Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
benzo@baradelenzo.com
Tempo addietro avevo chiesto consiglio sui flash da studio ed ora sono in procinto a comperarmi degli Hensel.
Ieri pero stavo parlando con il fotografo del paese, quello in cui quando ero piccolino andavo in estate in giro per il centro a fare lo scattino ai turisti. Bene, parlando con lui mi ha detto che molti suoi clleghi hanno optato per luce continua per esempio i bank di una nota ditta italiana che ha per nome il nome di un canide (Lu....o).
Che ne pensate? Questi bank utilizzano dei neon e quindi non riscaldano.
Ciao e grazie:
Enzo
hausdorf79
Luce continua... dry.gif per non riuscire ad usare f chiusi a causa della poca potenza?

Io ci penserei.
nippokid (was here)
Ciao, i cànidi...ehm...i Lupo (direi che si può dire tranquillamente..) sono ottimi prodotti.
I tubi daylight che montano hanno una ottima copertura e costanza dello spettro luminoso.

Mi è capitato di utilizzarli, l'inconveniente maggiore, come accennato da Hausdorf79 è la "scarsa" potenza che non consente un utilizzo sempre "disinvolto".
Poi c'è il discorso sulla portabilità, non ottimale...sempre se paragonata ad illuminazione "puntiforme" (sia flash sia continua) + bank smontabile.

Ad un costo maggiore ci sono gli ottimi Kobold che sono più potenti, più leggeri e più resistenti in quanto montati su di una struttura plastica a "doppia densità" (se si può definire così..boh..).

Dipende, come sempre, dalle esigenze...

Io adoro la luce continua in generale, per la maggior libertà (niente cavi, niente tempo di ricarica, possibilità di raffica, miglior previsualizzazione della resa, niente bulbi che esplodono cerotto.gif etc.etc.), però la luce continua "seria" necessità di wattaggi clamorosi con tutto quello che comporta (Impianti adatti o gruppi elettrogeni, calore, consumi etc.etc.).

E quindi i flash da studio diventano una scelta quasi obbligata, anche per essere certi di essere "adeguati" a tutte le situazioni. Il 90% del mio lavoro in studio è in luce flash.

In definitiva, valuterei bene la potenza, il fatto di non poter avere una luce "puntiforme" all'occorrenza e la portabilità. Anche il prezzo ovviamente...

bye. cool.gif

benzo@baradelenzo.com
OK, convinto. Dopo tutto é imporante ascoltare divese campane: Hensel 500 W.
Ciao Enzo


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.