinamica perchè le informazioni nelle alte luci sono state perse.

è vero, ci si diverte, ma nella vita non ci sono solo i complimenti, a volte capita pure qualcuno che la pensa diversamente o in maniera critica e non è necessario bollare il mio parere come qualunquista o altre definizioni che son state scritte.

saluti cordiali.
Nickel
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 15 2008, 05:01 PM) *
Mi spiace Nickel se non ti ho fatto i complimenti come gli altri ma tutt'altro, la prossima volta, visto la tua reazione eviterò di esprimere un parere negativo, anzi eviterò proprio di scrivere.

Reazione? quale reazione, io sono un tipo tranquillo
IPB Immagine
ma le torte mi piace mangiarle (così rispondo al quesito di Andromeda73) piuttosto che riceverle in faccia
IPB Immagine
fuor di metafora, una cosa sono le "critiche costruttive", abusata espressione presa dal politichese, un'altra le stroncature senz'appello con tanto di strascichi ospedalieri..
Questa discussione è giunta ormai alla soglia delle 2000 letture, molti la penseranno come te, ma hanno il buon gusto di tener salda la mascella e "tirare annanzi"..

QUOTE(Giacomo Sardi @ May 15 2008, 05:01 PM) *
Oggi entro nel forum e leggo: "Cieli Bruciati, inesperto", guardo la sezione "ritocco fotografico" e mi dico "ci sarà un errore.." quale ritocco fotografico può risolvere un cielo irrimediabilmente bruciato? Entro e a parte il primo saggio messaggio , vedo una serie di ELABORAZIONI tonemapping che nulla hanno a che vedere con il titolo , ecco il perchè della mia reazione... sono utili con certe foto queste elaborazioni? Correggono il problema? O mascherano questo errore in fase di scatto? I cieli bruciati non si recuperano ampliando la gamma dinamica perchè le informazioni nelle alte luci sono state perse.

Perchè, se lo correggono o lo mascherano all'atto pratico fa differenza? Preferibile un cielo spiattellato ad uno che ha ripreso colore, solo perchè gli strumenti usati ti sembrano inappropriati? Vedi provare a trovare soluzioni costa tempo che spesso non ci sarebbe, regalare perle di saggezza è più semplice e rapido.

QUOTE(Giacomo Sardi @ May 15 2008, 05:01 PM) *
è vero, ci si diverte, ma nella vita non ci sono solo i complimenti, a volte capita pure qualcuno che la pensa diversamente o in maniera critica e non è necessario bollare il mio parere come qualunquista o altre definizioni che son state scritte.

ohh, nessuno è così ingenuo, basta, a volte, guardare alla vita con il giusto spirito, magari a
IPB Immagine colori

Spero che sia finita qui perchè sto finendo le faccine..

Cordialità



romgia75
QUOTE
Le condizioni di luce degli scatti postati sono da evitare, bastava aspettare alcuni minuti per far illuminare dal sole (in maniera naturale) il ponte o la parte inferiore per diminuire il divario di esposizione che finisce per compromettere irrimediabilmente la scena. Cieli bruciati? Sottoesponete dopo aver rivisto lo scatto sul display (è lì per quelllo) e ripetete......... la parte bassa affoga nel nero? Aspettare condizioni di luce migliori.
HDR? Ma non si faceva miscelando almeno 3 scatti eseguiti da cavalletto con diversi livelli d'esposizione? (-2 0 +2 ad esempio)


Ciao, mi chiamo Gianluca e sono l'autore del 3d,secondo il tuo saggio parere dovrei imparare dapprima a tenere la macchina in mano e poi imparare quando devo pigiare il dito sul pulsante di scatto,in poche parole dovrei imparare a fare foto...giusto? su questo potrei (ma non lo sono)anche essere d'accordo con te,però tengo precisarti che tutte le foto che ho postato sono state scattate facendo fermare il taxi con il quale mi recavo PUNTUALMNTE A LAVORARE. Quindi non ho avuto a mia disposizione tutto il tempo necessario che sarebbe servito al sole per schiarire la scena in maniera naturale e neanche il tempo per posizionare il cavalletto e fare 2 o 3 scatti (il Taxi costa!!!).Secondo te avrei dovuto aspettare il momento propizio per fare la foto...secondo me invece sei tu che dovresti aspettare e informarti prima di intervenire su situazioni di cui non hai la minima conoscenza, parlando a sproposito e offendendo chi ha chiesto un consiglio su un errore e poi si è divertito con il fotoritocco,(non sapevo neanche cosa fosse l'HDR) e a tal proposito voglio ringraziare tutti coloro che si sono prestati attivamente in questo 3d ed in particolare Nickel, una persona squisitissima dalla quale ho davvero tanto da imparare,daltronde s'impara da queste persone e non da altre che sono solo capaci criticare e parlare a vanvera. Penso infine che il forum sia un luogo interattivo per lo scambio di idee nel quale credo si debba crescere ed imparare per poter superare i propri limiti,ma qualcuno deve imparare prima l'educazione....

