Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Ric5401
Chiedo scusa,ma ho il seguente problema.
Macchina pulita.Photoshop CS3 Pulito.
Settaggio sulla D300 in SRGB
Settaggio profilo colore in Photoshop su SRGB.
Apro il Nef con Capture NX,e apporto opportune modifiche,poi apro il file il TIFF a 16 Bit
con Photoshop e fino a quà nessun problema.I colori sono identici.
Quando uso la funzione salva per il Web)dopo aver slabvato a 8 Bit) ,i colori sono molto piu' saturi .
Se faccio invece 'salva con nome,il Jpeg vien uguale al Tiff.
Quando pero' metto su Pbase la foto,la trovo di nuovo piu' satura(profilo non corretto)!
Cosa devo settare su Photoshop.
Io arrivo da Canon e con i Cr2 ho provato ancora ieri sera la cosa non mi succede.
Vi ringrazio anticipatamente.
Un saluto
Riccardo
buzz
E' un problema antichissimo.
Occorre settare i vari programmi con lo stesso profilo colore di riferimento.
Quando converti i nef in che cosa li concerti? in sRGB o in Adobergb? controllalo nel camera raw o nel NX.
Ric5401
QUOTE(buzz @ Mar 19 2008, 10:24 AM) *
E' un problema antichissimo.
Occorre settare i vari programmi con lo stesso profilo colore di riferimento.
Quando converti i nef in che cosa li concerti? in sRGB o in Adobergb? controllalo nel camera raw o nel NX.


Ho settato tutti i programmi con Adobe SRGB,tolto la macchina dove ho settato SRGB.
Unica differenza potrebbe essere che la macchina usa un SRGB Nikon che pero' da quello
che ricordo quando avevo la D70,era identico al'SRGB classico di Adobe.
Nelle Opzioni colore di Capture ho messo l'SRGB di Adobe(classico).

Grazie
Ric
Massimo.Novi
QUOTE(Ric5401 @ Mar 19 2008, 10:49 AM) *
Ho settato tutti i programmi con Adobe SRGB,tolto la macchina dove ho settato SRGB.
Unica differenza potrebbe essere che la macchina usa un SRGB Nikon che pero' da quello
che ricordo quando avevo la D70,era identico al'SRGB classico di Adobe.
Nelle Opzioni colore di Capture ho messo l'SRGB di Adobe(classico).
...


Ciao

Ho un dubbio su quale problema è.

Se il problema è sulla gestione spazi colore dovrebbe dartelo anche salvando in JPEG normalmente e non solo per Web. Però se dici che con file CR2 (che sviluppi con Camera Raw o DPP?) non hai tale problema mi pare strano.

Esiste un'impostazione nella finestra "Salva per Web" che può creare saturazione in anteprima ma dovrebbe essere una eventuale visualizzazione satura SOLO nella finestra di salvataggio per Web di Photoshop mentre il file dovrebbe uscire corretto se generato e riaperto con PS o altro.

Il file "saturo" è tale anche se aperto separatamente dopo la generazione?

Nella finestra di salvataggio per Web c'è un menu contestuale (trinagolino) in alto, all'angolo superiore destro della finestra di anteprima. In questo menu puoi impostare il profilo di visualizzazione dell'anteprima. Solitamente si usa il profilo corrispondente alla macchina su cui si lavora (ad es. "Standard Windows Color"). Se imposti "Use Document Color Profile" l'immagine (se AdobeRGB) appare satura perchè la conversione sRGB assume a video una simulazione di una periferica differente.

Nella finestra dell'immagine TIFF di Photoshop, in basso a sx appare lo spazio colore dell'immagine? Quale è? AdobeRGB o sRGB? o Nikon sRGB?

Ci fai sapere.

Saluti
Ric5401
Grazie Manovi!

Comunque mi succede solo con i NEF e purtroppo quello che vedo in anteprima me lo ritrovo
quando pubblico su PBASE!

Se invece salvo con nome il file è uguale al Tiff(perfetto),ma quando lo pubblico è sballato come
colori(saturi).

Questa sera smanetto e Vi faccio sapere!
Grazie
Riccardo
Massimo.Novi
QUOTE(Ric5401 @ Mar 19 2008, 11:28 AM) *
...Comunque mi succede solo con i NEF e purtroppo quello che vedo in anteprima me lo ritrovo
quando pubblico su PBASE!

Se invece salvo con nome il file è uguale al Tiff(perfetto),ma quando lo pubblico è sballato come
colori(saturi).

Questa sera smanetto e Vi faccio sapere!
...


Ciao

Ok ma non "smanettare" soltanto. Annotati punto per punto cosa fai e lo spazio colore dell'immagine ad ogni passo e apertura del file da parte di ciascun programma e ci fai sapere.

