Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Luc@imola
Volevo condividere con gli appassionati sportivi questi 2 scatti perche' tra un mesetto si inaugurera' il nuovo corso dell'autodromo imolese ma non mi spiego come potra' essere a norma un progetto del genere..

Prima una vista stretta del nuovo rettilineo, nuovi box, in cui notare che (le auto procedono in senso di marcia con la corsia box alla loro destra) in pratica non c'e' via di fuga se uno va dritto nella semicurva davanti alla tribuna centrale non ha scampo e, non da meno.. il divisorio dell'entrata della corsiabox con la pista mi pare una lama pronta a squartare chi non imboccasse o l'una o l'altra, considerando che nei due punti citati ci si arriva a velocita' notevoli essendo lanciati dall'uscita della rivazza.. e per avere un idea ho messo uno scatto a campo piu' largo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quel bel piazzale bianco e' dove ci facevano l'heineken festival.... come dice Vasco.. e quanta nostalgia!!! huh.gif

Falcon58
Ciao Luca,

con le nuove modifiche, una delle piste più belle al mondo è stata resa una vera schifezza, "il rettilineo" fatto in quel modo secondo me è demenziale, anche perchè dovrebbero spiegare che razza di rettilineo sia, concepito in quel modo...........
Riguardo il muretto che delimita la pit lane, vorrà dire che andrà a fare il paio con quello della pista di Interlagos in Brasile, dove basta sbagliare la traiettoria per un motivo qualsiasi per trovarsi con un puntone pronto a sventrarti la macchina. Se proprio così doveva diventare, sarebbe stato meglio avessero costruito delle belle villette a schiera al suo posto..........che tristezza.

Luciano
Mauro Villa
Mamma mia che scempio.
Non oso pensare cosa succederebbe con le moto, una pista che è stata la culla del motoclismo moderno completamente rovinata. Personalmente sono molto affezionato a questa pista per le tante gare che ho visto e per avreci pure corso.
Mi unisco alla tristezza degli amici Luca e Luciano ma anche dei tanti appassionati di motori.
Ma il progettista è ancora in libertà?
Luc@imola
Vorrei aggiungere che a parte la costruzione dei Box tutto il resto dell'impianto e' rimasto allo stato (cattivo) in cui si trova da anni.
Se avro' tempo lo documentero', ho gia' visto delle robe da paura per quel che riguarda il degrado dell'impianto e la sicurezza di eventuali spettatori... ph34r.gif
manthis
ma non avevano dato in mano al famoso architetto tedesco (non ricordo il nome) quello che ha progettato il circuito di shangai per fare un esempio....ed è questo quello che ne ha tirato fuori???

ma è omologato per le gare di moto e auto???

mi spiace per gli abitanti di Imola e per i loro commencianti e noi appasionati ma purtroppo mi sa che gare a livello internazionale non ne vedranno piu'

mad.gif
_Led_
Ma non è uguale al tracciato originale che non prevedeva la chicane prima del rettilineo di partenza?
Dino Giannasi
QUOTE(manthis @ Mar 25 2008, 11:53 AM) *
ma non avevano dato in mano al famoso architetto tedesco (non ricordo il nome) quello che ha progettato il circuito di shangai per fare un esempio....ed è questo quello che ne ha tirato fuori???

ma è omologato per le gare di moto e auto???

mi spiace per gli abitanti di Imola e per i loro commencianti e noi appasionati ma purtroppo mi sa che gare a livello internazionale non ne vedranno piu'

mad.gif

Si chiama Hermann Tilke, l'uomo di fiducia di Ecclestone...
Mi unisco al coro di disapprovazione...
merk76
purtroppo non credo che la f1 correra' ancora a imola peccato pensate che all'interno del circuito ci stanno costruendo delle case un saluto marco
manthis
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 25 2008, 02:19 PM) *
Si chiama Hermann Tilke, l'uomo di fiducia di Ecclestone...
Mi unisco al coro di disapprovazione...

