Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
fablip
In questo post vorrei proporvi una visita di Castel del Monte, quello raffigurato dietro la moneta da 1 centesimo del conio italiano tanto per intenderci. La sua costruzione risale al tredicesimo secolo per volontà di Federico II di Svevia e sorge su una collina di 540 metri s.l.m. da cui si gode un panorama sull'Alta Murgia. Esercita un particolare fascino, almeno su di me, non solo per la sua posizione dominante ma anche, e soprattutto, per i miti e leggende che gli sono attribuite che lo vedono dimora nientemeno che del Sacro Graal. Ma non è tutto, l'orientamento e la ricchezza di simbolismi denotano una profonda conoscenza delle scienze matematiche, astronomiche e architetturali da parte dei progettisti.

Mi dirigo verso il castello in un freddo sabato pomeriggio di gennaio per una gita in solitaria. Anzi non proprio, ho con me la mia fida Nikon. smile.gif Il tempo non è granché, ma non importa, a me l'inverno non dispiace, e insieme al luogo che mi appresto a visitare contribuisce a dare alla gita un certo carattere di avventura storica, se mi concedete il termine. Data la posizione isolata sull'altura so già che non troverò molti altri visitatori. Il castello non tradisce in questo senso, in pratica sono l'unico fuori di testa che è andato a prendersi raffiche di vento freddo e anche un po' di pioggia su una collina della campagna pugliese.

Risalendo la collina mi trovo presto di fronte al portale del castello che al visitatore si presenta in tutta la sua imponenza.

IPB Immagine

Entro, e mi dirigo subito verso il cortile centrale, di forma ottagonale, dal quale si aprono alcune porte per l'accesso alle camere del piano terra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Volgendo lo sguardo in alto si apre una finestra sul cielo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rientro e imbocco un passaggio dal quale parte una scala a chiocciola che dopo qualche gradino mi porta al piano superiore.

IPB Immagine

Qui proseguo per una visita delle camere, enormi e ormai spoglie dopo i numerosi saccheggi, ma nelle quali si respira atmosfera da medioevo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In alcune di esse, probabilmente saloni in cui ci si intratteneva, si intuisce anche la presenza di grandi camini per riscaldare gli ambienti.

IPB Immagine

La visita prosegue, sono completamente solo, e il silenzio è rotto solo dal rumore del vento che soffia fuori e che colpisce costantemente le poche vetrate delle camere adiacenti. Per un momento mi siedo in un angolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e mi soffermo a immaginare queste stanze con ricche tavolate addobbate per grandi banchetti e festeggiamenti del sovrano e dei suoi ufficiali con la cacciagione e il vino della zona. Oppure percorse da uomini vestiti di pesanti armature, che attraversano freneticamente le porte

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

impegnati a osservare la zona circostante per la sicurezza del luogo.

La visita giunge al termine e io riprendo la strada del ritorno. Il sole è tramontato ma non è ancora completamente buio, è la classica "ora blu". Faccio un rapido giro esterno del castello che mi consente di ammirare il panorama circostante, pensando che ciò che vedo in quel momento è esattamente (o quasi) quanto vedevano gli abitanti del castello ben otto secoli fa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E dopo otto secoli Castel del Monte è sempre lì, ha resistito a intemperie, terremoti, guerre e saccheggi, testimone indiscusso della storia. Me lo lascio alle spalle, ma non prima di averlo salutato con un ultimo scatto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie per l'attenzione, spero di non avervi annoiato.

Un saluto,
Fabrizio
Simenon
L'ho visitato anche io circa due anni fa. Molto suggestivo, esoterico.
Purtroppo ho solo delle dia e non posso mostrarti nulla.
Complimenti per i tuoi scatti, bellissimi.
Un saluto.
fablip
Grazie Simenon per il tuo commento, mi ha fatto molto piacere.

Saluti,
Fabrizio
cosimo.camarda
...solo due risposte??
a me è piaciuto tanto!!

saluti cosimo.
fablip
Cosimo, grazie anche a te per la visita e l'apprezzamento. Anche io ho visto che hanno cliccato in molti ma non ha scritto quasi nessuno. Magari non è piaciuto, non fa niente proverò una prossima volta.

Un saluto,
Fabrizio
Gipsy
Caro Fabrizio,

grazie per avermi fatto rituffare in uno scorcio magico della mia terra d'origine.

La zona offre molto anche se si supera il castello, verso l'entroterra della murgia, o se si va per funghi all'alba lì intorno, con l'ombra imponente del castello che incombe, come il silenzio della pseudosteppa.

Ma, se conosci la zona, lo saprai meglio di me wink.gif

Un saluto

Giuseppe
cosimo.camarda
anche io sono pugliese!!!
vivo a cosenza, ma il cuore è tutto lì!!!!

saluti cosimo.
Gipsy
QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 16 2008, 10:56 AM) *
anche io sono pugliese!!!
vivo a cosenza, ma il cuore è tutto lì!!!!

saluti cosimo.

smile.gif
fablip
Giuseppe,

grazie a te del commento, sono felicissimo che ti abbia rievocato ricordi piacevoli. Per la verità non conosco molto bene la zona, ma dopo i tuoi suggerimenti provvederò a colmare questa mancanza. Eventualmente anche in questo periodo per godere di quanto questa stagione ha da offrire.

Saluti,
Fabrizio
_Mauro_
Ciao

Castel del Monte è una delle località italiane dove ho progettato di andare nei prossimi 2-3 anni. Mi ha sempre interessato la sua storia, ed ho dentro di me un'immagine di questo massiccio castello che voglio confrontare con la realtà. Molto belle le foto dell'interno, impressionanti. Se ne hai, vorrei vedere qualche immagine dell'esterno, e del contesto, del paesaggio in cui è inserito il castello, possibilmente scattate durante il giorno.
Ciao

Mauro
Nicola Verardo
rivedo con piacere posti visitati un paio di anni fa che mi hanno incantato ... ne approfitto per dare il mio contributo (se posso) questa foto fotografata da un trullo , sopra, di sera con 80.200 ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

complimenti per le tue versioni in b-n molto suggestive Pollice.gif

e questa fatta col 10,5 ....

IPB Immagine
fablip
Grazie per i vostri interventi e commenti, Mauro e Nicola. Purtroppo non dispongo di foto del paesaggio circostante, ma non è escluso che ritorni a breve, in tal caso mi ricorderò di postarle. Nicola, molto belle le tue foto, la prima ricordavo di averla già vista tempo fa, spettacolare quella col fish! Pollice.gif

clivea
Complimenti per il tuo primo life....

allego una foto fatta con la compatta coolpix 5900 dei dintorni del castello.

un saluto
andromeda.73
complimenti, ottimo BW, quella con il fish mi fa impazzire per la prospettiva. clap,clap,clap! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.