Ciao
Gianluca
Giacomo Sardi
QUOTE(Nickel @ May 15 2008, 06:12 PM) *
Reazione? quale reazione, io sono un tipo tranquillo
IPB Immagine
ma le torte mi piace mangiarle (così rispondo al quesito di Andromeda73) piuttosto che riceverle in faccia
IPB Immagine
fuor di metafora, una cosa sono le "critiche costruttive", abusata espressione presa dal politichese, un'altra le stroncature senz'appello con tanto di strascichi ospedalieri..
Questa discussione è giunta ormai alla soglia delle 2000 letture, molti la penseranno come te, ma hanno il buon gusto di tener salda la mascella e "tirare annanzi"..


hanno il buongusto di tirare annanzi?

Cioè esprimere un parere negativo è di cattivo gusto... come dire... "qui solo complimenti e faccine.." , bene ... ma nei forum è concesso esprimere un parere diverso?
Mi permetterai di dire che quelle elaborazioni non mi piacciono e che soprattutto le trovo inadeguate nel risolvere il problema citato nel titolo? No? Mi dispiace per te ma lo ribadisco.

QUOTE(Nickel @ May 15 2008, 06:12 PM) *
Perchè, se lo correggono o lo mascherano all'atto pratico fa differenza? Preferibile un cielo spiattellato ad uno che ha ripreso colore, solo perchè gli strumenti usati ti sembrano inappropriati?


la mascella oramai non la ritrovo più.... ma la capisci la differenza tra scattare una foto che non ha bisogno di correzioni avendo l'accortezza di scegliere condizioni migliori (in una situazione con un cielo con nuvole a macchia di leopardo le nuvole si muovono e ci sono momenti in cui il sole cade proprio nel posto giusto rendendo la foto correttamente esposta e nel giro di pochi minuti) e una foto con un ponte buio e nuvole completamente senza dettagli che è di fatto irrecuperabile?
Ma che mi si vuole dare ad intendere che per correggere le nuvole bruciate debba applicare il tonemapping su singolo scatto, spacciandolo erroneamente per HDR, o spalmargli sopra filtri colorati? Ma stiamo vaneggiando? Magari avessi applicato un vero HDR , ma non è così!!!!
Con l'HDR con multiesposizione effettivamente avresti recuperato le nuvole bruciate sfruttando per le nuvole lo scatto con 2 stop di sottoesposizione (se prendiamo ad es. lo schema con 3 scatti -2, 0, +2) e avresti illuminato le parti in ombra con lo scatto sovraesposto, ma qui si parla di uno scatto da cestinare (mi riferisco in particolar modo al ponte e le nuvole) al quale è stato applicato il PHOTOMATIX TONEMAPPING su singolo scatto,che è poco più del filtro "luci e ombre" . O MI SBAGLIO?

QUOTE(Nickel @ May 15 2008, 06:12 PM) *
Vedi provare a trovare soluzioni costa tempo che spesso non ci sarebbe, regalare perle di saggezza è più semplice e rapido.


regalare perle di saggezza? No, io dico quello che penso e senza tanti girigogoli e senza nemmeno elargire pagelle e promozioni a pieni voti con tanto di scambio di complimenti reciproci come hai fatto tu caro professore. Se la foto per me è da cestinare e da rifare lo dico, che ti piaccia o no, mi devi consentire di farlo senza che me ne debba vergognare perchè "di cattivo gusto".

Per quanto riguarda l'autore del thread, scusa se a quanto pare ho interrotto questo idillio incantevole esponendoti un punto di vista diverso e correggendo alcune inesattezze scritte magari provando ad essere sincero, ma a quanto pare vuol dire maleducato.
Essere l'autore di un thread non vuol dire essere il proprietario della verità e decidere chi deve intervenire e cosa deve dire perchè i messaggi vengono letti da centinaia di utenti.

Purtroppo di natura sono brusco ma non ci posso fare nulla, ognuno ha il suo carattere.

Nel frattempo ti dico, prenditi un giorno di ferie , anzi non ce n'è bisogno, invece di investire ore davanti al photoshop prendi la macchina e abbi il dono della pazienza senza stressare il tassista.. la prossima volta sul titolo del thread scrivi "cieli bruciati, sapete indicarmi un'elaborazione di photoshop che non risolve l'errore in fase di scatto, ma è carina da vedere?" .

Vi lascio allo scrutinio, professore io sono bocciato vero?

saluti.
romgia75
QUOTE
Nel frattempo ti dico, prenditi un giorno di ferie , anzi non ce n'è bisogno, invece di investire ore davanti al photoshop prendi la macchina e abbi il dono della pazienza senza stressare il tassista..


Non sei certo tu colui che può dire a me cosa posso o non posso fare, se stresso il tassissta è un problema mio e del tassista...

[quote]Purtroppo di natura sono brusco ma non ci posso fare nulla, ognuno ha il suo carattere./quote]

Questo non ti da il diritto di offendere....e cmq se parlassi dimeno e ci facessi vedere di cosa sei capace te ne rederemo gratitudine!!!!

Saluti
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.