Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
trittico
Carissimi nikonauti,
qui tralascio l'abusato argomento della destinazione degli spazi colore sRGB e Adobe RGB.
Piuttosto, intendo occuparmi della determinazione, di tali spazi.
Vediamo se ho capito bene:
se si scatta in JPG è importante stabilire già in camera se si intende
optare per un sRGB od per un più "ampio" Adobe, visto che l'operazione non è reversibile.
Se però si scatta in Nef (è il mio caso), si è sempre in tempo a cambiare ambito in sede d'impostazione dei parametri di "sviluppo".
Giusto?
Grazie ciao Claudio Trezzani.

gciraso
Non mi sembra la sezione adatta, qui si parla di vecchiette.
Comunque, esistono decine di discussioni dove si parla di spazio colore. Tanto per fart alcuni esempi:
qui, molto lunga;
ancora qui, proprio relativamente al nef;
e pure qui.

Bastava un piccolo cerca.

Saluti

Giovanni
trittico
QUOTE(gciraso @ Apr 19 2008, 07:55 PM) *
Non mi sembra la sezione adatta, qui si parla di vecchiette.
Comunque, esistono decine di discussioni dove si parla di spazio colore. Tanto per fart alcuni esempi:
qui, molto lunga;
ancora qui, proprio relativamente al nef;
e pure qui.

Bastava un piccolo cerca.

Saluti

Giovanni


Grazie, infatti mi sono poi accorto di aver cliccato sopra "reflex 35mm", anzichè "reflex digitali". Grazie ciao
buzz
posto in tecniche fotografiche.
Skylight
QUOTE(trittico @ Apr 19 2008, 06:50 PM) *
Carissimi nikonauti,
qui tralascio l'abusato argomento della destinazione degli spazi colore sRGB e Adobe RGB.
Piuttosto, intendo occuparmi della determinazione, di tali spazi.
Vediamo se ho capito bene:
se si scatta in JPG è importante stabilire già in camera se si intende
optare per un sRGB od per un più "ampio" Adobe, visto che l'operazione non è reversibile.
Se però si scatta in Nef (è il mio caso), si è sempre in tempo a cambiare ambito in sede d'impostazione dei parametri di "sviluppo".
Giusto?
Grazie ciao Claudio Trezzani.


Ciao, in sintesi:

se scatti in jpeg occorre essere certi che il lab. accetti il profilo Adobe, dal momento che solitamente richiedono l'sRGB. In caso contrario le foto stampate avranno colori "sbiaditi" per la mancata corrispondenza del profilo.

In Nef aprendo il file con Photoshop, puoi cambiare "al volo" lo spazio colore direttamente da ACR (Adobe Camera Raw); con NX prima di aprire i file Nef devi indicare nelle preferenze del programma lo spazio colore che intendi usare.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.