Il fatto che l'errore si presenti SOLO in Salva per Web è curioso. Naturalmente verifica che nel menu contestuale di Salva per Web (l'altro triangolino vicino alle impostazioni sulla destra) sia spuntato "Convert to sRGB".

Saluti
buzz
Dici di aver settato tutti i priogrammi con adobe srgb?
attento a non fare confusione:
I profili sono diversi.
Uno si chiama Adobe rgb e l'altro srgb (standard rgb)
Quando salvi in tiff che è un formato rastered, i colori ti vengono preservati così come li hai salvati e ìcome li visualizzi su photoshop, chge suppongo sia settato per la visione uguale.
Quando converti per il web il profilo adobe viene convertito in srgb dato che internet non supporta il formato adobe, ed è per questo che forse li vedi differenti.
litero
Il salvataggio per il web (di solito in gif ma può variare) ha un insieme di colori molto più piccolo di un jpeg normale.
Se ci fai caso nella scelta colori (vicino il selettore sulla sfumatura in alto) hai 2 cursori che "appaiono" e "scompaiono" a secondo del grado della sfumatura selezionato...
ecco..
questi due "alert" indicano:
"l'out of gamut" per il web, ovvero colori non rappresentabile in web.
e
"l'out of gamut" per la stampa, ovvero colori non stampabili.

Se salvi per il web quindi arrotonderà (per eccesso o per difetto) le tonalità dei colori a quelle previste per il web.

Ti consiglio di non utilizzare tale funzionalità se devi pubblicare foto.

spero di essere stato utile.
brusa69
Ti suggerisco una prova veloce :

Scommetto che tutti i files che vedi in Photoshop li vedi correttamente, invece in web o nei visualizzatori di win hai questi colori piu' saturi...

Se le tue immagini web sono salvate con profilo colore srgb, installa SAFARI per Win e prova a vedere come le vedi su Pbase... non c'e' altro browser win che possa interpretare il profilo colore correttamente.

Il mio monitor ad esempio riproduce fedelmente l'adobe rgb, invece in srgb carica un po' i colori,
ma nelle applicazioni color managed ( tipo photoshop o safari ) è tutto coerente.

Lo so c'e' da uscirne un po' pazzi... resisti!
Ric5401
Sto memorizzando i Vostri Consigli,pero'.......non voglio tirare in ballo Canon,
ma in questo caso devo.Sono 4 anni che faccio la stessa operazione con i CR2.
Anzi con i TIFF a 16 Bit che trasformo in Jpeg dopo trasformazione in 8 bit, e ancora ieri sera un Tiff che arriva dal CR2
quando lo salvo per il WEB è corretto e quando lo pubblico e nuovamente corretto.

LA 5D che possedevo,era tarata in SRGB come la mia Nikon D300,quindi c'e qualcosa
nel Nef che si porta dietro che non è 'chiaro' per Adobe CS3.

Gia' ho il problema che Forse Norton mi sta rompendo le 'Paaaaal...e' perchè non mi lascia
cancellare e visualizzare i File Nef,adesso mi ritrovo il Profilo sballato,non ci sto piu' a capire
un 'tubo'!

Scusate lo sfogo.

Andro' per gradi,comunque l'impressione di qualche cosa di non chiaro in questo NEF mi viene
spontaneo domandarmelo.
Consigli molto ben accetti!!
Ciao
RIc
buzz
Qui non si tratta di tirare in ballo canon.
I files grezzi sono diversi, ma quando li traduci in tiff le differenze costruttive (del file) spariscono.
Il DPP incorpora un profilo colore proprietario, se glie lo chiedi, altrimenti salva in srgb.
Lo stesso può fare NX, nella scelta del profilo da incorporare al file.
Prova a sviluppare i due files con ACR, e quindi a salvarli in jpg per il web, controllando bene la casellina che ti è stata indicata da Brusa.
Se il rpobelam rimane allora si può pensare che i files canon abbiano una gamma colore meno estesa di quelli nikon (una volta sviluppati) e che questi vengano compressi dal programma di salvataggio per web.
Ma non credo succederà nulla.
Ric5401
QUOTE(buzz @ Mar 19 2008, 01:13 PM) *
Qui non si tratta di tirare in ballo canon.
I files grezzi sono diversi, ma quando li traduci in tiff le differenze costruttive (del file) spariscono.
Il DPP incorpora un profilo colore proprietario, se glie lo chiedi, altrimenti salva in srgb.
Lo stesso può fare NX, nella scelta del profilo da incorporare al file.
Prova a sviluppare i due files con ACR, e quindi a salvarli in jpg per il web, controllando bene la casellina che ti è stata indicata da Brusa.
Se il rpobelam rimane allora si può pensare che i files canon abbiano una gamma colore meno estesa di quelli nikon (una volta sviluppati) e che questi vengano compressi dal programma di salvataggio per web.
Ma non credo succederà nulla.


