Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Cpt Archer
Salve amici,
un quesito: può essere che con la mia D200 a 400iso ottengo un rumore simile?
Vi chiedo, oltre alla riduzione rumore di nx, come posso ottenere un risultato migliore? Passo alla D3 o alla 'concorrenza' ??? messicano.gif

A me serve un rumore bassissimo e sembra che la mia D200 non vada bene..voi che dite??

PS
Scusate per la pesantezza dell'allegato, ma vorrei da voi un parere preciso e quindi..

PPS
Ho pensato molto su quale forum sia il più adatto, ho scelto questo perchè magari penso che un altro post sul rumore in 'reflex digitali' sia eccessivo....e che magari mi consigliate un pò di pp laugh.gif
Spostatelo pure se ho sbagliato Pollice.gif
nippokid (was here)
Ciao Capitano Archer, effettivamente per una D200 a 400iso quantità e qualità del rumore sono abbastanza anomale. Il Chroma noise sembra quello di uno scatto a 800/1000 iso (almeno).

La scena in se già si presta all'insorgenza del rumore nelle ombre, se hai dovuto correggere una sottoesposizione ecco che la situazione si complica ed è più comprensibile questo risultato...

Escludendo un qualche "malfunzionamento" della fotocamera, sia in ripresa sia in postproduzione c'è la possibilità di fare molto...

In ripresa avresti potuto sovraesporre almeno di uno stop, portando l'istogramma tutto a destra (anche un pò oltre potendo tranquillamente "bucare" parte delle alte luci sulle tende..) per poi riabbassare l'esposizione in fase di "sviluppo" del RAW (magari con Capture NX e non con View..) fino a ritrovare "l'atmosfera" desiderata.
l rumore sarebbe stato infinitamente inferiore e qualitativamente più piacevole...

In postproduzione già con questo scatto problematico, con una "giusta" passata di NoiseNinja o Noiseware (..anche altri, io uso questi...) i risultati sono ottimi...viene eliminato quasi del tutto il rumore senza perdita di dettaglio percepibile (ho provato..).

Se abbini una maggior cura della ripresa finalizzata a minimizzare il disturbo, all'utilizzo di un software specifico per il rumore direi che non hai alcun bisogno di passare alla concorrenza.

Passare alla D3...beh...che dire...è un altro pianeta...e non solo per il rumore... wink.gif

bye. smile.gif

P.S. Hai qualche hot pixel e un paio di dead pixel...

P.S.bis Salutami T'pol (o come si scrive...) tongue.gif
Skylight
QUOTE(Cpt Archer @ Mar 23 2008, 08:53 PM) *
Salve amici,
un quesito: può essere che con la mia D200 a 400iso ottengo un rumore simile?
.... ..... ......


Ciao, ho la D200 che non brilla per il rumore contenuto .... ma a 400 iso non ci dovrebbe essere tutto questo rumore, che nel tuo scatto è veramente elevato.

Ho confrontato dei nef che ho in archivio fatti a 400 iso, ma non presentano un noise così. hmmm.gif

Hai il nef originale da poter postare? (puoi appoggiarti a questo sito per l'upload del nef: http://www.mediafire.com/ )
Cpt Archer
QUOTE(Skylight @ Mar 24 2008, 01:31 AM) *
Ciao, ho la D200 che non brilla per il rumore contenuto .... ma a 400 iso non ci dovrebbe essere tutto questo rumore, che nel tuo scatto è veramente elevato.

Ho confrontato dei nef che ho in archivio fatti a 400 iso, ma non presentano un noise così. hmmm.gif

Hai il nef originale da poter postare? (puoi appoggiarti a questo sito per l'upload del nef: http://www.mediafire.com/ )


Questa D200 in effetti si comporta un pò stranamente per ciò che riguarda il rumore...
Ecco il nef:
http://www.mediafire.com/?dd9a0bilwim

Sicuramente potevo sovraesporre, però ...in altri ambienti mi ha dato lo stesso rumore.

Che dite..la mando in LTR?

