Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francesco65
Ciao a tutti,
in questi giorni ho preso una D60,per comodita' e usandola in abbinamento ad altro mio materiale evitare il piu' possibile il cambio ottiche.
Ho fatto degli scatti di prova e devo dire che si comporta bene e anche il 18-55 Vr non e' male sempre tenendo presente il rapporto qualita' prezzo)

Allego 2 scatti di prova uno fatto con D3 e 105 e l'altro con D60 e 18/55 diaframmati a 8 e a 11

un saluto :-)

Francesco

catulusfelix
QUOTE(francesco65 @ Apr 11 2008, 10:17 AM) *
Ciao a tutti,
in questi giorni ho preso una D60,per comodita' e usandola in abbinamento ad altro mio materiale evitare il piu' possibile il cambio ottiche.
Ho fatto degli scatti di prova e devo dire che si comporta bene e anche il 18-55 Vr non e' male sempre tenendo presente il rapporto qualita' prezzo)

Allego 2 scatti di prova uno fatto con D3 e 105 e l'altro con D60 e 18/55 diaframmati a 8 e a 11

un saluto :-)

Francesco


Auguri.
Durante la giornata ne sentiremo di cose...
andromeda.73
beh, devo dire che la compattina si comporta molto bene, considerando che l'hai messa a confronto con il Mostro!
Maicolaro
Begli scatti entrambi, due cose non mi convincono:
a queste dimensioni è difficile fare un confronto serio.
lo sharpenss della D3 è su soft, quello della D60 su normal.

Un saluto
m.
hausdorf79
Niente male questa D60.

Beh, c'è da dire che con luce controllata e a ISO 200 anche una D50 avrebbe prodotto ottimi risultati, paragonabili a quelli della D3.

Prova a postare qualche crop in zone con passaggi tonali "fini".
lhawy
acciderboli la D3!


p.s.: lenti diverse, impostazioni diverse, diaframmi diversi...mi sa che si va al bar wink.gif
omerob
Ciao Francesco, stavo pensando di comprarmi la d60 come secondo corpo; puoi dirmi come va la macchina a livello di esposimetro, velocità autofocus, insomma fare una piccola recensione ?
grazie
Omar
francesco65
QUOTE(hausdorf79 @ Apr 11 2008, 10:45 AM) *
Niente male questa D60.

Beh, c'è da dire che con luce controllata e a ISO 200 anche una D50 avrebbe prodotto ottimi risultati, paragonabili a quelli della D3.

Prova a postare qualche crop in zone con passaggi tonali "fini".


Ciao Ragazzi,
guardate che la mia non e' una provocazione del tipo "Che vi comprate a fare la D3"
ma bensi' "pero' questa D60"

La D3 e' superiore in ogni caso vuoi appunto per dettaglio e a mio parere nell'uso a luce ambiente ad alti ISO (quelli che servono all'occorrenza),
e in oltre a mio parere e' la prima Digitale che mi soddisfa quanto l'uso della pellicola e cioe'nella resa della sfumature che ricordano molto la Pellicola.

Per quanto riguarda le impostazioni della prova non vuol essere una cosa SCIENTIFICA ma una provina con appunto l'obiettivino di base e ho sottolineato appunto il rapporto qualita'/prezzo

Per le impostazioni a me risulta D3 tutto azzerato (Nit/Sat ecc..) come anche nella D60


Forse in me un pizzico di polemica puo' anche esserci (Cosa che non voglio minimamente fare) ed e' rivolto verso altre prove e cioe' i famosi muri.

rolleyes.gif

Francesco

Maicolaro
QUOTE(francesco65 @ Apr 11 2008, 11:08 AM) *
Per le impostazioni a me risulta D3 tutto azzerato (Nit/Sat ecc..) come anche nella D60

Dagli exif sharpness sembra impostata su soft...
QUOTE(francesco65 @ Apr 11 2008, 11:08 AM) *
Forse in me un pizzico di polemica puo' anche esserci (Cosa che non voglio minimamente fare) ed e' rivolto verso altre prove e cioe' i famosi muri.

Anche io preferisco di gran lunga queste prove non pseudoscientifiche Pollice.gif

Un saluto
m.
francesco65
QUOTE(omerob @ Apr 11 2008, 11:02 AM) *
Ciao Francesco, stavo pensando di comprarmi la d60 come secondo corpo; puoi dirmi come va la macchina a livello di esposimetro, velocità autofocus, insomma fare una piccola recensione ?
grazie
Omar


Ciao Omar,
non so' che macchina tu abbia come primo corpo pero' quello che ti posso dire e' che la D60 non e' male, l'autofocus a mio parere e' piu' che buono (tieni presente pero' che io non mi occupo di Fotografia Sportiva).
L'esposimetro piu' che ottimo, tornando all'autofocus una cosa che manca e' magari un paio di sensori (Sopra e Sotto quello centrale) ma molto probabilmente cosi' facendo si andrebbe ad intaccare il prezzo di vendita finale.