Provo tutto e Vi faccio sapere!
Grazie
Ric
ynjo
QUOTE(brusa69 @ Mar 19 2008, 11:57 AM) *
[...]
Se le tue immagini web sono salvate con profilo colore srgb, installa SAFARI per Win e prova a vedere come le vedi su Pbase... non c'e' altro browser win che possa interpretare il profilo colore correttamente.
[...]


Inserisco un piccolissimo (forse) OT, ma giusto per informazione generale. L'ultima versione di Gimp e la prossima versione 3.0 dell'ottimo Web browser Firefox (per ora è in Beta anche se perfettamente utilizzabile) interpretano correttamente i profili colore.

Ciao
Marco
brusa69
QUOTE(ynjo @ Mar 19 2008, 02:10 PM) *
... e la prossima versione 3.0 dell'ottimo Web browser Firefox (per ora è in Beta anche se perfettamente utilizzabile) interpretano correttamente i profili colore.

Ottimo, finalmente!
Adesso ho un buon motivo per provare la beta, safari non mi piace proprio rolleyes.gif
ynjo
QUOTE(brusa69 @ Mar 19 2008, 04:53 PM) *
Ottimo, finalmente!
Adesso ho un buon motivo per provare la beta, safari non mi piace proprio rolleyes.gif


hehe c'erano dei buoni motivi anche senza supporto ai profili tongue.gif

Ah, occhio che il suddetto supporto va abilitato (di default non è attivo) in about:config, non ricordo ora la voce esatta da modificare...

(Chiuso OT smile.gif)

Ciao
Marco
Ric5401
Non ho piu' risposto,perchè sto facendo prove varie,ma nulla di risolto.
Ho provato sia Safari che Mozilla3,che non ho pero' capito dove settare il profilo(versione italiana),
ma non mi cambia nulla rispetto ad Explorer.
Questa mattina ho sentito un mio amico che ha un negozio di PC e fai il grafico e mi ha detto
che se non passo a Mac,il problema non è risolvibile,in quanto sembra che Microsoft non gestisca
il Profilo Colore (in genere) e quindi Sul web si vede una 'porcheria'.
Io speravo almeno sul mio Monitor di vederle corrette,So benissimo che gli altri non le vedranno
correttamente,ma fin qui' non ci piove.
Forse la mia e' un 'pippa.mentale'?
Boh!
Rivedendo bene anche quelle fatte con i Cr2,noto delle differenze,minori ma c'erano a guardalr bene.
Adesso con i Nef si nota di piu',anche perchè le foto sono piu' contrastate e incise.
uso un 17.55 2.8 che è conosciuto per essere molto contrastato.
Pero' il discorso non mi torna.
Riepilogando ho settato il 'triangolino' e adesso vedo in 'Salva per il Web' come sul Tiff,ma sul web,si saturano troppo.
Se qualcuno mi sa dare ancora qualche info lo ringrazio.
Saluti
Ric
ynjo
Ciao
Ti rispondo solo su Firefox 3, dato che sui colori in generale sto impazzendo anche io...
Per abilitare la gestione del colore digita nella barra degli indirizzi "about:config" (come se fosse l'indirizzo di una pagina web), ti si aprirà una pagina con tutte le opzioni di Firefox. Sono un'infinità, ma tu devi modificare solo gfx.color_management.enabled settandola a true. Per trovarla nel lungo elenco aiutati con la barra di ricerca.

Ciao
Marco
Ric5401
Ynjo!
Sei grande.fatto tutto.Che 'Figata'!
Ma il bello è che adesso vedo i colori come devo vederli.Sono praticamente identici.
Sul Browser,sono leggermente piu' sbiaditi,ma adesso provo a settare NX e Adobe in SRGB puro,in quanto avevo settato il tutto in Nikon SRGB.
Non credo ai miei occhi.
Sarà una'pippa mentale' ma mi rodeva.La differenza è dal giorno alla notte.
Guarda non ci credo ancora!!!!!!!!!!!!
Grazie mille a tutti.
Adesso sarebbe bello pero' capire sempre per farsi la famosa'pippa mentale',ma il problema
lo hanno tutti quelli che pubblicano sul Web o è solo un problema di alcune configurazioni?
Boh!
Ciao e Buona Pasqua.
Ric
ynjo
hehehe se fossi grande avrei risolto anche i miei problemi coi colori smile.gif

Ciao e buona Pasqua a te!
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.