Grazie
rolleyes.gif
buzz
Ho visto il nef.
La foto è sottoesposta e quando la "tiri" è normale che esca fuori tutto quel rumore.
Aggiungi che la D200 non brilla per "silenziosità"....

Però è molto bella.
Stringi di più sul viso, convertila in BN e stampala con tutta la grana che possa uscire..
Skylight
QUOTE(Cpt Archer @ Mar 24 2008, 01:02 PM) *
.... ....... ......
Ecco il nef:
.... ........

..... ......


Ciao, ho visto il nef e sinceramente mi sembra molto rumoroso. Anche se esponendo in maniera differente potevi migliorare la situazione rimane, secondo il mio parere e confrontando il tuo nef con i miei in condizioni simili, un noise troppo elevato.
Non mi sembra nemmeno che tu abbia "recuperato" lo scatto:
Confronto nef/jpeg

Farei altre prove a 400 iso per verificare il comportamento della macchina.
buzz
La foto originale è sottoesposta ed è stata amplificata.
Se apri il NEF con capture questo tiene in memoria le modifiche. Elimina la spunta su queste e avrai il file originale, come catturato dalla fotocamera.
Oppure aprilo con un software di terze parti che non tiene conto delle modifiche.
giannizadra
Lo scatto è stato esposto per le luci, e le ombre recuperate in post.
Il rumore è il risultato "naturale" dell'operazione.
In pratica, è come se tu avessi impostato un valore ISO molto più elevato.

Mi piace molto.
Anch'io lo stamperei con la "grana", in BW o anche (forse meglio) a colori. wink.gif
Cpt Archer
Grazie amici :-)

Il problema non è come svilupparla, è che .... a me serve meno rumore, ERGO se voi mi dite che è tutto ok a livello di D200 dovrò cambiare corpo.. quindi o D3 o concorrenza che tra parentesi significherebbe per me la fine essendo nikonista nell'anima e nell'attrezzatura totalmente da decenni....mah vederemo.

PS
Non dico il nome della scuola che ha organizzato questo "Workshop"...MA dirò solo che:
- la modella aveva una ricrescita dei capelli assurda
- dei peli neri sulle braccia che per toglierli ho dovuto fare i salti mortali laugh.gif laugh.gif

Un abbraccio e un saluto
giannizadra
QUOTE(Cpt Archer @ Mar 24 2008, 06:57 PM) *
Il problema non è come svilupparla, è che .... a me serve meno rumore, ERGO se voi mi dite che è tutto ok a livello di D200 dovrò cambiare corpo.. quindi o D3 o concorrenza che tra parentesi significherebbe per me la fine essendo nikonista nell'anima e nell'attrezzatura totalmente da decenni....mah vederemo.


Se tu avessi esposto in spot su una zona di tonalità media del volto, non avresti dovuto recuperare le ombre, e quindi non avresti avuto un rumore così evidente.
Nemmeno la concorrenza in quelle condizioni può fare miracoli (la D3 è un'altra storia).
In compenso, la D200 ti ha restituito ottimi cromatismi.
nippokid (was here)
QUOTE(Cpt Archer @ Mar 24 2008, 06:57 PM) *
Il problema non è come svilupparla, è che .... a me serve meno rumore, ERGO se voi mi dite che è tutto ok a livello di D200 dovrò cambiare corpo.. quindi o D3 o concorrenza che tra parentesi significherebbe per me la fine essendo nikonista nell'anima e nell'attrezzatura totalmente da decenni....mah vederemo.

Infatti, Capitano, il problema non è come "svilupparla" (anche se tra "sviluppo" e postproduzione, il rumore si può eliminare senza grandi difficoltà e senza alcuna perdita di dettaglio almeno fino a 800/1000 iso con la D200..), come ti è stato ricordato un pò da tutti gli intervenuti la soluzione inizia con una gestione opportuna della fase di ripresa...

La D200, che pure non eccelle in quanto a contenimento del rumore digitale, è in grado di fornire risultati eccellenti se opportunamente "assecondata"... soprattutto a 400iso!!!

