Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
brunomoro
Ciao a tutti,

c'è qualche utente linux che usa Cinelerra per le presentazioni fotografiche?
Io sto studiando questo programma che sembra abbastanza completo ma ho qualche difficoltà nell'importare foto formato 3:2 (principalmente orientate verticalmente) creando un progetto in formato 16:9. hmmm.gif
Eventualmente, che software usate per creare diaporami con Linux?

Ciao
Bruno
the_nis
In genere non faccio slideshow con le foto, ma cinelerra non so se sia adatto (inoltre quando lo avevo provato io non era un campione di stabilita' come kino).
Per il video-editing (quindi anche presentazioni fotografiche corredate da musica) oggi pare molto promettente kdenlive (che pero' non ho ancora usato, quindi ... non so quanto sia valido se non per sentito dire).

L'unica cosa che posso dirti e' scegli le foto e ridimensionale per il formato video che hai scelto esempio PAL: 720(larghezza in pixel)x576(altezza in pixel) quindi devi ruotare e ridimensionare le immagini (usando come riferimento il alto lungo della foto in rapporto alla dimensione del video) se invece puoi vedere in formato HD o fullHD (perche' la tecnologia a tua disposizione te lo permette...) il discorso cambia il fullHD mi pare sia 1920x1080 che comincia ad essere buono ma non potrai portarti il dvd dagli amici non dotati di sistema FullHD (ci vogliono sia il lettore che la TV compatibile con tale standard).
Dopo esserti preparato una bella directory con le foto gia' pronte c'era un programma che non ricordo ma permetteva di creare direttamente il dvd, vado a cercare...

Ciao
brunomoro
QUOTE(the_nis @ Apr 15 2008, 06:54 PM) *
In genere non faccio slideshow con le foto, ma cinelerra non so se sia adatto (inoltre quando lo avevo provato io non era un campione di stabilita' come kino).
Per il video-editing (quindi anche presentazioni fotografiche corredate da musica) oggi pare molto promettente kdenlive (che pero' non ho ancora usato, quindi ... non so quanto sia valido se non per sentito dire).

L'unica cosa che posso dirti e' scegli le foto e ridimensionale per il formato video che hai scelto esempio PAL: 720(larghezza in pixel)x576(altezza in pixel) quindi devi ruotare e ridimensionare le immagini (usando come riferimento il alto lungo della foto in rapporto alla dimensione del video) se invece puoi vedere in formato HD o fullHD (perche' la tecnologia a tua disposizione te lo permette...) il discorso cambia il fullHD mi pare sia 1920x1080 che comincia ad essere buono ma non potrai portarti il dvd dagli amici non dotati di sistema FullHD (ci vogliono sia il lettore che la TV compatibile con tale standard).
Dopo esserti preparato una bella directory con le foto gia' pronte c'era un programma che non ricordo ma permetteva di creare direttamente il dvd, vado a cercare...

Ciao


Ciao,
grazie per la risposta. E' un pò che cerco di "studiare" Cinelerra ed in effetti, sebbene non semplicissimo, permetterebbe un buon controllo sul video. Ho visto che, creando un video formato 4:3 non avrei problemi ad importare le foto cosa che invece ho creandolo in 16:9 (il mio televisore è 16:9). Ormai mi sono rassegnato a creare foto con il rapporto dei lati a 16:9 aggiungendo una cornice nera; sembrerebbe che con ImageMagick si riesca a fare con un comando.
Kdenlive, è vero ne parlano bene, ma essendo per KDE (io uso ubuntu) preferirei non installarlo per ora. Invece Kino potrebbe essere un'altra soluzione ..

Grazie ancora e ciao grazie.gif
Bruno

the_nis
Per la produzione di slideshow in DVD qdvdauthor sembra essere una bomba e davvero facile da impostare.
Che distro usi? Se ubuntu dovresti poterlo installare comodamente dal repository ufficiale usando synaptic e dovrebbe consigliarti l'installazione dei mila applicativi allegati per la produzione di DVD con menu miltipli e animati...

Io uso debian e la produzione dei dvd va alla grande, il modulo degli slideshow invece casca alla grande ogni volta che tento di caricare una foto :(

Ciao
brunomoro
QUOTE(the_nis @ Apr 16 2008, 08:06 PM) *
Per la produzione di slideshow in DVD qdvdauthor sembra essere una bomba e davvero facile da impostare.
Che distro usi? Se ubuntu dovresti poterlo installare comodamente dal repository ufficiale usando synaptic e dovrebbe consigliarti l'installazione dei mila applicativi allegati per la produzione di DVD con menu miltipli e animati...

Io uso debian e la produzione dei dvd va alla grande, il modulo degli slideshow invece casca alla grande ogni volta che tento di caricare una foto :(

Ciao


Uso Ubuntu, questa sera provo a installare da Synaptic Qdvdauthor e faccio qualche prova poi ti faccio sapere. Ieri ho iniziato anche a vedere come funziona Kino e continuo a "studiare" Cinelerra .. Devo solo capire quale software si avvicina più alle mie esigenze...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.