Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
epivic
Ciao a tutti,
oggi, su richiesta di amici, ho fatto da fotografo al battesimo del loro bambino. Ho utlilizzato una D200 + sigma 17-70 e Sb800 montato su macchina.
Durante la cerimonia ho provato diverse configurazioni e settaggi, ma devo dire che onestamente le foto che preferisco sono quelle a 1000 iso e flash spento. Utilizzando il flash ho avuto 2 generi di risultati: soggetto principale ben illuminato ma sfondo buio (bruttissimo !!!) oppure foto mediamente ben esposta ma i visi delle persone più vicine risultano bruciati dalle alte luci.
Il flash era sempre in TTL con testa a 45° e aletta bianca estratta e la D200 era in M con f/7.1, ma nel primo caso l'uso del flash era sulla prima tendina 100 iso e 1/160s, nel secondo caso invece ho impostato lo slow sync, 800 iso e tempo 1/20s.
Potete gentilmente darmi qualche consiglio per migliorare il risultato ottenuto ? A dicembre mi hanno praticamente costretto a fare il fotografo del matrimonio di mia cugina e vorrei assicurare un risultato migliore. Per quella data sarò in possesso del 16-85 VR, ma non credo che data la luminosità della lente possa permettermi di fare a meno del flash, anche con il VR.
Sono in possesso anche del 50 del 85 tutti e due 1.4, ma affidarmi a dei fissi per un matrimonio con un solo corpo mi fa un pò paura.

Grazie
Vincenzo
cecco.77
non sono un esperto però anche a me è capitato di fare un paio di matrimoni...

per tentare di bilanciare il soggetto con lo sfondo, a meno di utilizzare più flash, non ci sono molte strade percorribili...

quindi io lavoravo su 640 o 800 iso, colpettino di flash su macchina, al limite monti il diffusore in dotazione, e tempi lunghi fino a quando riesci a scongiurare il mosso, più che altro dello sfondo, perchè i soggetti vengo gelati dal flash.
Diverso è se la chiesa non è molto alta... in quel caso flash su soffito con parabola su zoom manuale alla focale che permette l'altezza della chiesa...
il sincro sulla seconda tendina non cambia molto in quelle circostanze... mentre è buona norma tenerlo al lancio del riso, altrimenti ti viene la strisciata al contrario wink.gif
marcomadeddu
Ciao,io faccio 5-6 matrimoni all'anno con D200. 18-200 e sb800.
Se usi 400 iso, 1/60 e il flash vedrai che avrai una luce ben bilanciata, stai a 2-3 metri dal
soggeto.Il flash puntato verso l'alto non è utile in grandi ambienti .Facci sapere.
epivic
Grazie 1000 a tutti e 2 per le risposte,
ma mi permetto di chiedervi qualche dettaglio il più:
1) Che programma utilizzate sulla macchina (A, M o P) ?
2) Come preferite utilizzare il flash (diretto, 45° con pannellino bianco, diretto con diffusore, gelatine) ?
3) Che diaframma utilizzate solitamente ? Tutto aperto ? Un po' chiuso per migliorare la qualità di immagine e ampliare la PDC ?
4) Come vi regolate con gli scatti in verticale ? Tenete sempre il flash sulla macchina ? Lo smontate ? Scattate sempre in orizzontale e poi croppate il PP ?
5) Compensate un pochino il flash ?
6) Il flash lo tenete sempre sulla prima tendina o usate lo slowsync ?

Grazie 1000
Vincenzo
marcomadeddu
Ciao Vincenzo,non mi sento di aggiungere molto altro,nel forum ci sono fior di fotografi
che se ti do' un consiglio sbagliato mi tirano le orecchie.
Comunque condivido i consigli di cecco.77 ,attenzione al rumore oltre i 400 asa.
La maggior parte delle foto le faccio in "M" 400 asa f 7,1 1/60 sec col flash diretto con diffusore,
sb 800 in ittl, se stai a 2-3 metri dal soggeto difficilmente avrai visi sparati,. Uso un doppio flash(prima un metrz 60 ct4 adesso un 76 mz5 che mi fa diventare pazzo).
Il secondo flash lo regolo in manuale f4. Gli scatti importanti o difficili in raw, questo mi sento
di consigliartelo.

Hai un bel corredo fotografico,ti consiglio di aggiungere un secondo sb800 e risolvi il problema
alla grande ,altrimenti come dice cecco.77 per bilanciare il soggeto e lo sfondo non ci sono
molte strade percorribili..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.