Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
damarko
Scusate una domandina magari sciocca.
Ma Voi mediamente quanto ci mettete per sistemare una foto ? hmmm.gif
maurizioricceri
Questa è una bella domanda !!! dipende dalla foto, comunque una buona base di partenza è sempre essenziale.
zico53
Io meno di un minuto, visto che do solo una toccatina ai livelli, però sono sempre alla ricerca di informazioni utili per poter migliorare la mia scadente tecnica.
Tutto quello di cui ho notizia cerco di metterlo in pratica, ma ho pochissima pazienza e non mi piacciono le foto artificiali.
Però ultimamente sono riuscito a recuperare una foto che aveva il primo piano bruciato, il tutto grazie alle preziose informazioni che dispensa questo forum.
Marino_de_Falco
Diciamo... 3/5 minuti?!? Dipende, a volte basta un rapido giro tra i menu di NX più un po' di Photoshop e il gioco è fatto. Ma capita raramente.

La cosa migliore da fare, sia con NX che con PS CS3, in presenza di foto omogenee in partenza, è quella di creare dei batch da elaborare automaticamente sulla base delle impostazioni di una foto di riferimento e che si andranno a ricopiare su tutte le altre.

Ciao
Wilmosh
Spesso sull'argomento post produzione intuisco delle prese di posizione del tipo "meno lo si fa meglio è". Non sono sicuro di capirlo, voglio dire:

Quanto tempo si impiega a sviluppare una fotografia tradizionale?
Se tutto va bene poco, se la foto necessita di mascherature parziali molto di piu.

E' per poter fare "camera oscura digitale" che mamma Nikon ci ha dato un negativo digitale (NEF).

Quanti maestri fotografici hanno salvato delle foto in camera oscura? Perchè fare l'equivalente in digitale dovrebbe essere una pratica poco condivisibile?

A maggior ragione vista la latitudine di posa del digitale (parlo per la mia D50 che è l'unica che conosco, sia chiaro).

Per tornare in topic, io di solito non tocco nulla, tuttavia per l'ultima foto che ho fatto (Community Nital > Street e Reportage > A Tema L'equilibrio) avrò passato 20 ore a mascherare, creare canali alfa e livello di regolazione. (anche perchè sono poco esperto di quelle cose.. tongue.gif)
W.
CarloNadalin
Bhe io credo che il tempo per ritoccare si basi su 3 fattori:
- l'originale della foto (meglio è uscita in fase di scatto e meno tempo ci si perderà dopo)
- la conoscenza della PP (un maestro ci può mettere 30 secondi per sistemare una foto mentre un novizio ci potrebbe mettere 3 ore)
- il risultato che si vuole ottenere (se si vuole solo migliorare contrasti e cromie basta usare un pò di curve e livelli ma se si vuole fare un montaggio di più foto allora bisogna curare molto ogni singolo passaggio per evitare di lasciare tracce della nostra PP ed ottenere un risultato finale molto verosimile)

Poi ogni caso è a sè...a me non piacciono i fotomontaggi esasperati in foto di paesaggi (sostituzione del cielo...inserimento di nuvole che al momento dello scatto non erano presenti ecc..)ma invece in foto di Still-Life a volte si rendono necessari per ottenere una foto considerata commerciale al giorno d'oggi ..

Saluti
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.