Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
walterio
sto cambiando pc(finalmente) e mi hanno proposto:
cabinet asus atx midi tower ta 861 no pws usb 2.0 ventola 80mm
alimentatore corsair 550 watt cmpsu550vxeu
mb asus p5k3 dlx wifi c2d/q/45 skt775 p35 fsb1333 4d3dc-1333 pci-e16x cf6+2sata2-r atx
cpu intel core2 quad q 6600 2.4ghz 775lga 8mb fsb1066mhz box
ddr2 dimm 4gb (2x2gb)pc2-6400 800 mhz corsair 5-5-5 twin2x4096-6400c5
svga pci-e sparkle calibre p860 nvidia 8600gt-630 512d3-1.6g 128bit hdcp dvisli dx10
hard disk sata2 320gb maxtor 7.200rpm 8mb cache 6a320eo/stm3320820as

e fin qui per il poco che ci capisco mi sembrava andare bene ma leggendo vari topic mi sono accorto di aver trascurato il monitor,cosa mi consigliate tra eizo 1931 e samsung 971p ? o se ne conoscete di equivalenti...
ancora una cosa considerando che il tutto sarebbe destinato quasi esclusivamente per il fotoritocco sarebbe meglio limare un po' sul pc e prendere un monitor migliore?
grazie in anticipo.
giovanni1973
QUOTE(walterio @ Apr 1 2008, 11:06 PM) *
sto cambiando pc(finalmente) e mi hanno proposto:
cabinet asus atx midi tower ta 861 no pws usb 2.0 ventola 80mm
alimentatore corsair 550 watt cmpsu550vxeu
mb asus p5k3 dlx wifi c2d/q/45 skt775 p35 fsb1333 4d3dc-1333 pci-e16x cf6+2sata2-r atx
cpu intel core2 quad q 6600 2.4ghz 775lga 8mb fsb1066mhz box
ddr2 dimm 4gb (2x2gb)pc2-6400 800 mhz corsair 5-5-5 twin2x4096-6400c5
svga pci-e sparkle calibre p860 nvidia 8600gt-630 512d3-1.6g 128bit hdcp dvisli dx10
hard disk sata2 320gb maxtor 7.200rpm 8mb cache 6a320eo/stm3320820as

e fin qui per il poco che ci capisco mi sembrava andare bene ma leggendo vari topic mi sono accorto di aver trascurato il monitor,cosa mi consigliate tra eizo 1931 e samsung 971p ? o se ne conoscete di equivalenti...
ancora una cosa considerando che il tutto sarebbe destinato quasi esclusivamente per il fotoritocco sarebbe meglio limare un po' sul pc e prendere un monitor migliore?
grazie in anticipo.




Credo che un monitor di qualità aiuti molto, nel ambito della fotografia...per la fedelta dei colori e dell'immagine....
Però è anche vero...che per fare andare un programma di fotoritocco e per l'eleborazione delle foto, ci và un pc "robusto" .
è un bell dillemma.


Giovanni
alexdelarge77
ciao walterio...

se posso permettermi vorrei farti presente una cosa....senza presunzione nè altro


anche io ho appena cambiato pc..e ho preso qualcosa di molto simile a te...


il tizio che mi ha montato il pc(e del quale mi fido cecamente) mi ha montato un super pc avendo quasi carta bianca...

Amd athlon 64x2 black edition 6400+
geforce 8800gt 512ram alpha dog edition xfx
asus m3a32 mvp deluxe
corsair ddr2 xms2 2giga(x2) twin2x

lui subito ha pensato come processore al cpu intel core2 quad q 6600 2.4ghz 775lga 8mb fsb1066mhz box che dici tu...ma quando gli ho spiegato che a me serviva un pc sopratutto per elaborare foto in file raw e quindi molto pesanti ha subito scartato il quad in quanto per sua esperienza avendolo già montato ad un altro paio di persone(per scelta di queste persone),queste avevano problemi di lentezza con l'apertura di foto di grandi dimensioni...