La necessità di non avere quel livello di rumore è del tutto legittimo, ma non capisco come si possa escludere a priori un miglioramento delle proprie prestazioni per buttarsi subito su un cambio di corpo macchina o addirittura di sistema...

La D3 è un'altra cosa, non è neppure paragonabile alla pur ottima D200, ha introdotto dei nuovi limiti e una nuova percezione della qualità d'immagine nel mondo della fotografia, ed è una scelta che chiunque farebbe, se potesse, ma non a causa di un eccesso di rumore in uno scatto realizzato senza alcun tentativo di minimizzarlo...

Se poi questa vuole essere una "scusa" per assecondare una "smania" di cambiamento, nessun problema ci mancherebbe, però mi sembra pretestuoso "mascherare" la cosa dietro l'insoddisfazione per uno scatto "mal" eseguito.

Perdona la franchezza, ma non mi sembra che ci sia stato nei tuoi interventi il minimo accenno al tentativo di migliorare...nessuna attenzione alle risolutive possibilità di postproduzione che ti sono state prospettate, nessun riscontro sui consigli di esposizione che ti sono stati dati...solo l'insistenza nel dichiarare di voler cambiare mezzo per superare limiti che non hai evidentemente ancora raggiunto...

Nulla di personale eh... wink.gif ...anche se è un paio di giorni che sono polemico...sarà il cioccolato?? hmmm.gif

bye. smile.gif


P.S. Me la saluti lo stesso T'Pol ?... hmmm.gif

Skylight
QUOTE(buzz @ Mar 24 2008, 02:24 PM) *
.... .......
Elimina la spunta su queste e avrai il file originale, come catturato dalla fotocamera.
.... ..... .......


Ciao, dalla fretta non avevo guardato le impostazioni di NX che riporta un recupero sostanziale dell'esposizione.

Tuttavia anche vedendo il nef di default, il rumore presente mi sembra un po' elevato per 400 iso.
Cpt Archer
QUOTE(nippokid @ Mar 24 2008, 08:48 PM) *
Perdona la franchezza, ma non mi sembra che ci sia stato nei tuoi interventi il minimo accenno al tentativo di migliorare...nessuna attenzione alle risolutive possibilità di postproduzione che ti sono state prospettate, nessun riscontro sui consigli di esposizione che ti sono stati dati...solo l'insistenza nel dichiarare di voler cambiare mezzo per superare limiti che non hai evidentemente ancora raggiunto...


carissimo,
lungi da me fare polemiche personali, anche se la tua 'franchezza' è abbastanza diretta diciamo....

Vedi il postare quello scatto, tra moltissimi altri pieni di rumore che mi ritrovo, non vuole essere una scusa per non migliorare la tecnica, ANZI...personalmente sono sempre pronto all'autocritica anche troppo... ma semplicemente per avere un parere da altri utenti di D200 se (come mi hai risposto cortesemente ) ci potessero essere dei problemi sul corpo macchina o meno.

Il voler trovare uns 'scusa' come dici tu mi sembra un'affermazione gratuita e riduttiva,se volevo un corpo nuovo l'avrei già comprato senza il 'placet' del forum non trovi?

Comunque, lo scatto per le condizioni in cui operavo, sarà pure errato, e sicuramente tu o altri avreste sicuramente fatto meglio di me, ma ripeto, non credo di cannare tutti gli scatti in cui mi trovo molto rumore, quindi non mi rimane che mandarla in LTR in quanto già appena presa mi sembrava che avesse problemi anche di esposimetro, e di migliorare la mia tecnica.

Grazie e un abbraccio
nippokid (was here)
QUOTE(Cpt Archer @ Mar 25 2008, 02:32 PM) *
carissimo,
lungi da me fare polemiche personali, anche se la tua 'franchezza' è abbastanza diretta diciamo....

Eh lo so...mi è scappata così... tongue.gif
QUOTE
Vedi il postare quello scatto, tra moltissimi altri pieni di rumore che mi ritrovo, non vuole essere una scusa per non migliorare la tecnica, ANZI...personalmente sono sempre pronto all'autocritica anche troppo... ma semplicemente per avere un parere da altri utenti di D200 se (come mi hai risposto cortesemente ) ci potessero essere dei problemi sul corpo macchina o meno.

