Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BressonSte
ola a tutti gli amici del forum,

domani parto per un lungo viaggio in olanda e belgio, viaggio assolutamente di piacere con l'universita che ci portera a vedere le opere di architettura contemporanea...e avro modo di fare molte (e spero anche qualcuna bella) foto da poi postare anche a voi del forum...

ora vi voelvo chiedere due consigli:
- primo di corredo....ho la d80 e tre obiettivi, il 12-24 nikon che portero di sicuro, il 18-70 e il 70-300 ...di questi due ultimi cosa lascio a casa?li porto entrambi?....io pensavo che il tele non m servira poi molto....alla fine fotografero piu edifici che altro...ed era per non portarmi tutto tutto dietro
- che consigli mi date per fare le foto ? e la priam votla che mi porto la reflex dietro...e considerando che sto 9giorni e ho solo due giga di memoria ...pensavo abbasso la risoluzione? o cerco di tenermi i primi giorni e di non fare troppi scatti??? consigli pratici da tenere a mente per quando si fanno foto a edifici???

altra cosa...quando viaggiate il discorso pioggia come lo affrontate?come riparate le vostre macchine??

grazie a tutti
ciaoz
ste
ash
ciao!

io porterei dietro tutto se ti stanno e se nn è un grosso problema di spazio/peso...
essere la e dover rimpiangere una lente che hai lasciato a casa x risparmiarti 3 etti nello zaino è un peccato...
consigli pratici lascio ai guru l'onere ed onore di darti dei suggerimenti.. biggrin.gif
x la memoria, io sono un raw-dipendente....quindi ti consiglierei di scattare cmq in nef e adesso di fare un salto a comprare altri 2 gb almeno (al max altra memoria la puoi comprare la... belgio e olanda + scatti architettonici mi fanno pensare che girerete x le città, quindi non sarà così difficile trovare una schedina biggrin.gif ) o prendere un hdd portatile su cui scaricare la tua sd...

il discorso pioggia interessa molto anke a me, visto che qust'estate saro' in islanda e credo che di acqua ne prenderò a catinelle.... avevo trovato su qualche sito (nn ricordo dove xo'...) un paio di soluzioni:
.un impermeabile, insomma una specie di poncho x la macchina ataccata al cavalletto, dove si potevano infilare le mani dal sotto,
.una specie di sacchettone, con elastico gommato sull'apertura da stringere sul paraluce in modo tale da mantenere la macchia all'interno di sta bustona... poi x scattare e muovere i comandi, si faceva tutto dall'esterno attraverso la plastica... ci perdi un po' di sensibilità ma di sicuro nn entra acqua..

se trovi qualcosa, fa sapere.... biggrin.gif


ciauuu
davidebaroni
QUOTE(BressonSte @ Apr 24 2008, 09:55 AM) *
ola a tutti gli amici del forum,

domani parto per un lungo viaggio in olanda e belgio, viaggio assolutamente di piacere con l'universita che ci portera a vedere le opere di architettura contemporanea...e avro modo di fare molte (e spero anche qualcuna bella) foto da poi postare anche a voi del forum...

ora vi volevo chiedere due consigli:
- primo di corredo....ho la d80 e tre obiettivi, il 12-24 nikon che portero di sicuro, il 18-70 e il 70-300 ...di questi due ultimi cosa lascio a casa?li porto entrambi?....io pensavo che il tele non m servira poi molto....alla fine fotografero piu edifici che altro...ed era per non portarmi tutto tutto dietro

Ha ragione Ash: portati tutto. Non sono vetri superpesanti, o superingombranti. E ti garantisco che se NON li porti, poi ti mangerai le mani fino ai gomiti per non aver potuto fare gli scatti che l'obiettivo lasciato a casa ti avrebbe permesso... wink.gif


QUOTE(BressonSte @ Apr 24 2008, 09:55 AM) *
- che consigli mi date per fare le foto ? e la priam votla che mi porto la reflex dietro...e considerando che sto 9giorni e ho solo due giga di memoria ...pensavo abbasso la risoluzione? o cerco di tenermi i primi giorni e di non fare troppi scatti??? consigli pratici da tenere a mente per quando si fanno foto a edifici???

