Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
redellesabbie
non riesco a leggere i file nef della mia d300 con adobe photoshop elements 6 qualcuno sa come fare
anche con acdsee 8 pro non riesco ma qui è comprensibile essendo ormai la versione 8 datata
Grazie
Alessandro Castagnini
Sposto in Software.

Ciao,
Alessandro.
stb-5000
QUOTE(redellesabbie @ Apr 15 2008, 12:56 AM) *
non riesco a leggere i file nef della mia d300 con adobe photoshop elements 6 qualcuno sa come fare
anche con acdsee 8 pro non riesco ma qui è comprensibile essendo ormai la versione 8 datata
Grazie


hai provato con l'ultima versoine di camera raw?

http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=3894
decarolisalfredo
Non so se mi sbaglio, ma Camera Row non è che funziona solo con CS3?

Ci dovrebbe essere un plug-in che funziona come Camera Row, a me si è caricato, ma parlo della D70, quando ho installato Picture Project contenuto nella confezione della D70, penso sia così anche per le altre fotocamere.

Almeno lo spero visto che ho intenzione di prendermi una D300 ed ho intenzione di utilizzare anche Element visto che mi ci trovo benissimo e ci faccio di tutto.
Galeno
QUOTE(redellesabbie @ Apr 15 2008, 12:56 AM) *
non riesco a leggere i file nef della mia d300 con adobe photoshop elements 6 qualcuno sa come fare
anche con acdsee 8 pro non riesco ma qui è comprensibile essendo ormai la versione 8 datata
Grazie


Ciao, redellesabbie,

Intanto, scarica dal sito di Adobe (Qui) l' aggiornamento di Camera Raw alla versione 4.4.1 e sostituisci il file nella cartella relativa di Photoshop Elements 6.0, come appresso indicato.

Per aprire un file NEF (o Raw), basta aprirlo come di consueto in Photoshop Elements e, automaticamente, l' immagine si aprirà in Camera Raw.

Inoltre, (ma non ho controllato la procedura con Elements e potrei sbagliarmi. Il controllo l' ho fatto con CS3, ma tale funzione dovrebbe essere possibile anche con Elements), puoi aprire un file immagine, sia nel formato NEF (o Raw), sia con uno dei tanti formati compatibili (Jpeg, Tiff, etc.), cliccando, in Photoshop, su "File" -> "Apri come" (Attenzione: non su "Apri"), raggiungere la cartella contenente il file che vuoi aprire e, nella finestra relativa, cliccare sul menù a discesa "Apri come" e selezionare l' opzione "Camera Raw" (seguito dai formati compatibili).
Aprendo il file scelto l' immagine, qualunque sia il formato, si aprirà in Camera Raw.

Per sostituire il plug-in Camera Raw originale con la nuova versione, testè scaricata, è necessario seguire la seguente procedura:

1) - Uscire da Photoshop Elements
2) - Aprire "Risorse del Computer" e seguire il percorso: "C:\ -> "Programmi" -> "Adobe" -> Photoshop Elements -> "Plug-ins" -> "File Formats".
In quest' ultima cartella è presente il file "Camera Raw.8bi".
3) - Spostare provvisoriamente tale file ad es., sul desktop (per un eventuale ripristino) e, con un Copia e Incolla, copiare il nuovo Camera Raw (che ha lo stesso nome di quello vecchio) in questa cartella.
4) - Riavviare Photoshop Elements e, cliccando sul pulsante "Aiuto", andare su "Info sui plug-in".
Cliccare sul plug-in "Camera Raw" e, nella finestra di Info, controllare che l' operazione di aggiornamento sia andata a buon fine e la vers. 4.4.1 sia correttamente indicata.

Se tutto va bene, puoi cancellare il vecchio Camera Raw, provvisoriamente posizionato sul desktop.

Tutto qui.

Spero di esserti stato utile.

Saluti. Galeno.
Galeno


.............

Dimenticavo: il file scaricato dal sito Adobe è un file .Zip e, ovviamente, va prima scompattato.

Galeno.
zippopippo
Fin dal suo primo rilascio nel febbraio 2003, il plug-in Photoshop Camera Raw è diventato uno strumento essenziale per i fotografi professionisti. Da allora, questo avanzato plug-in è stato ulteriormente aggiornato per supportare più fotocamere e includere altre funzionalità ed è disponibile come componente di Adobe Photoshop CS3. Anche Adobe Photoshop Lightroom è disponibile e si avvale della stessa tecnologia avanzata di elaborazione dei file RAW del plug-in Camera Raw.Ho trovato questo sul sito Adobe e deduco che Camera RAW sia disponibile solo per i due software sopra citati.
gciraso
QUOTE(zippopippo @ Apr 15 2008, 11:01 PM) *
....... deduco che Camera RAW sia disponibile solo per i due software sopra citati.