Benissimo...è solo che non mi sembrava che avessi "recepito" i consigli su come, eventualmente, migliorare la ripresa in quelle condizioni...non leggo nel pensiero... telefono.gif
QUOTE
Il voler trovare uns 'scusa' come dici tu mi sembra un'affermazione gratuita e riduttiva,se volevo un corpo nuovo l'avrei già comprato senza il 'placet' del forum non trovi?

Hai perfettamente ragione, mi scuso per "l'insinuazione"...ripeto però che sembrava che volessi più una spinta al cambiamento che una soluzione al problema...evidentemente ho intuito male... hmmm.gif
QUOTE
Comunque, lo scatto per le condizioni in cui operavo, sarà pure errato, e sicuramente tu o altri avreste sicuramente fatto meglio di me, ma ripeto, non credo di cannare tutti gli scatti in cui mi trovo molto rumore, quindi non mi rimane che mandarla in LTR in quanto già appena presa mi sembrava che avesse problemi anche di esposimetro, e di migliorare la mia tecnica.

Io non so se avrei fatto di meglio...ma questo è un altro discorso...di sicuro si può fare di meglio per cercare di ridurre il disturbo che non è caratteristico della D200 in quanto tale, ma è comune a tutte le fotocamere soprattutto se utilizzate senza le opportune accortezze (in certe condizioni...).

Ho fatto scatti (sbagliati) anche a 100iso che presentavano rumore e passaggi tonali improponibili, ma non li ho utilizzati come termine di paragone per giudicare la mia attrezzatura, li ho sfruttati per imparare ed evitare di ripetere gli errori.

Giudicare un presunto malfunzionamento della tua fotocamera basandosi su uno scatto sottoesposto in una condizione d'illuminazione "critica" non credo sia una cosa seria.
Se giudizio doveva essere, mi sarebbe sembrato più idoneo vedere uno scatto in condizioni differenti e, possibilmente, esposto correttamente.

E, per inciso, il titolo del thread era "rumore, questione di PP o di mezzi", non "D200, vi sembra difettosa?".

Beh, ribadisco che non hai preso in alcuna considerazione i consigli su come risolvere in PP e come sfruttare meglio i mezzi, hai "insistito" sulla necessità di cambiare attrezzatura...prova a rileggere...

Comunque, hai a disposizione un'assistenza coi fiocchi come LTR, ti diranno loro se la tua D200 ha qualche problema...certo che sarebbe meglio allegare delle "prove" migliori di quella postata... wink.gif

In bocca al lupo, qualsiasi sarà la tua decisione/soluzione...

bye. smile.gif
giannizadra
Scusa, Archer, in PP hai compensato l'esposizione di + 1,3 EV.

Tanto per cominciare, dovresti chiederti se quel rumore è normale a 1000 ISO (400 + 1,3 stop) e non a 400... rolleyes.gif
Massimo.Novi
QUOTE(giannizadra @ Mar 25 2008, 03:57 PM) *
...in PP hai compensato l'esposizione di + 1,3 EV.

Tanto per cominciare, dovresti chiederti se quel rumore è normale a 1000 ISO (400 + 1,3 stop) e non a 400...


Ciao

Non è nemmeno quello. E' molto peggio!

Pensateci un attimo a cosa succede quando sottoesponete su un sensore LINEARE!

NON E' COME SULLA PELLICOLA! QUELLA E' GIA' COMPENSATA CON IL GAMMA!

Ergo (per <Cpt Archer>):

La zona delle ombre in digitale, non solo viene amplificata dalla curva di linearizzazione ma ha pochissimi livelli usabili! Nemmeno 250 per le zone più scure!

NON potete sottoesporre e poi "tirare" il digitale!

Se lo fate il rumore (che non è altro che queli pochi livelli "beccati" nelle ombre) sarà MOLTO superiore al normale rumore del sensore con un'esposizione corretta. E anche molto meno "predittibile".

