Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sebastianopiccione
sto provando la d3, qualità inaspettata, al di sopra di ciò che pensavo, ma sto litigando coi neri, un pò eccessivi, a mio modestissimo parere, saturazione, contrasto e bilanciamento del bianco non mi soddisfano al centoxcento.
Però nei bianchi ho una tenuta mai vista.
Da premettere che io sono costretto a lavorare in tiff,per via della mia eccessiva mole di lavoro, in modo da poter mandare direttamente in stampa nel mio laboratorio, e che provengo da una d200, macchina eccezionale,ma naturalmente con una qulità un pò ristretta e non teneva benissimo i bianchi, ma i neri e i colori erano eccezzionali.
Ottimo poter lavorare con la d3 a 14bit in adobe rgb, potete giocare con le sfumature al massimo del possibile e avere sempre una qulità ottima.
Veramente come qulità ineguagliabile, a volte mi sembra di guardare delle foto scattate con una 6x6 hasselblad
francesco65
QUOTE(sebastianopiccione @ Mar 22 2008, 12:25 PM) *
sto provando la d3, qualità inaspettata, al di sopra di ciò che pensavo, ma sto litigando coi neri, un pò eccessivi,
Però nei bianchi ho una tenuta mai vista.

Ottimo poter lavorare con la d3 a 14bit in adobe rgb, potete giocare con le sfumature al massimo del possibile e avere sempre una qulità ottima.
Veramente come qulità ineguagliabile, a volte mi sembra di guardare delle foto scattate con una 6x6 hasselblad


Ciao Sebastiano,
concordo conte a volte i neri sono un po' troppo chiusi,

Se qualcuno ha consigli sono ben accetti :-)

Hai parlato di 6x6 Confermo il tuo pensiero.

Ti allego una prova fatta velocemente quando mi arrivo' la D3 e l'ho confrontata con 6x6Hasselblad e 4,5 x6 Pentax

Un saluto :-)

FrancescoClicca per vedere gli allegati
sebastianopiccione
ciao francesco
ho provato a modificare su : MENU DI RIPRESA - IMPOSTA CONTROLLO IMMAGINE,
prima ho cambiato le impostazioni, ma sinceramente aggiustavo una cosa e ne sfasciavo un'altra,
ora l'ho lasciata su neutra e devo dire che qualcosa è migliorato.
francesco65
QUOTE(sebastianopiccione @ Mar 22 2008, 04:23 PM) *
ciao francesco
ho provato a modificare su : MENU DI RIPRESA - IMPOSTA CONTROLLO IMMAGINE,
prima ho cambiato le impostazioni, ma sinceramente aggiustavo una cosa e ne sfasciavo un'altra,
ora l'ho lasciata su neutra e devo dire che qualcosa è migliorato.



Ciao
per quello che ti posso dire io imposto sempre tutto a 0 sia nitidezza che saturazione( di Default mi dava +3 Ho azzerato anche quella) il bianco lo tengo su A nel caso faccio il Bianco con NX o PS
poi in Post produzione aggiusto il file.
Lavoro pero' in Raw 14 bit non compresso.
Per andare in stampa RGB mi ha dato una mano il laboratorio dove stampo per la calibrazione del Monitor (Apple),
per la quadrocromia sinceramente faccio fare al Grafico per non so' tanto metterci le mani su'.


Un saluto :-)

Francesco
sebastianopiccione
si anchio concordo con lasciare tutto a zero, ma tu trovi qualche differenza tra standard e neutra?
a me personalmente piace un pò di più a neutra.
inoltre ho notato che lavorando a standard, impostato tutto a zero, che nel menu di ripresa mi da sharpening +3.
questa cosa non l'ho mai capita.
Luix90
QUOTE(sebastianopiccione @ Mar 22 2008, 04:23 PM) *
ciao francesco
ho provato a modificare su : MENU DI RIPRESA - IMPOSTA CONTROLLO IMMAGINE,
prima ho cambiato le impostazioni, ma sinceramente aggiustavo una cosa e ne sfasciavo un'altra,
ora l'ho lasciata su neutra e devo dire che qualcosa è migliorato.



QUOTE(sebastianopiccione @ Mar 22 2008, 04:52 PM) *
si anchio concordo con lasciare tutto a zero, ma tu trovi qualche differenza tra standard e neutra?
a me personalmente piace un pò di più a neutra.
inoltre ho notato che lavorando a standard, impostato tutto a zero, che nel menu di ripresa mi da sharpening +3.
questa cosa non l'ho mai capita.



si ma poi lavori con NX ?
io ho lasciato su standard ma lavorando con Ligthroom non credo veda i settaggi in macchina quindi è del tutto indifferente o no ?
gciraso
QUOTE(Luix90 @ Mar 22 2008, 08:27 PM) *
si ma poi lavori con NX ?
io ho lasciato su standard ma lavorando con Ligthroom non credo veda i settaggi in macchina quindi è del tutto indifferente o no ?

Se si lavora con CS3 o con LR i setting on-camera sono del tutto inutili, quindi non state a pensarci troppo. Possono essere utili per non lavorare troppo in pp con NX, oppure se scattate molto in jpg direttamente.

Ciao

Giovanni
Luix90
QUOTE(gciraso @ Mar 22 2008, 08:43 PM) *
Se si lavora con CS3 o con LR i setting on-camera sono del tutto inutili, quindi non state a pensarci troppo. Possono essere utili per non lavorare troppo in pp con NX, oppure se scattate molto in jpg direttamente.

Ciao

Giovanni


infatti è come ho sempre saputo , io ho il settaggio standard poi con Lightroom regolo tutto .
francesco65
QUOTE(Luix90 @ Mar 23 2008, 08:52 AM) *
infatti è come ho sempre saputo , io ho il settaggio standard poi con Lightroom regolo tutto .


Ciao Luix e Giovanni,
avete ragione le regolazioni on camera se usi NX o altro software non servono perche' e' tutto azzerato e ottieni il file grezzo,
Ma alcune cose dipendono da esigenze personali ad esempio io scatto tutto in Raw poi a seconda del lavoro se si tratta di una serie di scatti singoli mi piace regolare il file uno per uno e consegnare un TIF 16Bit/un Jpg Alta Risoluzione e un Jpg a bassa risoluzione per la visione veloce a monitor, se invece e' un servizio di tanti scatti in genere faccio il Batch e mi richiedono file piu' neutri possibili, se io faccio inpostazioni sulla macchina (Nitidezza/saturazione) per come sono capace io a fare i Batch verranno applicati ai JPG.

Tutto qua

Un saluto :-)

Francesco

PS:Avevo provato LR versione beta e mi era piaciuto la possibilita' di regolazioni (soprattutto il Bianco) anche sui JPG, ma visto che il mio modo di lavorare e' quello che vi ho descritto preferisco NX e PS

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.