Anche qui ha ragione Ash, IMHO. Scatta "con raziocinio", pensa le foto invece di scattare a più non posso, comprati almeno un'altra scheda e/o un HDD portatile su cui scaricare le foto. A me, personalmente, 2GB per 9 giorni (ma non avevi parlato di un "LUNGO" viaggio??) basterebbero e avanzerebbero... ma io scatto davvero poco, per le "medie" che vedo qui sul forum! biggrin.gif

QUOTE(BressonSte @ Apr 24 2008, 09:55 AM) *
altra cosa...quando viaggiate il discorso pioggia come lo affrontate?come riparate le vostre macchine??

grazie a tutti
ciaoz
ste

La pioggia... personalmente, la "affronto" tenendo la macchina nello zainetto fino al momento di scattare, oppure a tracolla sotto l'impermeabile... poi al momento di scattare la tiro fuori e mi faccio pochi problemi. Alla fine l'asciugo per bene. Mai avuto problemi (ho una D70s). smile.gif
Buon viaggio,
Davide
ash
QUOTE(twinsouls @ Apr 24 2008, 11:46 AM) *
Anche qui ha ragione Ash, IMHO. Scatta "con raziocinio", pensa le foto invece di scattare a più non posso, comprati almeno un'altra scheda e/o un HDD portatile su cui scaricare le foto. A me, personalmente, 2GB per 9 giorni (ma non avevi parlato di un "LUNGO" viaggio??) basterebbero e avanzerebbero... ma io scatto davvero poco, per le "medie" che vedo qui sul forum! biggrin.gif

9 giorni... azz me l'ero perso... biggrin.gif
eheheh
ho letto adesso e mi permetto di fare un'aggiunta....
per me 9 giorni con 2 gb, sono pochissimi... 4 sono pochi... non sono uno che scatta 30 foto dello stesso soggetto, ma se capita preferisco fare 2 scatti in piu' che uno in meno x non perdere la foto... soprattutto se nn ho molto tempo per 'pensare'...
se fossi nella tua situazione, eviterei di comprare una marea di sd cards.. ma prenderei un hdd portatile su cui scaricare l'sd quando è full... e magari un'altra, anche da 1 gb (che trovi ad un prezzo abbordabilissimo), da usare in caso di emergenza...

QUOTE(twinsouls @ Apr 24 2008, 11:46 AM) *
La pioggia... personalmente, la "affronto" tenendo la macchina nello zainetto fino al momento di scattare, oppure a tracolla sotto l'impermeabile... poi al momento di scattare la tiro fuori e mi faccio pochi problemi. Alla fine l'asciugo per bene. Mai avuto problemi (ho una D70s). smile.gif

io qui mi faccio qualche menata in piu'... credo che cerchero' una soluzione plasticosa.. texano.gif texano.gif
BressonSte
QUOTE(ash @ Apr 24 2008, 02:12 PM) *
9 giorni... azz me l'ero perso... biggrin.gif
eheheh
ho letto adesso e mi permetto di fare un'aggiunta....
per me 9 giorni con 2 gb, sono pochissimi... 4 sono pochi... non sono uno che scatta 30 foto dello stesso soggetto, ma se capita preferisco fare 2 scatti in piu' che uno in meno x non perdere la foto... soprattutto se nn ho molto tempo per 'pensare'...
se fossi nella tua situazione, eviterei di comprare una marea di sd cards.. ma prenderei un hdd portatile su cui scaricare l'sd quando è full... e magari un'altra, anche da 1 gb (che trovi ad un prezzo abbordabilissimo), da usare in caso di emergenza...


io qui mi faccio qualche menata in piu'... credo che cerchero' una soluzione plasticosa.. texano.gif texano.gif


schede non son riuscito ad andare a prenderle...mi accontenterò di queste..o magari su prendo qualche cosa....a questa eventualita non ci avevo pensato...poi magari costano anche qualcosa meno ;-)

per gli obiettivi sono molto diviso....per l'acqua....per ora sto progettando un poncho forever per lo zainetto....e giacca in goretex ... basterà?'non danno molta acqua...ma le previsioni arrivano solo a mercoledi :-(

grazie a chi a risposto...e a chi mi scrivera dopo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.