io ti posso assicurare che adesso lavoro anche con 12-15 fles raw in contemporanea e la velocita di apertura ed elaborazione sia con capture che con photoshop cs2 e cs3 è favolosa....(gioco anche a need for speed e crysis e la fludità è impressionante)

certo se chiedessi a 10 tecnici diversi ti darebbero 10 differenti opinioni..ma questo tizio che mi monta i pc è uno che ne capisce parecchio e finora resto fiducioso in quello che mi ha detto...

io non ho visto la differenza tra i due processori ma lui sì..
e mi ha detto che non c'è paragone,inoltre essendo lui solo uno che monta pc e non un rivenditore non ha nessun motivo per preferire una marca all' altra(in più i due processori non si differenziano molto per prezzo)


concludo dicendo che parlo per mia esperienza personale..
di sicuro ci saranno persone che usano il quad senza problemi...
io resto super soddisfatto della mia scelta.....

Per quanto riguarda il monitor..dopo quasi un anno e mezzo ho preso il samsung 204B
20 pollici(non wide) con funzione pivot(puoi ruotare o schermo di 90 gradi e con un click del mouse hai la scermata in verticale e lavorare i ritratti verticali a tutto schermo è una meraviglia)
colori ottimi e luminosità incredibile,certo non sarà un eizo ma davvero è un ottimo monitor...

Ti saluto augurandoti buona fortuna nell' acquisto e nel godimento di tale tecnologia

Alex
c l a u d i o
Spremuto a fondo: AMD Athlon 64 X2 6400+ Black Edition

Il nuovo Black Edition delude

Oggigiorno ci sembra quasi imbarazzante, per una società come AMD, lanciare un nuovo processore che aggiunge nient'altro che 200 MHz in più a un'architettura esistente e in via di obsolescenza. Le migliorie in termini di prestazioni di questo nuovo processore sono infatti minimali.



Sorge spontanea la domanda: ma perché AMD ha scelto di chiamare l'Athlon 64 X2 6400+ "Black Edition"? L'acquirente non ottiene nessuna nuova caratteristica, né tantomeno valore aggiunto - a parte ovviamente la scatola di cartone nera con la scritta in caratteri gotici. L'unica risposta che ci viene in mente è che AMD voglia far risaltare all'attenzione dei consumatori il fatto che ha lanciato un nuovo processore. Il problema però è che la maggior parte degli utenti compra le versioni tray, ovvero senza scatola. Non a caso, da una visita a svariati shopping online europei e soprattutto italiani, risulta che la nomenclatura "Black Edition" spesso viene tralasciata. A listino, insomma, si trova semplicemente "Athlon 64 X2 6400+".

Per l'utente finale comunque la decisione su quale produttore favorire, tra Intel e AMD, è oggi ovvia. I processori di Intel oggi offrono molto più valore a parità di spesa e, inoltre, consumano meno corrente elettrica.

AMD dal canto suo si trova tra l'incudine e il martello. La concorrente Intel vende il suo processore quad core meno veloce, il Core 2 Quad Q6600, a un prezzo poco superiore a quello che AMD chiede per il 6400+, che però è un dual core ed è anche mediamente più lento.

AMD però doveva dare un segnale, siccome erano passati sei mesi dal lancio del suo più veloce processore per desktop. In questa ottica è facile configurare il gesto di AMD come un sistema per attirare nuovamente la luce dei fari su di essa.

In conclusione, l'Athlon 64 X2 6400+ è sicuramente un processore veloce, che offre prestazioni più che adatte per tutte le esigenze. I video giocatori e gli utenti di workstation però pretendono ancora più prestazioni. Inoltre, questo nuovo processore potrebbe non essere un investimento oculato, siccome è probabile che il Black Edition sarà l'ultimo esemplare della propria generazione e dell'attuale piattaforma AMD.