Per quanto riguarda l'ottica e piu' che buona ma chiaramente l'uso con 10 o 12 milioni di Pixel la penalizza forse su una D40 o comunque un sensore da 6 Mega sarebbe piu' adatto per la qualita' dell'obiettivo,ripeto comunque che a mio parere e' comunque un obiettivo che fa' decorosamente il suo lavoro.

Un saluto :-)

Francesco


PS: per Giuseppe (Hausdorf79) complimenti, ogni volta che visito il tuo sito trovo sempre delle belle fotografie sia dal punto ricerca che dal punto di vista tecnico Pollice.gif
Simenon
Ho da vari anni una D70 (oltre a tre corpi a pellicola) con diverse ottiche (50 1.8, 12-24 4, 24-120 D, 105 macro VR, 300 4 AF-S).
Ora, in giugno, ho un viaggio importante e vorrei portare un altro corpo, prima cosa per sicurezza, non vorrei infatti tornare senza foto e poi vorrei avere un sensore più performante.
Stavo pensando appunto alla D60 per i 10 Mpixel soprattutto. Ho desistito fino ad ora dall'acquisto perchè non vorrei rimanere deluso e perchè spero che entro maggio vedrò la D90 (forse).
Secondo voi per questo affiancamento alla d70 la d60 può andare bene oppure resterò deluso (AF a tre aree, corpo leggerino, mirino scuretto,.....).
Consigliatemi please. (non ho intenzione di comperare l'usente D80!)
Ciao.
francesco65
QUOTE(Maicolaro @ Apr 11 2008, 11:20 AM) *
Dagli exif sharpness sembra impostata su soft...

Anche io preferisco di gran lunga queste prove non pseudoscientifiche Pollice.gif

Un saluto
m.



Ciao :-)
Ma non so', quando l'ho presa mi dava di defalt Nitidezza +3 io l'ho sempicemente portata a 0
non so se cosi' vuol dire usarla in Soft
Tra l'altro vorrei chiederti se mi puoi ricordare il programmino per vedere gli Exif Pollice.gif

Grazie e a presto :-)

Francesco
omerob
grazie Francesco.

un saluto. Omar
Maicolaro
QUOTE(francesco65 @ Apr 11 2008, 11:49 AM) *
Ciao :-)
Ma non so', quando l'ho presa mi dava di defalt Nitidezza +3 io l'ho sempicemente portata a 0
non so se cosi' vuol dire usarla in Soft
Tra l'altro vorrei chiederti se mi puoi ricordare il programmino per vedere gli Exif Pollice.gif

Ciao Francesco,
io uso Opanda Iexif è gratuito ed è molto comodo perchè una volta installato si integra con il browser aggiungendo una voce alla tendina permettendo di vedere immediatamente gli exif di una immagine sul web.
Se invece non vuoi installare niente puoi aprire il file in CS3 e fare file->file Info, se spulci nelle varie voci hai un repertorio molto completo di tutti gli exif.
Scusate l'OT

Un saluto
m.
francesco65
[quote name='Simenon' date='Apr 11 2008, 11:44 AM' post='1187770']
Ho da vari anni una D70 (oltre a tre corpi a pellicola) con diverse ottiche (50 1.8, 12-24 4, 24-120 D, 105 macro VR, 300 4 AF-S).

Stavo pensando appunto alla D60 per i 10 Mpixel soprattutto.

Ciao,
intanto complimenti per il tuo corredo Pollice.gif
la D60 secondo e' una buona macchina,
le limitazioni sono solo sul fatto che funziona in Af solo con gli AFS e dal tuo corredo avresti solo delle limitazioni con il 50mm a quanto ho capito gli altri sono tutti AFS.
Per quanto riguarda altre limitazioni io non le vedo (anche con solo tre sensori di messa a fuoco si puo' mettere a fuoco.
Per quanto riguarda nuove uscite di apparecchi nuovi non so' pero' sembra che dovrebbe arrivare la sostituta della D80 ma da qui a dire quando non saprei.

Un saluto :-)

Francesco


PS: per Maicolaro grazie per le indicazioni Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.