Deduzione errata, Camera Raw funziona benissimo anche con elements dalla versione 4 alla 6.
qui per Mac

qui per windows


Saluti

Giovanni
zippopippo
Molto meglio Pollice.gif
decarolisalfredo
Scusatemi, per curiosità

Che plug-in è questo che mi si è caricato automaticamente su Element 2?

allego videata
nippokid (was here)
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 16 2008, 02:29 AM) *
Scusatemi, per curiosità

Che plug-in è questo che mi si è caricato automaticamente su Element 2?

allego videata

Ciao, è il plug-in di Nikon (veniva fornito con Picture Project se non erro.) che poteva sostituire ACR nell'apertura dei NEF con i programmi Adobe.

Supporta fino alla D200, poi è stato abbandonato...

bye. rolleyes.gif

decarolisalfredo
Grazie, avevo già supposto la cosa, ma credevo che si usasse ancora.

Quindi se acquisto la D300, non potrò utilizzare i Row con Element 2, ma dovrò utilizzare Camera row con il CS3.

Io ho il CS3 con camera Row 4.3.1 che credo supporti anche la D300, visto che la versione 4.4 è aggiornata per la D60 per quanto riguarda le fotocamere Nikon.
Galeno
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 16 2008, 04:57 PM) *
Grazie, avevo già supposto la cosa, ma credevo che si usasse ancora.

Quindi se acquisto la D300, non potrò utilizzare i Row con Element 2, ma dovrò utilizzare Camera row con il CS3.

Io ho il CS3 con camera Row 4.3.1 che credo supporti anche la D300, visto che la versione 4.4 è aggiornata per la D60 per quanto riguarda le fotocamere Nikon.


E' tutto giusto.

Per utilizzare Camera Raw con i file NEF (Raw) della D300 (o della D3) devi necessariamente passare a Photoshop Elements 5 (o successivi) che supporta le versioni 4.3.1 (e seguenti) del plug-in.

Ti conviene, comunque, aggiornare CS3 con l' ultima versione di Camera Raw (4.4.1) seguendo la procedura che ho indicato in questa stessa discussione, ma la cartella di Photoshop CS3 in cui va sostituito il plug-in va reperita seguendo questo percorso:

C:\ -> Programmi -> File comuni -> Adobe -> Plug-Ins -> CS3 -> File Formats

(Il percorso indicato nel mio post precedente è quello relativo a Photoshop Elements)

Ciao. Galeno.


decarolisalfredo
Ti ringrazio, penso di cavarmela dentro Photoshop CS3 è abbastanza simile ad Element, comunque ho preso nota, grazie ancora.

Ho acquistato element prima ancora di avere la mia prima digitale, la D70, adesso è venuto l'ora, ma non del cambio, la D70 rimane come secondo corpo.
davcal77
Ciao a tutti

sono nuovo del forum e vi volevo chiedere qualche informazione

ho installato Adobe Photoshop 7.0.1 e ho avuto problemi con la lettura dei file nef

ho seguito la procedura indicata per scaricare il camera raw 4.1.1 e copiarlo nella cartella dei plug-in

ma continua a non leggermi i file nef

cosa mi consigliate di fare?
Massimo.Novi
QUOTE(davcal77 @ Apr 21 2008, 12:57 PM) *
...ho installato Adobe Photoshop 7.0.1 e ho avuto problemi con la lettura dei file nef

ho seguito la procedura indicata per scaricare il camera raw 4.1.1 e copiarlo nella cartella dei plug-in

ma continua a non leggermi i file nef
....


Ciao

PS 7.0.1 supporta solo la vecchia versione 2.4 di Camera Raw e nessun'altra. Per cui l'unico modo è usare Camera Raw 2.4.

Scaricalo dal sito Adobe, installalo come indicato nelle specifiche istruzioni (potrebbero essere diverse da quelle per la 4.4.1) e TOGLI Camera Raw 4.4.1.

Per usare Camera Raw 2.4 devi usare il convertitore DNG più recente (scaricabile dal sito Adobe assieme a Camera Raw 4.4.1) e convertire in DNG i file NEF. Poi li apri con Camera Raw 2.4. Non perdi nulla in qualità perchè è sempre lo stesso RAW solo in formato differente.

Se la cosa non ti piace puoi usare il vecchio plugin che dava la Nikon con i suoi software ma hai poche regolazioni possibili.

Vedi un poco tu.

Consiglio l'upgrade a CS3.

Saluti
davcal77
Grazie mille per le informazioni

credo che passerò a CS3

rimanendo con la mia versione di photoshop dovrei ogni volta convertire i file NEF e conoscendomi conserverei sia i NEF che i DNG, occupando spazio sul pc.




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.