Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
loreclimber
Buongiorno,

scusate la mia ignoranza,
ma nòn riesco a salvare delle foto che ritaglio (sia cambiando il formato, JPG, NEF, TIF..) utilizzando la funzione ritaglia..mi ritornano sempre al formato originale!

dal menù strumenti resta inattiva la selezione taglia in effetti, anche se dopo il tasto breve mi consente di selezionare parti di immagine, poi in salvataggio...nulla succede!

Qualcuno mi dà una mano? unsure.gif

grazie!

L.
buzz
Io ho appena provato.
fai un crop, dai il doppio click per confermnare e poi salvi con nome in formato jpg.
la foto risultante è il crop delloriginale.
Dove non va?

Lo stesso se salvo in nef. Una volta riaperto ho solo il crop.
maso74
Ciao e soprattutto auguroni. Mi sono accorto anche io di questo 'problema' sul comando ritaglia: ho provato non più di un' ora fa a croppare un img con Nx, dopo aver selezionato la porzione d' immagine e premendo il tasto invio, non ne voleva sapere di ritagliare. Poi ho visto il consiglio di Buzz a loreclimber ed ha funzionato: ma solo con il doppio click. Il tasto invio è come se non esistesse. E' l' Nx trovato con la D300, secondo voi reinstallandolo si ripristina tutto per bene?

Grazie

Massimiliano
Alessandro Castagnini
QUOTE(loreclimber @ Mar 24 2008, 01:52 PM) *
...cut...
dal menù strumenti resta inattiva la selezione taglia in effetti, anche se dopo il tasto breve mi consente di selezionare parti di immagine, poi in salvataggio...nulla succede!
...cut...

Questo, probabilmente, perchè, dopo il ritaglio, applichi qualche altra modifica (in "Regolazioni di base") alla foto.

Però, non perdi l'informazione del ritaglio fatto: basta cliccare sulla casella di controllo ed il tuo ritaglio sarà lì come l'avevi fatto (incluse, ovviamente, le modifiche apportate dopo).

Ora puoi salvare nel formato che preferisci.

Se non vuoi farti prendere dal panico biggrin.gif , applica il ritaglio solo alla fine di tutte le modifiche: vedrai che non sparirà!

Ricorda, come ti è già stato detto, la selezioni la applichi con un doppio click.

Ciao,
Alessandro.
buzz
Certo che lavorare così, pasa la voglia!
maurizioricceri
comunque anche solo premendo invio, effettua il taglio, naturalmente và salvato.
Alessandro Castagnini
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 25 2008, 12:12 AM) *
comunque anche solo premendo invio, effettua il taglio, naturalmente và salvato.

hmmm.gif Ma hai installato la 1.3.2? O hai scelto di rimanere ad una versione precedente (1.1? Non ricordo)? Perchè mi sembri l'unico che applica il ritaglio tramite invio: per lo meno, io non posso ed anche tutti quelli di cui ho letto devono fare doppio click.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro V.
Ho appena fatto una prova!
Con la versione 1.2 ho ritagliato un .NEF premendo INVIO e....ha ritagliato!!!....ovviamente mi ritaglia anche con il doppio click!
Ciao a tutti!
Alessandro
maso74
Ciao di nuovo. No, con la 1.3.2 non funziona il tasto invio, anche se nella guida in linea è stato mantenuto il suggerimento di usare il doppio click oppure invio.

Massimiliano
Alessandro Castagnini
QUOTE(volto71 @ Mar 25 2008, 08:00 PM) *
Ho appena fatto una prova!
Con la versione 1.2 ho ritagliato un .NEF premendo INVIO e....ha ritagliato!!!....ovviamente mi ritaglia anche con il doppio click!
Ciao a tutti!
Alessandro

Infatti è quello che ho scritto in precedenza: non mi ricordavo solo la release.
E' possibile che, con le nuove versioni, i programmatori si siano dimenticati di reinserire questa opzione che, a mio modesto parere, trovo quasi inutile, nel senso che, per fare la selezione di ritaglio, si usa il mouse, quindi, col doppio click, applicare l'azione è più veloce.

Ma capisco anche che ci possano essere utilizzatori che hanno un altro modo diverso di vedere la cosa: chissà, forse nella prossima versione 2.0 verrà rimessa assieme con qualche altra feature.

Ciao,
Alessandro.
AlbertoMaria
Nella mia versione: 1.3.3 EN su PC XPPro SP2, la faccenda del crop funziona così (ed è lo stesso anche in quella italiana):
  • Se sono attive le linee guida in terzi occorre il doppio click e l'invio non funziona
  • Se non sono attive le linee guida va bene anche il tasto di invio
In effetti dà un po' l'dea del software artigianale...

maurizioricceri
QUOTE(xaci @ Mar 25 2008, 06:27 AM) *
hmmm.gif Ma hai installato la 1.3.2? O hai scelto di rimanere ad una versione precedente (1.1? Non ricordo)? Perchè mi sembri l'unico che applica il ritaglio tramite invio: per lo meno, io non posso ed anche tutti quelli di cui ho letto devono fare doppio click.

Ciao,
Alessandro.


Hai ragione Ale, infatti ho risposto di impulso a memoria, ho sempre usato il doppio clic,più comodo ma ricordavo anche che si poteva farlo con invia,mentre con l'aggiornamento ,ritaglia solo con il doppio click.
Alessandro Castagnini
QUOTE(AlbertoMaria @ Apr 19 2008, 07:38 PM) *
Nella mia versione: 1.3.3 EN su PC XPPro SP2, la faccenda del crop funziona così (ed è lo stesso anche in quella italiana):
  • Se sono attive le linee guida in terzi occorre il doppio click e l'invio non funziona
  • Se non sono attive le linee guida va bene anche il tasto di invio
In effetti dà un po' l'dea del software artigianale...

Ho appena provato ed, in effetti, funziona a questo modo.
Resto, comunque, del mio parere: il fatto che il ritaglio venga applicato anche con o senza il tasto invio è, per me, perfettamente ininfluente essendo moolto più comodo il doppio click.

Ciao,
Alessandro.
AlbertoMaria
Non so giudicare se sia più comodo il doppio click o l'invio... Ma so riconoscere (è il mio mestiere) un software poco professionale quando si comporta in modo poco congruente... smile.gif

Poi, per carità NX ha anche tanti pregi, soprattutto con i NEF, ma a mio parere ha urgente bisogno di essere seriamente ingegnerizzato.

Opinione personale, naturalmente. wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.