Haaaa....allora spiega molte cose...visto che Eccleston non vuole piu' tornare Ad Imola con la F1

che l'abbia fatto apposta?? hmmm.gif

QUOTE(merk76 @ Mar 25 2008, 02:26 PM) *
purtroppo non credo che la f1 correra' ancora a imola peccato pensate che all'interno del circuito ci stanno costruendo delle case un saluto marco

Quetse voci c'erano gia' prima della demolizione...quindi...fate voi
ANTERIORECHIUSO
Vero Mauro, poveri motociclisti, e' da manicomio quel cordolo quasi in traiettoria!
Ho fatto bene a baciare la vecchia pista, entrambe le volte che son stato al festival rolleyes.gif
marco.pesa
QUOTE(manthis @ Mar 25 2008, 11:53 AM) *
ma è omologato per le gare di moto e auto???


Da quanto ho letto e sentito in tv, l'omologazione per moto e F1 non c'è ancora, visto i forti dubbi che sono emersi per la scarsa via di fuga a sinistra ( tribuna) subito dopo il rettelineo.
Il progettista Tilke dovrebbe comunque per contratto venir pagato solo dopo l'avvenuta omologazione.
Luc@imola
22 dicembre 2007 alle 15:47 — Fonte: repubblica.it

La Norman 95 spa di Milano si è aggiudicata il controllo per 30 anni del nuovo autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, rimasto senza una vera gestione dopo il fallimento della Sagis.

La società presieduta da Massimo Cimatti ha prevalso sulla FG Sport Trading di Roma, questo il responso emesso dalla Commissione istituita dal Comune, proprietario dell’impianto, di cui faceva parte anche Gian Carlo Minardi. La concessione avrà una durata trentennale, con un canone annuo di 300mila euro. Nel primo quinquennio sono previsti investimenti strutturali per 10 milioni di euro, con la riasfaltatura della pista, il rifacimento della Torre ‘Marlboro’, la creazione di una tensostruttura per eventi e un eliporto. L’impianto potrà aprire per 340 giorni all’anno per manifestazioni e gare, con l’obiettivo di inserire all’autodromo almeno una quarantina di eventi a livello internazionale. (22/12/2007)

Si prevedono tempi lunghi.. (mia n.d.r.) cerotto.gif

E considerato 52 settimane all'anno.. 40 eventi annui a livello internazionale.. ci sarebbe da divertirsi se non facesse sbellicare dalle risate..
manthis
QUOTE(Luc@imola @ Mar 26 2008, 12:00 AM) *
22 dicembre 2007 alle 15:47 — Fonte: repubblica.it

La Norman 95 spa di Milano si è aggiudicata il controllo per 30 anni del nuovo autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, rimasto senza una vera gestione dopo il fallimento della Sagis.

La società presieduta da Massimo Cimatti ha prevalso sulla FG Sport Trading di Roma, questo il responso emesso dalla Commissione istituita dal Comune, proprietario dell’impianto, di cui faceva parte anche Gian Carlo Minardi. La concessione avrà una durata trentennale, con un canone annuo di 300mila euro. Nel primo quinquennio sono previsti investimenti strutturali per 10 milioni di euro, con la riasfaltatura della pista, il rifacimento della Torre ‘Marlboro’, la creazione di una tensostruttura per eventi e un eliporto. L’impianto potrà aprire per 340 giorni all’anno per manifestazioni e gare, con l’obiettivo di inserire all’autodromo almeno una quarantina di eventi a livello internazionale. (22/12/2007)

Si prevedono tempi lunghi.. (mia n.d.r.) cerotto.gif

E considerato 52 settimane all'anno.. 40 eventi annui a livello internazionale.. ci sarebbe da divertirsi se non facesse sbellicare dalle risate..

Mi spiace per chi ci lavorava col circuito
ora Imola rimmara' un paesino Sperduto in romagna ricordato sol per la morte di Senna

Ma possibile che nessuno abbia protestato?
alcarbo
QUOTE(Falcon58 @ Mar 25 2008, 12:42 AM) *
che tristezza.

Luciano

Pollice.gif
Luc@imola
Senza fretta............ MA SI RICOMINCIA!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.