Con il digitale dovete esporre BENE. I giochetti fateli con NX ACR o che diamine volete! Ma una volta che avete i dati nel sensore (i fotoni) e viene applicata la curva di linearizzazione, che DIAMINE volete tirarne fuori? Avete 260 fotoni e volete "tirarli" a 26000?

Se volete salvare le alte luci, osservate quanto riuscite a recuperare DOPO dopo oppure scegliete un'esposizione compensativa. Ma non lamentatevi del rumore di una D200 che lavora in pratica a 1024 bit con una simile sottoesposizione! Anche una D3 in quelle condizioni perderebbe molto! Magari si vedrebbe un poco meno! Magari avrebbe un rumore che piace di più! Ma sempre sarebbe una scempiaggine!

Il digitale non è come la pellicola! Nemmeno con Neat... o Noise... e compari!

Tra poco qualcuno vorrà riavvolgere la card...

Mah!

Saluti
giannizadra
QUOTE(manovi @ Mar 25 2008, 04:28 PM) *
Non è nemmeno quello. E' molto peggio!


Pollice.gif
Per quello ho scritto: "Tanto per cominciare...".
Cpt Archer
Ok..è vero... ho postato l'esempio sbagliato smile.gif

Chiedo scusa a tutti.
Skylight
Ciao, ho cercato uno scatto a 400 iso paragonabile al tuo, con zone ben illuminate ed altre più buie.

Purtroppo non ho uno scatto con le tue stesse condizioni ma posto ugualmente un esempio con relativi crop.
Il rumore (presente) non mui sembra così elevato, nemmeno dopo aver compensato a +1,3EV il nef con NX.
File nef sviluppato con NX.

400 iso al 50% con taglio parti laterali:

IPB Immagine

400 iso al 50% +1,3EV:

IPB Immagine

Ed i rispettivi crop al 100% della zona scura del viso:

IPB Immagine

IPB Immagine


Ho postato questa immagine per un confonto con altri scatti che sicuramente Cpt Archer avrà a 400iso.

Tutte le indicazione fornite sono ottime (ho imparato molto dal forum) ma credo che la D200 possa fare meglio rispetto alla tua immagine postata.

smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Skylight @ Mar 25 2008, 08:19 PM) *
...Il rumore (presente) non mui sembra così elevato, nemmeno dopo aver compensato a +1,3EV il nef con NX.
....


Ciao

La prova è sbagliata. Stai sovraesponendo (via software che non è lo stesso) un'immagine già relativamente bilanciata.

Prova invece a scattare con belle zone d'ombra ma SOTTOESPONENDO di 1,3 EV volutamente e poi in NX "tira" su di 1,3 EV per recuperare la normale esposizione.

Poi mi dici che esce.

Saluti
Skylight
QUOTE(manovi @ Mar 26 2008, 11:30 AM) *
... ...............

Prova invece a scattare con belle zone d'ombra ma SOTTOESPONENDO di 1,3 EV volutamente e poi in NX "tira" su di 1,3 EV per recuperare la normale esposizione.

...... ........... .........



Ciao, il nef di Cpt Archer non mi sembra sottoesposto in macchina e poi recuperato di +1,3 EV con NX .... hmmm.gif

Questi i dati della ripresa:

http://img180.imageshack.us/img180/9669/senzatitolo1co1.gif



Massimo.Novi
QUOTE(Skylight @ Mar 26 2008, 01:17 PM) *
Ciao, il nef di Cpt Archer non mi sembra sottoesposto in macchina e poi recuperato di +1,3 EV con NX ....


Ciao

Guarda bene l'istogramma. E' spaventosamente piatto su tutti i toni medi e ha un'eccessiva presenza di ombre. Le alte luci sono praticamente assenti. E' stato esposto sottoesponendo pesantemente per non bruciare la finestra.

In ACR per ottenere da quel RAW quel JPEG si deve sovraesporre di +1EV circa.

Se non è scattato sottoesposto quello...

In casi simili o illumini le zone scure o mascheri (diminuendo) le zone più luminose. Oppure cerchi l'effetto contrasto volutamente.

Ma non "tiri" il digitale.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.