FONTE


Oggi il Q6600 ha il miglior rapporto prestazione/prezzo, con un sistema ben equilibrato si riescono ad aprire 20 file raw in contemporanea in cira 15/20 secondi.
alexdelarge77
ognuno ovviamente fa quel che vuole...

io mi trovo benissimo con questo processore...un mio amico monterà il quad prossimamente e vedrò se effettivamente ci sono così tante differenze...


alla fine....basta fotografare e non avere un criceto troppo lento per girare la ruota!!! biggrin.gif



Denis Calamia
Crado che la risposta al tuo quesito sia abbastanza scontata...Se non sei un professionista,dunque non hai nessuno che ti corre dietro ed hai tutto il tempo per aprire i tuoi RAW magari alla velocità di 1 ogni 2 secondi ( laugh.gif ),la cosa più giusta sarebbe acquistare un PC decente con una altrettanto decente scheda video e con i quattrini risparmiati puntare verso l'acquisto di un ottimo monitor e una buona sonda per taratura...che te ne fai di un pC veloce se dopo in stampa non hai una corretta corrispondenza colore?? La foto vive di colore non di velocità !
c l a u d i o
Aldilà del giusto/facile umorismo rolleyes.gif

Credo (personalmente, a mio parere) che un eccellente PC e un alltrettanto eccellente monitor siano un binomio irrinunciabile. Avere l'ultimo grido in fatto di macchine fotografiche e haimè aprire le foto su un macinino e vederle su un coccio di vetro trovo sia un nonsenso laugh.gif

Ma forse si, do troppa importanza al PC anche perchè sono un "informatico" per professione e un non "fotografo" per Hobby laugh.gif

Saluti
walterio
[quote name='c l a u d i o' date='Apr 3 2008, 02:09 AM' post='1179862']
Aldilà del giusto/facile umorismo rolleyes.gif

Credo (personalmente, a mio parere) che un eccellente PC e un alltrettanto eccellente monitor siano un binomio irrinunciabile. Avere l'ultimo grido in fatto di macchine fotografiche e haimè aprire le foto su un macinino e vederle su un coccio di vetro trovo sia un nonsenso laugh.gif

parole sante,io sto usando un portatile di 3 anni fa e non ti dico la lentezza,a volte mi passa la voglia di scaricare le foto.
per i processori non credo ci siano troppi problemi con uno o l'altro, siamo in entrambi i casi al top di gamma ma preferisco il quad core che ha gia un amico,una scheggia.
il problema adesso e' divincolarsi tra la marea di monitor che ci sono in vendita,faro'una ricerca piu' approfondita.
grazie a tutti ciao.
Denis Calamia
QUOTE(walterio @ Apr 3 2008, 08:33 PM) *
Aldilà del giusto/facile umorismo rolleyes.gif

Credo (personalmente, a mio parere) che un eccellente PC e un alltrettanto eccellente monitor siano un binomio irrinunciabile. Avere l'ultimo grido in fatto di macchine fotografiche e haimè aprire le foto su un macinino e vederle su un coccio di vetro trovo sia un nonsenso laugh.gif

parole sante,io sto usando un portatile di 3 anni fa e non ti dico la lentezza,a volte mi passa la voglia di scaricare le foto.
per i processori non credo ci siano troppi problemi con uno o l'altro, siamo in entrambi i casi al top di gamma ma preferisco il quad core che ha gia un amico,una scheggia.
il problema adesso e' divincolarsi tra la marea di monitor che ci sono in vendita,faro'una ricerca piu' approfondita.
grazie a tutti ciao.


Ciao Walterio...va da se che la miglior cosa sarebbe avere un ottimo PC,un ottimo Monitor,una ottima sonda di calibrazione...ma tu hai aperto il post chiedendo un suggerimento riguardo ad una scelta...meglio un ottimo pc o un ottimo monitor?..Bene...immagina adesso di poter acquistare entrambe...adesso hai un ottimo PC ed un ottimo Monitor....porti i tuoi scatti a sviluppare e ti ritovi i rossi di color magenta,i bianchi con dominante verdignola...non è certo un ottima cosa....dunque il mio suggerimento è,se vuoi che tutto fili liscio forse è meglio risparmiare qualcosa sul PC e comperare una sonda di calibrazione monitor...
Se il nostro obbiettivo è quello di poter godere di foto ben esposte e con colori fedeli (diversamente non saremo su un forum di Fotografia) l'abbinata buon monitor+sonda di calibrazione è indispensabile...la velocità del PC non rende certo le foto cromaticamente migliori ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.